![]() |
Fuori Brescia |
Supercoppa bianconera: leggere Pirlo al di là del bagliore del primo successo
Una foto che interpreta bene le caratteristiche di una gara, di un momento, di una vittoria, di una carriera ai suoi primi pesanti passi: sovraesposta.
- Redazione
Terremoto in Croazia, il racconto di Tonci Kukoc, volontario in prima linea
Il 29 dicembre scorso una violenta scossa sismica di magnitudo 6.4 aveva colpito al cuore la Croazia, 50 km a sud di Zagabria, nei centri urbani di Petrinja, Sisak, Glina, Majske Poljane e altri villaggi limitrofi. 7 morti, circa 30 feriti e danni materiali ingenti a oltre 2.000 edifici. Il pensiero e l'empatia dell'Europa si sono subito rivolti al paese balcanico, ma c'è chi ha fatto di più, chi ha voluto intervenire in prima persona.
- Redazione
Baselli vede la luce: a Parma prima convocazione dopo l'infortunio al crociato
Dal 29 maggio 2020 al 3 gennaio 2021, oltre 200 giorni di partite guardate in tv e lavoro differenziato, con in mezzo un'operazione invasiva e, per non farsi mancare nulla, una pandemia. Daniele Baselli seduto sulla panchina del Torino al "Tardini" di Parma, con la sua 8 sulle spalle (sotto il giaccone) è l'immagine di un ragazzo che prova nuovamente a ricucire i fili della sua carriera.
- Redazione
La traiettoria di Sara Gama, da Brescia alla vice presidenza dell'AIC
Come qualcuno ha subito fatto notare in uno dei commenti che hanno accompagnato l'annuncio, la vera notizia arriverà quando eleggere una donna in un ruolo importante di qualsiasi organizzazione non farà notizia.
- Redazione
Da Prandelli a Bonera: l'accento bresciano della Serie A
Le diramazioni della lingua bresciana del calcio, autoctona o d'adozione, continuano a diramarsi dappertutto. Arrivano in campo, nei palcoscenici più importanti della Serie A. Arrivano addirittura a comporre i nostri sogni lucidi, quelli sognati ad occhi aperti nel momento di comporre l'11 più forte della storia: Baresi, Pirlo, Baggio. Domenica hanno raggiunto le panchine di San Siro.
- Redazione
Cosa sta succedendo al Vasco da Gama e perché Balotelli può davvero volare a Rio
«Se non sarà uno, sarà un altro». Leven Siano, avvocato cinquantunenne, aveva parlato così nel giorno della sua candidatura alla presidenza del Vasco da Gama, uno dei club brasiliani con più storia. Come ogni candidato, stava facendo promesse. E parlava di campioni internazionali.
- Redazione
Dal Brescia all'Albania: Edy Reja, architetto e uomo assist
La prima volta fu con le Rondinelle, stagione 1996-1997, dalla Serie B alla Serie A. L'ultima due giorni fa, dalla C alla B, nel torneo continentale per nazionali della Nations League. Nel mezzo una carriera fatta di duro lavoro e pochi riconoscimenti pubblici, se non quelli riservati dopo ognuna delle cinque promozioni ottenute, la specialità della casa.
- Redazione
Guardiola, il viaggio al City continua. Rinnovo e un sogno chiamato Messi
"Il viaggio continua". Il Manchester City ha ufficializzato con queste parole la prosecuzione dell'era Guardiola, che ha rinnovato il suo contratto fino al 2023.
- Redazione