Mettete quattro ragazzi che si ritrovano, se non proprio da amici al bar, quantomeno ad un tavolo. Ognuno con le proprie competenze, ognuno con uno spunto su una nuova prospettiva. Si siedono perché sentono l’urgenza di un confronto. Mettete che i quattro punti di vista guardino verso il medesimo orizzonte. Questione di calcio, naturalmente: i quattro sono giovani allenatori. Sarà successo spesso, in giro per la provincia, portando alle più disparate esperienze. Ma quello che successe attorno a quel tavolo nel 2017 è qualcosa che, a guardarlo oggi, rappresenta un’unicità.
Un’idea funziona se occupa uno spazio scoperto. Per un calciatore dilettante o amatore, a prescindere dalla categoria, lo spazio scoperto per eccellenza è quello del periodo estivo, che va idealmente da fine maggio a metà agosto. Momento in cui si stacca la spina, in cui anche chi vuole tenersi allenato non ha che, nella migliore delle ipotesi, qualche scheda fornita dal proprio preparatore. L’idea diventa così quella di cancellare le pause, o meglio, di creare continuità. Di non fermarsi. Nel 2017 nasce NOSTOP e, a distanza di un lustro, si colloca oggi come la migliore prospettiva per il calciatore che voglia arrivare al meglio all’appuntamento di inizio stagione.
“Quest’anno – spiega Nicola Bariselli, presidente dell’ASD NOSTOP – abbiamo anche aperto al calcio femminile. La nostra settimana è equamente divisa: lunedì e mercoledì gli uomini, martedì e giovedì le donne”. Le sessioni di allenamento sono programmate e portate in campo di volta in volta da uno staff di alto livello, sapendo rivolgersi a calciatori e calciatrici di qualsiasi età e capacità. “Può venire chiunque, abbiamo ragazzi che giocano in Terza e dei Primavera di squadre professionistiche. C’è chi è iscritto al CSI, chi gioca in Serie D, chi appartiene alla fascia over 50. I nostri allenamenti sono concentrati in un’ora e mezza, dalle 19.30 alle 21.00, e sta al nostro staff organizzare di volta in volta sessioni che siano allenanti e stimolanti per tutti”.
Allenatori e “prof”, i preparatori atletici, si dividono compiti e gruppi. In una serata con NOSTOP si vanno a stimolare tutte le sezioni tipiche di un allenamento. “Per il periodo della stagione in cui insistiamo, è importante dare una buona base fisica e atletica. Senza esagerare o sovraccaricare, perché si tratta di una pre-preparazione, ricercando però una discreta intensità. Ad ogni modo c’è sempre il pallone al centro, che diventa ancora più centrale nelle parti tecniche e tattiche, fino alla classica partitella finale. Naturalmente abbiamo anche gli specialisti della preparazione dei portieri e, da quest’anno, un fisioterapista”.
Prima e dopo ogni allenamento, lo staff tecnico (composto da una trentina di unità, che possono salire nel caso di visite di ospiti esterni) si riunisce per confrontarsi: “All’inizio si fa la conta delle presenze tramite le richieste di partecipazione dei singoli ragazzi; una volta stabilito un numero indicativo, si sceglie come impostare l’allenamento, come dividere i giocatori, quali concetti andare a toccare. La gestione è molto libera e fluida. Quindi si entra in campo e si preparano le attrezzature. A fine sessione vi è un momento anche più importante, in cui ci si scambia i feedback sull’allenamento. Cerchiamo sempre di tirar fuori le criticità, ma anche di fissare ciò che di buono si è raggiunto”.
NOSTOP diventa quindi un servizio bidirezionale: “Nei primissimi tempi c’eravamo noi fondatori del progetto e c’erano tecnici chiamati dalla nostra rete di amicizie e conoscenze; negli anni lo staff si è ampliato: abbiamo dato spazio a chi cercava un’esperienza, a chi ci aveva conosciuto tramite passaparola e anche a chi avevamo allenato in campo e aveva appena smesso, cambiando ruolo. Se nel rapporto con i giocatori è normale non poter dare continuità durante la stagione sportiva, questo accade invece con lo staff, con il quale rimaniamo in costante comunicazione e confronto“.
Come ogni iniziativa, c’è bisogno di tempo e lavoro perché prenda piede. Oggi NOSTOP è una realtà consolidata che rappresenta un punto di riferimento per tanti dilettanti bresciani. “Il primo anno partimmo con 5 iscritti. Inizialmente organizzammo anche camp per bambini sulla stessa falsariga, poi capimmo che dovevamo convogliare gli sforzi verso un unico obiettivo più preciso. Decidemmo di dedicarci agli adulti. Da allora siamo cresciuti di anno in anno. Durante il 2020, alla prima estate segnata dal Covid, incrementammo di molto il nostro bacino anche grazie alle caratteristiche della nostra offerta: attività libera, all’aperto, e in quel primo caso senza contatto fisico. Dopo cinque anni dalla nascita siamo contenti di ospitare, tra uomini e donne, quasi cento giocatori. Il primo approccio è sempre quello del primo giorno di scuola, ma di settimana in settimana e di anno in anno il gruppo è diventato vera squadra”.
Perché il sistema stesse in piedi, negli anni è stato fondamentale circondarsi di sponsor divenuti partner, non necessariamente legati al settore calcio: Estasi (store di abbigliamento maschile), LM Consulting (sicurezza sul lavoro), La Bodeguita (discobar), Vitality (integratori alimentari per lo sport), Tecnocasa (vendita e affitto immobili) e CalcioBresciano.it.
Il centro sportivo Rigamonti ha sempre fornito la struttura. Da lunedì a giovedì, dal 22 giugno al 4 agosto, dalle 19.30 alle 21 il campo numero 1 dell’impianto di Buffalora si accende dei colori di NOSTOP. “Ogni giocatore può scegliere se partecipare per l’intera durata dell’iniziativa, per una o più settimane o anche solo per un giorno. Per iscriversi servono i 20€ della tessera annuale all’ASD NOSTOP, che copre come assicurazione, più 10€ per ogni sessione scelta. Alla prima di esse ad ogni atleta viene consegnato un kit per l’allenamento ed il suo numero telefonico viene inserito in un gruppo WhatsApp nel quale comunicare di volta in volta presenze e assenze. Oltre al fisioterapista, negli anni abbiamo aggiunto anche una sezione specifica per il recupero infortuni. L’obiettivo è quello di rendere il servizio sempre più completo”.
Per info ed iscrizioni consulta il sito di NOSTOP; rimani aggiornato su NOSTOP seguendo le pagine Facebook ed Instagram.
–
Vuoi goderti il 100% dei contenuti di CalcioBresciano?
Sottoscrivi la Membership Premium! Clicca qui.