Torneo di Gavardo: all’Atalanta il derby contro il Brescia

Al Torneo Internazionale di Gavardo c’è spazio anche per il derby tra Brescia e Atalanta. Entrambe a un punto dopo la prima partita del girone A, le due squadre si affrontano nella seconda partita di giornata sul campo in erba naturale davanti a una tribuna gremita come per le grandi occasioni.

In avvio di gara il Brescia aggredisce l’Atalanta e si rende subito pericoloso, prima con una gran botta dal limite di Bonomelli fuori di poco, poi con un inserimento laterale di Bonomini che arriva alla conclusione mancando di poco lo specchio. La risposta degli orobici non si fa attendere ed è affidata alla conclusione da fuori area di Fall, ma Pala è attento e smanaccia in angolo. I neroazzurri insistono e all’ottavo minuto sbloccano la partita con Percassi che da posizione laterale supera l’estremo difensore biancoblù con un perfetto diagonale che prima di entrare in porta sbatte sul palo interno. Il Brescia non accusa il colpo e prova a reagire, ma si sbilancia troppo in avanti e a pochi minuti dalla pausa subisce il raddoppio sempre con Percassi che vince un contrasto sulla trequarti e firma la doppietta personale.

Nella ripresa gli orobici gestiscono il vantaggio, il Brescia prova a giocare sulle corsie laterali, ma si apre inevitabilmente alle ripartenze dell’Atalanta che ne approfitta. Al 16’ Fall recupera palla sulla trequarti, entra in area puntando la porta e da sinistra calcia in diagonale sul palo lontano superando l’incolpevole Pala. A un minuto dallo scadere c’è tempo anche per il quarto gol che chiude definitivamente la partita: palla filtrante di Ravasio per Mazzola che salta il portiere in uscita e deposita in rete. Con il il quarto gol arriva anche il triplice fischio dell’arbitro che pone fine al derby giovanile.

L’Atalanta, campione in carica, sale a quota 4 e vede le finali. Per il Brescia si fa dura: con l’Augsburg non basterà vincere e sperare che l’Atalanta batta il Padova, ma bisognerà recuperare la differenza reti avversa rispetto ai veneti (-4 a -1).

 

POST PARTITA

È soddisfatto Paolo Giordani, il tecnico dell’Atalanta, che a fine partita ha commentato così la prova dei suoi ragazzi: “Siamo partiti un po’ impauriti a causa del risultato della mattina (1 a 1 contro l’Ausburg, ndr). Loro sono stati pericolosi in alcune ripartenze, poi dopo il gol la gara è cambiata, si sono aperti gli spazi e siamo stati bravi a gestire la palla. Sono molto contento della prestazione dei ragazzi, per loro sono le prime partite a 11 perciò ci vuole tempo per crescere. La cornice del torneo è importante e li aiuterà sicuramente”.

A differenza della partita contro il Padova, è meno contento il tecnico biancoblù Simone Simoncelli, che ha commentato così la partita: “Abbiamo pagato troppo fisicamente. L’inizio è stato buono, ma alla lunga abbiamo faticato e gli avversari hanno avuto la meglio. Dopo il gol ci siamo inevitabilmente aperti per provare a rimontare, ma con gli spazi più ampi siamo stati puniti”.

 

MVP

Migliore in campo della partita è stato il numero 11 dell’Atalanta, Mouhamed Fall. Velocità esplosiva, rapidità nel breve e allungo straripante le caratteristiche migliori dell’esterno orobico. Non sempre perfetto tecnicamente, ma ogni volta al posto giusto in campo tanto da essere protagonista in ogni azione della squadra.

 

ATALANTA – BRESCIA 4-0
Pt 8’ Percassi, 18’ Percassi; st 16’ Fall, 19’ Mazzola

Atalanta (3-5-2): Gerosa (1’ st Rondelli); Auteri (1’ st Zanardini), Gagliardi, Canavesi (11’ st Carsaniga); Ghezzi (11’ st Radaelli), Bonanno, Pansera (11’ st Montini), Ravasio, Muji; Fall, Percassi (1’ st Mazzola). A disposizione: Pagani, Rota. Allenatore: Giordani.

Brescia (3-5-2): Pala; Cazzulli, Mattos, Beldenti; Paris (13’ st Rossi), Bonomelli (13’ st Berardi), Valle (1’ st Taglietti), Plodari (13’ st Scuola), Bonomini; Tinti (7’ st Csomos), Pitozzi (1’ st El Hafnawy). A disposizione: Maccabiani, Bevilacqua, Possi. Allenatore: Simoncelli.

Arbitro: Andrea Prandelli di Brescia.

condividi
Ultime notizie
 
 
Eccellenza: Fenotti controsorpassa, Valotti si riavvicina, si decide tutto all'ultima curva
Maggio 02,2025
 
 
Serie D: Paloschi scavalca Cardella ed è a 90 minuti dal titolo
Maggio 02,2025
 
 
Dopo otto stagioni si separano le strade tra Matteo Tagliani e la Valtenesi
Maggio 01,2025
 
 
Cittadella-Brescia, le pagelle: Borrelli super, bene Galazzi, Verrteh, Bisoli e Adorni
Maggio 01,2025
 
 
Tutti i verdetti dei campionati giovanili regionali e provinciali
Maggio 01,2025
 
 
Tornei regionali: il riepilogo dell’ultima giornata per (quasi) tutte le formazioni bresciane
Maggio 01,2025
 
 
Terza Categoria: gol da play off per L. Locatelli, Ambrosi e Cangiano. Primo posto finale per Gnanzou
Maggio 01,2025
 
 
Seconda Categoria: Este, Gallo e Bussi decisivi all’ultima curva. Trionfa Fantoni del Passirano
Maggio 01,2025
 
 
Prima Categoria: il vincitore è Davide Morandini del Valtrompia
Maggio 01,2025
 
 
Finalissima U19 regionali Élite: la BSV Garda batte 2-1 la Rhodense ed è campione!
Maggio 01,2025
 
 
Marcatori: Maffessoli si impone allo sprint nel suo girone in Terza, scatto Valotti in Eccellenza
Maggio 01,2025
 
 
L'Ospi alza il muro, Bakayoko: "Stagione pazzesca, è bello giocare con i propri affetti vicino"
Maggio 01,2025
 
 
Paolo Musso a tutto campo: "Con Taini incontro perfetto. In C servirà un cambio di mentalità"
Maggio 01,2025
 
 
Comunicato regionale: festeggiamenti esagerati, 2.500€ di ammenda all'Ospitaletto
Maggio 01,2025
 
 
Primavera 2, la situazione dopo il posticipo: Feralpi per fare i play out, Brescia per evitarli
Aprile 30,2025
 
 
Torneo delle Province, si chiude ai quarti l'esperienza di U15 e U17 bresciani
Aprile 29,2025