Rossetti: "L'Azzurra Calvina può tornare in alto"; Bonini: "Il Benaco Salò ora è ambizioso"

Ottava puntata della nostra rubrica estiva sponsorizzata da Fisioitalia, partner di CalcioBresciano e al fianco delle società sportive nell’ambito della prevenzione, della diagnostica e del recupero degli infortuni.

Il ciclo di interviste prosegue con Damiano Rossetti dell’Azzurra CalvinaFlavio Bonini del Benaco Salò.

Per Damiano Rossetti la passione per il calcio dilettantistico è sbocciata a Isorella nel 1981. “Tutto ebbe inizio nella squadra del mio paese, poi Ghedi, Carpenedolo e Pralboino fino alla chiamata della Calvina, che mi ha coinvolto per ripartire da zero in una nuova, entusiasmante avventura. Le doti necessarie per essere un buon direttore sportivo? Pazienza nei rapporti, conoscenza delle persone e delle dinamiche da saper gestire”.

Sulla “piaga” infortuni nessun dubbio: “È molto importante avere nello staff un fisioterapista che sappia come muoversi in ogni momento e come gestire i tempi di recupero nell’interesse dell’atleta e della squadra”.

Dopo una stagione da incorniciare l’Azzurra Calvina baderà al sodo: “Il chiodo fisso sarà la salvezza, perché siamo una matricola che arriva dalla Terza Categoria. Mercato? Sono rientrati due ragazzi dal prestito al Pralboino, abbiamo rinforzato l’attacco, la difesa e la fascia destra. Il mio sogno è riportare la Calvina in alto”.

Flavio Bonini del Benaco Salò proverà a compiere il medesimo tragitto che dalla Terza conduce alla Seconda Categoria: “Credo che l’obiettivo di tutti, soprattutto in questa categoria, sia vincere, quindi ci proveremo anche noi. Siamo nati nel 2016 e dopo alcuni anni di rodaggio vogliamo puntare in alto. Lo dimostrano i nuovi innesti: Cherubini e Mazzitelli su tutti, ma non solo. Abbiamo inserito nove innesti di spessore. Il mio sogno è vincere il campionato”.

Il ds gardesano si innamorò del pallone alla scuola materna e sorride pensando al percorso dirigenziale. “Cosa mi ha spinto a proseguire anche in età avanzata? Colpa della passione, che muove tutto. Per ottenere i migliori risultati possibili nel mio ruolo servono pazienza, tolleranza e capacità tecniche per individuare i giocatori giusti per la tua causa. L’apporto di esperti nella gestione degli infortuni è altrettanto importante. Spesso influisce molto la qualità dei campi. Ora a Prevalle siamo più sereni, ma è un ambito da saper gestire con professionalità”.

condividi
Ultime notizie
 
 
Serie D: vittorie convincenti per le tre formazioni nostrane
Ottobre 19,2025
 
 
Cbs Big Match - Eccellenza. Ciliverghe: vittoria e primato in classifica. Superato l'ostacolo Pavonese.
Ottobre 19,2025
 
 
Dilettanti: tutti i risultati del fine settimana
Ottobre 19,2025
 
 
CBS Big Match: colpisce Attia, la riprende Boifava - Urago e Serle si dividono la posta in palio
Ottobre 19,2025
 
 
CBS Storie - Triglia incorona Bresciani: "Dopo Pandev, il talento più grande"
Ottobre 19,2025
 
 
Primavere: cade l’Union Brescia, un punto per Lumezzane ed Ospitaletto
Ottobre 18,2025
 
 
Ospitaletto-Cittadella 1-2: gli orange si svegliano tardi, ancora polemiche arbitrali
Ottobre 18,2025
 
 
Anticipi sabato: pareggi per Rovato Vertovese, BSV Garda e in Rezzato-Sporting Chiari
Ottobre 18,2025
 
 
Presentazioni - Il Cortefranca investe nel futuro: 300 tesserati ma un unico grande gruppo
Ottobre 18,2025
 
 
Migliori giovani 2026, puntata 2: Davide Mastrapasqua, BSV Garda
Ottobre 18,2025
 
 
Più caos che caso: la ricostruzione dei fatti di Nuova Valsabbia-San Bartolomeo U17
Ottobre 18,2025
 
 
Giovanili professionisti, le gare del weekend per Brescia, Lumezzane e Ospitaletto
Ottobre 17,2025
 
 
Un caso inqualificabile macchia il campionato Under 17 provinciale
Ottobre 16,2025
 
 
Rappresentative regionali: numerosi bresciani convocati in U15 e U17
Ottobre 16,2025
 
 
Guanto d'oro: Bertoli chiude a 407', Pagliuso sale ancora, Roversi primo in Promozione
Ottobre 16,2025
 
 
Classifica marcatori: Maffei sale a quota 7, vola Gjeci, bene Festoni, Colosio e Girelli
Ottobre 16,2025