25 novembre, tutti contro la violenza sulle donne: il comunicato Crl

Il CRL si unisce alla campagna della Lega Nazionale Dilettanti di supporto al 1522, il servizio pubblico gratuito e attivo 24 ore su 24, che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto a sostegno delle donne vittime di violenza e stalking.

 

1522: SE SEI VITTIMA DI VIOLENZA O STALKING CHIAMA

Per avere aiuto o anche solo un consiglio chiama il 1522 (il numero è gratuito anche dai cellulari) oppure:

chatta direttamente da qui, con una operatrice.

 

REALIZZA DEI SEGGIOLINI ROSSI

Un seggiolino rosso vuole ricordare tutte le vittime di femminicidio.
Proponi alla tua Società sportiva di dedicare almeno un seggiolino dell’impianto di gioco al contrasto alla violenza sulle donne. 

Per farlo è sufficiente colorare di rosso uno o più di quelli esistenti, per poi applicare lo sticker che ne ricorda l’impegno e che contiene il QR code necessario per raggiungere la pagina web con le informazioni e i contatti del 1522, il servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità.

Scarica il PDF dell’adesivo in alta risoluzione da stampare e applicare sui seggiolini rossi o appositamente colorati di rosso.

Image

 

IL MESSAGGIO SUI CAMPI

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre 2023)

Testo da leggere negli stadi prima del calcio d’inizio:

“In questa Giornata Internazionale dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, ci ritroviamo sui campi, non solo per giocare, ma per combattere un avversario che non trova posto in questo sport: la violenza di genere.

Oggi i fischi dell’arbitro non segneranno soltanto dall’inizio alla fine la partita, ma saranno il simbolo di un impegno che va oltre i novanta minuti di gara per sconfiggere la violenza e lo stalking.

Ogni tiro in porta rappresenterà la spinta a fare gol per vincere la partita più importante, quella della difesa dei diritti di tutte le donne.

Ogni azione di gioco sarà un impegno sociale nel rispetto delle regole contro ogni forma di abuso.

La mission del gioco del calcio risiede nell’educazione delle giovani generazioni che devono respingere ogni forma di pregiudizio e bisognerà scendere in campo per giocare e connettere i cuori e le menti alle regole del gioco che non prevedono violenza.

La Lega Nazionale Dilettanti sostiene il servizio pubblico gratuito – il 1522, attivo 24  ore su 24 – che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto a sostegno delle donne vittime di violenza e stalking.

Ogni passo che facciamo qui è un passo verso un futuro in cui nessuna donna debba camminare da sola nella paura”.

 

TESTIMONIA CON UN SEGNO

Invita i tuoi compagni o compagne di squadra ad entrare in campo con un segno rosso sul viso.

Esprimi la tua solidarietà alle donne vittime di violenza o di stalking.

Per vincere insieme la partita più importante.

condividi
Ultime notizie
 
 
Terza categoria: Maffei lancia l’Accademia Rudianese e conquista la vetta della generale
Ottobre 29,2025
 
 
Seconda categoria: Bertoni e Barbisoni trascinatori, Raccagni incide sul gong
Ottobre 29,2025
 
 
Prima categoria: doppiette decisive per Laveroni, Boateng e Formenti nel girone F
Ottobre 29,2025
 
 
Capitano mio capitano - Andreoli (San Pancrazio): "Obiettivo play off, poi vediamo"
Ottobre 29,2025
 
 
Carpi-Brescia 0-1: Valente debutta e segna il gol che manda agli ottavi, ora Samb o Ascoli
Ottobre 28,2025
 
 
Promozione: Hakim Ghazouani scatenato, masterclass di Miglio
Ottobre 28,2025
 
 
Eccellenza: Russo e Micheletti in formato Guanto d'Oro, Faye Pape torna decisivo
Ottobre 28,2025
 
 
Guanto d'oro: si fermano quasi tutti i leader di categoria, sale Piombino del Palazzolo
Ottobre 28,2025
 
 
Serie D: tanto Desenzano sul podio della 9a giornata
Ottobre 28,2025
 
 
Marcatori: sale Brighenti, Radici in doppia cifra, volano Scidone, Grazioli, Mennucci e Becchetti
Ottobre 28,2025
 
 
Tornei regionali: Orceana, Pavonese e Sirmione Rovizza si aggiudicano i derby nel girone F degli Juniores U19
Ottobre 27,2025
 
 
Tornei nazionali: Union Brescia U17, Lumezzane U15 e Pro Palazzolo U19 sorridono nei derby del weekend
Ottobre 27,2025
 
 
Dopo 7 gare, in undici restano imbattute: ieri è caduto solo il Cortefranca
Ottobre 27,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: risultati e marcatori delle bresciane di domenica 26 ottobre
Ottobre 27,2025
 
 
Serie D: continuità per il Breno, colpi esterni per Desenzano e Pro Palazzolo
Ottobre 26,2025
 
 
Pro Patria-Ospitaletto 0-0: sfortunati gli orange, nel finale il palo nega il colpaccio
Ottobre 26,2025