![]() |
Calciomercato |
![]() |
Calciomercato |
Era definito da giorni, ora è anche ufficiale. Numeri da capogiro, quelli offerti dal Rezzato. E quelli dei gol segnati nelle ultime stagioni da Adriano Marzeglia, 20 reti nel Piacenza 2015-16 in D e 9 nell'ultima stagione in Lega Pro con la maglia del Renate. L'affare è stato sigliato oggi ed è il quarto giocatore, alla corte di Quaresmini, che giocava nel Piacenza due anni fa: dopo Cazzamalli, Franchi e Ruffini (ufficioso come Siniscalchi), ora anche un centravanti che farà coppia con Bertazzoli e potrebbe essere impiegato anche in un tridente insieme a Franchi o a Minincleri, altro ex Piacenza pronto ad arrivare alla corte di Musso. Così come resta altamente probabile l'arrivo di Caridi.
L'ultima panchina d'Eccellenza è stata assegnata. L'Orsa Intramedia Iseo, che nelle ultime settimane ssembva vicina prima a Zobbio come allenatore-manager e poi a Gigi Zucchi come direttore sportivo, alla fina resta con il nucleo storico di dirigenti: il ds sarà Enzo Filippini, che oggi ha scelto Mino Deprà come allenatore. Per quest'ultimo, è il ritorno in panchina dopo un anno sabbatico: nel 2015-16 aveva allenato l'Atletico del Garda, subentrando a stagione in corso e salvandosi ai play out.
Altre notizie veloci di mercato: i fratelli Guarnieri al Breno, Lodrini al Real Dor, Bonaglia a Pralboino, Tedoldi a Villa Nuova.
Si attendeva solo la fine dei play off. Terminati, peraltro, con il lieto fine. Francesco Galuppini, sarà ufficiale a ore, è un nuovo giocatore del Parma, società con cui ha sottoscritto un contratto triennale siglato (come da foto, esclusiva di Calciobresciano.it, che lo ritrae con il ds Daniele Faggiano e il segretario Cristian Povolo) a Collecchio.
L'attaccante bresciano classe 93, esploso a Ciliverghe quest'anno laureandosi capocannoniere (23 gol più 3 nei play off) del girone B, sarà a diposizione di D'Aversa per il ritiro fissato per il 17 luglio e potrebbe essere impiegato da prima punta o presumibilmente da esterno nel 4-3-3 tanto caro al tecnico ex Lanciano.
Non sono mancati anche oggi i colpi di mercato tra i dilettanti: la sessione è pienamente nel vivo, diverse le situazioni ancora da definire. L'Ome continua la propria campagna acquisti intelligente, ma non sfarzosa, andandosi a rinforzare con Nicola Andreoli che nel 2015-16, con la Calvina, centrò il salto in Eccellenza dimostrandosi assoluto protagonista. Proprio sul fronte Calvina, intanto, arriva la voce clamorosa circa un approdo di Gigi Zucchi, che sembrava promesso sposo dell'Orsa, come direttore sportivo. Potrebbero seguirlo Triglia, Zambelli, Tomasoni, con lui a Castegnato. Il diretto interessato, cercato anche dal Ghedi che ha di fatto "rotto" con la Bassa Bresciana, si è preso un weekend per riflettere. Al momento non sono arrivate tuttavia conferme ufficiali alla notizia (nemmeno smentite da parte della Calvina). Per la panchina dell'Orsa, invece, spunta un primo nome ed è quello di Fiorenzo Giorgi, anche se prima va risolta la questione dirigenziale.
Ore calde per i titoli sportivi: la cessione degli stessi scade il 23 giugno, ma la situazione è ormai ben definita. In serata, il Real Dor (che ha ufficilizzato gli acquisti di Bertolini e Gaspari) ha messo le mani sul titolo di Promozione del Breno, che aveva ricevuto un no secco dalle altre camune Sellero e Pian Camuno. Si libera così un posto per i ripescaggi dalla Seconda alla Prima. Annunciato il passaggio della Rigamonti Castegnato a Valcalepio, salva invece l'Orsa, in Prima Categoria il San Pancrazio dovrebbe rilevare il titolo del Palazzolo mentre in Seconda (fuori tabella) il Solleone prende il posto del Villa Carcina e chiude per 4 giocatori: Cancarini, Belleri, Arici e Gustinelli.
Quattro acquisti ufficiali in tre giorni, il quinto ufficioso (Caridi). Il Rezzato oggi ha rotto gli indugi nel reparto offensivo: dopo aver sondato diversi giocatori fuori provincia, ha deciso di affidarsi al migliore sulla piazza nell'ultimo campionato a Ciliverghe. In tandem con Galuppini, sicuro dell'approdo tra i professionisti (Parma favorito sullo Spezia), Alessandro Bertazzoli ha fatto faville. E Quaresmini, che lo conosce bene per averlo già allenato proprio in gialloblù, potrà ancora contare su di lui: è ufficiale il suo arrivo al Rezzato, che lo ha convinto con il nuovo ambizioso progetto tecnico e con un'offerta economica di alto profilo per una Serie D.