![]() |
Serie D |
![]() |
Serie D |
|
I professionisti steccano, ma anche le bresciane di serie D non incantano lasciandosi avvolgere dalla nebbia e ottenendo tre pareggi insipidi. Chi ha maggiori rimpianti per la mole di gioco prodotta è senza dubbio la Rudianese, che ha visto arenarsi i suoi tentativi in zona gol contro il portiere avversario Borean e sulla traversa colpita da Tisi in avvio di gara. Ai punti i gialloverdi avrebbero meritato il successo, ma l'indigestione di pareggi (sei nelle ultime sette gare) non può lasciare soddisfatto Nicolini, che si sfrega le mani per la solidità difensiva dei suoi ma deve porsi qualche serio interrogativo sulla carestia in zona gol. La classifica, in ogni caso, consente alla Rudianese di vivere serenamente questo momento di scarsa brillantezza. |
|
I riflettori della 15^ giornata erano puntati sulla stadio Mundial '82, dove Carpenedolo e Rudianese si sono affrontate dando vita ad una sfida combattuta ricca di agonismo e determinazione ma povera di azioni degne di nota e di emozioni in zona gol. Il pareggio sta più stretto ai rossoneri, raggiunti a una manciata di minuti dal 90', quando già intravedevano il possibile aggancio al Fiorenzuola, penultima della classe. |
|
PONTISOLA - DARFO BOARIO 0 - 1 PONTISOLA: (4-4-2) Paleari, Andreoni, Binda,Vanoncini, Perico,Turani (30' st Kraja), Ruggeri, Stucchi, Torboli (14' st Traini), Vitali, Salandra (22' st Risi). (Flaccadori, Carissoni, Teofilo, Bergamini). All.: Cesana DARFO BOARIO: (4-3-3) Trilli, Colombi, Coletto,Tobanelli, Bonometti, A.Fusar Bassini, Moras, Rossi, Crotti (35' st Martinelli), Volpato (46' st Parodi), M. Fusar Bassini. (Pè, Djalò, Andreoli, Giorgi, Varas). All.: Piovani. Arbitro: Massimi di Termoli. Rete: 20' st Crotti. Note: ammoniti: Turani, Andreoni, Volpato, Binda. |
|
Tris di pareggi per le bresciane di serie D. 0-0, 1-1, 2-2. Partiamo dalla sfida senza gol, quella tra Darfo Boario e Colognese, con i neroverdi che – ancora una volta – deludono davanti al proprio pubblico. Nel primo tempo l'undici di Piovani fa il minimo sindacale, nella ripresa si assenta dal terreno di gioco senza creare mai i presupposti per il gol e nel finale rischia grosso sul diagonale a fil di palo di Bosis. I tifosi camuni sono preoccupati per la sterilità offensiva della loro squadra e per una serie di prestazioni deludenti che non lasciano spazio all'ottimismo, nonostante una striscia di sei risultati utili consecutivi fatta di quattro pareggi e due vittorie tra campionato e coppa. La classifica, infatti, parla chiaro e, ad oggi, costringe i camuni a guardarsi le spalle più che ad ambire ad una pronta risalita. |
|
Al giro di boa del campionato di serie D la copertina è tutta per il Carpenedolo del dottor Torresani, capace di risollevare nel giro di un paio di mesi una squadra che pareva afflitta da un male incurabile. I rossoneri - dopo l'ennesimo cambio di allenatore - hanno abbandonato l'ultimo posto in classifica e hanno iniziato la risalita inanellando sette risultati utili consecutivi e chiudendo il 2011 con lo splendido successo per 3-1 sull'Olginatese firmato dalla doppietta di Zagari e dal gol del solito Cvetkovic. Ora la situazione di classifica è senza dubbio più tranquilla, con la zona retrocessione diretta alle spalle e la zona salvezza lì a pochi passi. |
|
Il Carpe spicca il volo, la Rudianese precipita e il Darfo viaggia a passo di tartaruga. E' la rediviva banda Torresani a conquistare gli onori della ribalta in serie D. Contro il Fiorenzuola arriva una vittoria fondamentale per rivedere la luce e uscire definitivamente dalla zona playout dopo una striscia di otto risultati utili consecutivi. I rossoneri - nell'occasione in maglia gialla - sbloccano il risultato in avvio di gara con Lucenti, ben assistito da Zagari, ma un rasoterra non irresistibile di Fumasoli ristabilisce la parità. Prima dell'intervallo entra in scena il supereroe bassaiolo Cvetkovic, che ancora una volta sigla un gol pesantissimo con un colpo di testa sul cross di Sangiovanni. Nella ripresa si fa ingenuamente espellere per proteste ricevendo il secondo giallo di giornata e dovrà saltare la sfida con la Caronnese. Peccato, ma in questo momento togliere il sorriso agli abitanti di casa Carpenedolo è impossibile. |
|
DARFO BOARIO – CASTIGLIONE 1-1 DARFO BOARIO: (4-3-3) Trilli, A. Fusar Bassini, Bonometti, Moras, Fabris, Tobanelli, Speziari, Andreoli, Parodi (6'st De Vincenziis), M. Giorgi (17'st Biancospino), Varas. A disposizione: Pè, F. Giorgi, M. Fusar Bassini, Galelli, Piras. Allenatore: Gianpiero PiovaniCASTIGLIONE: (4-4-2) Iali, Tamini, Borghetti, Sandrini, Ruffini, Tognassi, Longo, Arioli, Girometta, Pace (43'st Ferretti), Manzoni. A disposizione: Boari, Bosio, Piroli, Vezzoli, Mazzola, Bonomi. Allenatore: Roberto Crotti Arbitro: Guccini da Albano Laziale. |
|
CARPENEDOLO – COLOGNESE 2-2 |