Quale prodotto editoriale desiderano i lettori? Come migliorare l’offerta in qualità e quantità? Qual è il modello di business ideale per guardare al futuro?
Nei mesi scorsi ci siamo posti queste e molte altre domande, intraprendendo una profonda riflessione tra passato, presente e futuro di CalcioBresciano. La fase più acuta della pandemia e il decimo anniversario di fondazione della testata (2010-2020) hanno costituito due momenti chiave. Da un lato la dura lotta per la sopravvivenza; dall’altro la gioia di un traguardo impensabile quando tutto ebbe inizio. Croce e delizia. Il momento giusto per rallentare e pensare.
Approfondimento, studio, analisi e soprattutto confronto sono state le parole d’ordine dell’ultimo anno e mezzo, nel corso del quale abbiamo chiesto pareri a presidenti e dirigenti, allenatori e calciatori, addetti ai lavori e giornalisti, per poi sollecitare il pubblico attraverso il sondaggio dello scorso agosto.
L’EVOLUZIONE DETTATA DAI LETTORI
I primi frutti di questo processo sono già sotto gli occhi di tutti. La stagione 2021-2022 è iniziata potenziando i contenuti dedicati alle categorie giovanili. Un processo che è solamente all’inizio. Non solo: sono sempre di più le interviste ai calciatori di ciascuna categoria ed il flusso delle notizie è aumentato, complice l’inserimento di nuovi innesti nel team della redazione.
Abbiamo replicato alla crisi più dura nel segno dello sviluppo. Per darvi sempre di più. Oltre al cambio di marcia sui dilettanti e in ambito giovanile nelle prossime settimane metteremo il turbo dando più voce agli allenatori e ai direttori sportivi; scoprendo i protagonisti del calcio femminile e del calcio a 5; esplorando il mondo arbitrale e il pallone targato Csi.
I lettori saranno sempre più coinvolti. Ci indicherete, anno dopo anno, la strada da seguire, cooperando con noi alla stesura del piano editoriale. Sarà un contributo decisivo, arricchito da molteplici opportunità di interazione.
Un rilancio che passa innanzitutto dai contenuti, ma anche dal miglioramento dell’esperienza di navigazione e fruizione del portale, che sarà sempre più fluida, piacevole e coinvolgente. Ci avete chiesto a gran voce una nuova versione del sito, più moderna e funzionale, ma soprattutto più adatta alla lettura da mobile. La risposta arriverà il 13 dicembre. Nel giorno di Santa Lucia ci sarà in dono la quarta versione di CalcioBresciano.it, accompagnata dal restyling del logo, simbolo di un nuovo inizio. Il vento del cambiamento porterà aria nuova anche sui social.
LA NOSTRA VISIONE DEL FUTURO
Immaginiamo un CalcioBresciano sempre più connesso con il territorio, che possa essere a tutti gli effetti il punto di riferimento del movimento calcistico provinciale. Siamo orgogliosi degli obiettivi raggiunti in questi undici anni, ma a prevalere sono la determinazione e l’entusiasmo per ciò che potremo e dovremo fare da domani. I valori e la mission resteranno quelli di sempre, influenzati da un desiderio di innovazione costante su più fronti.
Resteremo una testata giornalistica indipendente, totalmente slegata da eventuali condizionamenti dall’alto e dall’influsso di un editore. Caratteristiche che sono indiscutibile garanzia di libertà a tutela dei lettori.
Parallelamente alla sfera giornalistica, ovviamente predominante, si svilupperà nel tempo quella vetrina ad oggi solamente abbozzata che corrisponde al progetto Futbuk.it, che verrà progressivamente integrato al sito e potenziato al fine di rendere CBS un’autentica piattaforma dalle potenzialità molteplici e, in prospettiva, sempre più diversificate.
UN NUOVO MODELLO DI BUSINESS
Per undici anni vi abbiamo offerto un servizio totalmente gratuito, facendo leva sulle inserzioni pubblicitarie, unica fonte utile a garantire a CalcioBresciano le risorse necessarie per essere sostenibile. Quella tipologia di sostentamento è oggi insufficiente per garantirci un futuro. Il nostro modello di business va ridefinito.
Il nucleo centrale del nuovo corso dovrà coincidere con il coinvolgimento diretto del pubblico. Negli ultimi anni sempre più testate giornalistiche online, perfino di respiro nazionale e internazionale, hanno iniziato a chiedere un contributo economico ai propri lettori. Trovare forme di sostegno alternative alla sola pubblicità è ormai diventato un imperativo vitale, finalizzato innanzitutto alla sopravvivenza e, in seconda battuta, allo sviluppo.
La nostra soluzione è la membership. Sappiamo di avere già in casa membri di una rete appassionata e attiva, fatta di persone che amano il calcio e la brescianità, che sentono CBS un po’ loro, che hanno condiviso la sua crescita negli anni. Anche chi l’ha scoperto da meno tempo lo ritiene uno strumento prezioso, nel quale si identifica.
MEMBERSHIP
Dal 20 dicembre 2021 sarà necessario registrarsi al sito per consultarlo ed entrare a far parte della nostra rete. In seconda battuta ci si troverà davanti a un bivio.
La scelta che consigliamo a chi vuole godersi il massimo dei contenuti è quella di della membership premium annuale. Con 2,50 euro al mese potrete consultare il 100% del sito. Minimo 60 articoli a settimana tra risultati, classifiche, live, notizie del giorno, rubriche, interviste e approfondimenti. Non solo: i membri premium avranno accesso ad nuovo gruppo Facebook riservato e potranno partecipare ai confronti e ai sondaggi elaborati dalla redazione. Non mancheranno promozioni e sconti per incentivare l’adesione, ma anche sorprese da non perdere.
Il piano B è la membership free, totalmente gratuita. In questo caso avrete a disposizione risultati e le classifiche, live domenicale e la sezione “free news” (massimo 7 articoli a settimana).
L’avvento della membership porterà ad una nuova tipologia di pubblicità su sito e social, che sarà molto meno invasiva e più qualitativa, di servizio, imbastita con un taglio editoriale e coinvolgendo aziende legate al mondo del calcio. Anche in quest’ottica la vostra adesione sarà decisiva. Più società e lettori saranno al nostro fianco, più potremo proporci come una grande rete territoriale, rappresentativa di un target specifico. Otterremo così promozioni, convenzioni e benefici che ricadranno a pioggia su tutti noi.
È tutto pronto. Sta per iniziare il secondo tempo della nostra partita.
Bruno Forza