ESCLUSIVA CALCIOBRESCIANO.IT – Pasotti e Soragna, è fatta con il Carpi. I due resteranno al Lume fino a giugno

Nuova avventura per Varas: è fatta con il Teramo

Lumezzane, in attesa del verdetto ecco il comunicato: “Abbiamo depositato istanza di riammissione in Serie C. Mantova e Maceratese hanno falsato lo scorso campionato”

Sarà una settimana cruciale per il destino del Lumezzane, che continua la sua estate di attesa, sospeso in un limbo tra due categorie. Lo scorso maggio il campo ha decretato la retrocessione in Serie D, ma la dirigenza rossoblù non si rassegna e punta alla riammissione tra i professionisti, seguendo quella che è sempre stata la sua linea.
Lumezzane: la rosa a disposizione di Lamberto Puccica, allenatore provvisorio (e non ufficiale). Da domani può arrivare anche Bardelloni

Finalmente, anche il Lumezzane si è messo al lavoro. In attesa degli eventi, con una rosa che definire provvisoria è un eufemismo e senza un allenatore ufficiale. A dirigere le operazioni al Saleri c’era Lamberto Puccica, nell’ultima stagione alla guida della Viterbese in Lega Pro da marzo sino a fine campionato, concluso ai play off. Sembra essere lui la scelta del ds Cunico, dopo il no di Antonio Filippini a riprendere in mano la squadra. Che sia Serie C o Serie D, questo si saprà solo ad agosto se arriverà la tanto agognata riammissione (confermato il no al ripescaggio da parte del club), Puccica dovrebbe essere quindi il nuovo tecnico.
Ripescaggi, la situazione aggiornata: via libera della Covisoc alle società che avevano presentato ricorso, ma i posti vacanti restano 5. Il Lume spera. No al ripescaggio in D del Calcio, ma l’Olginatese può liberare un posto alle lombarde

I ricorsi presentati da cinque società (Akragas, Arezzo, Fidelis Andria, Juve Stabia e Modena) sono stati accolti all’unanimità dal Consiglio Federale, che le ha riammesse al campionato di Serie C 2017/2018. Il Consiglio Federale inoltre ha anche preso atto della mancata iscrizione in Lega Pro di Como, Maceratese, Mantova e Messina (oltre al già fallito Latina): c’è tempo fino al 28 luglio per presentare, da parte dei club, le domande di ammissione per i cinque posti ancora vacanti. La decisione finale sarà presa nella riunione del Consiglio federale del 4 agosto, esaminato il parere della Covisoc.
Il Lumezzane in Spagna per un progetto comune con il Leganés, ma senza basi economiche: nessuna asse per il ripescaggio

Si chiama Club Deportivo Leganés ed è una squadra madrilena professionistica, neopromossa nella Liga spagnola. Il suo nome potrebbe legarsi a doppio filo al destino del Lumezzane, che nei prossimi giorni dovrebbe approdare in terra iberica con Veronica Cavagna (figlia del patron Renzo).
Serie C e Serie D: la situazione dei ripescaggi. Il Lumezzane spera nella riammissione, ma c’è chi vuole pagare i 300 mila euro. Anche la Romanese tra chi spera nel salto in D

Non finirà tutto entro il mese di luglio, perché la decisione definitiva sui ripescaggi dovrebbe arrivare nei primi giorni di agosto, tanto per la Serie C quanto per la Serie D.
Sarà nella prossima settimana, tuttavia, che si capiranno le decisioni della Covisoc e delle società che si sono dichiarate disponibili a pagare i 300 mila euro di quota per il ripescaggio tra i professionisti. Ballano 5 posti, il Lumezzane confida nella riammissione ma deve sperare che sia la Figc ad alzare la cornetta se non arriveranno i bonifici di cui sopra. Oppure, bisogna confidare che non venga accolto il ricorso alla Covisoc di una delle 4 squadre che, venerdì scorso, hanno comunicato di aver messo a posto i conti per iscriversi al campionato di Serie C.
Lumezzane, prima apertura al ripescaggio e non alla sola riammissione. La situazione: saltate Latina e Como, rischiano altre 4. Decisione definitiva il 20 luglio

Renzo Cavagna aveva sempre e solo parlato di riammissione. Da ieri, di riammissione e/o ripescaggio. Nel comunicato stampa diffuso ieri, il Lumezzane comunica di aver presentato in Figc la dichiarazione di disponibilità del club a una di queste due opzioni. La riammissione resta complicata, anche perché ci sono diverse società di Serie D (in primis la Triestina) dichiaratesi disponibili a pagare i 300 mila euro a fondo perduto richiesti dalla Serie C per il ripescaggio.
La situazione tecnica è questa: Latina e Como sono già saltate, a serio rischio sono Mantova, Messina, Akragas e Maceratese. La fideiussione non presentata il 30 giugno, va portata entro martedì 11. Entro venerdì 14, il parere decisivo della Covisoc. Giovedì 20, le decisioni del Consiglio Federale. A seguire, eventuali ripescaggi o riammissioni (l’anno scorso l’Albinoleffe fu riammesso a calendari già compilati)
Comunicato del Lumezzane: “Conserveremo il titolo sportivo, mai pervenute offerte. Siamo in testa alle graduatorie”. Olli intanto verso la Reggiana

Dopo la continua ridda di voci degli ultimi giorni, oggi il Lumezzane ha fatto chiarezza ulla situazione del club attraverso un comunicato ufficiale:
“Alla Società e alla proprietà non sono mai pervenute proposte o offerte per l’acquisizione dei diritti sportivi o dell’azienda – si legge nel testo – Le avances e le richieste di acquisto si devono manifestare con la concretezza dei fatti nella sede opportuna e non tramite vuoti annunci mediatici.
Una cordata di imprenditori potrebbe puntare al ripescaggio del Lumezzane in serie C

Secondo quanto riportato dal Giornale di Brescia, pare che qualcosa si stia muovendo in Valgobbia perché il Lumezzane possa sperare in un ripescaggio tra i professionisti.