Gavardo torna la capitale del calcio giovanile. In arrivo la 24^ edizione del torneo internazionale

“Il gioco, la fatica, il divertimento, il FairPlay  Le emozioni faranno parte di ogni partita e costituiranno un bagaglio che ogni partecipante porterà con sé per il resto della vita. Il calcio è confronto sportivo e culturale che spinge a crescere”.

Giorgio Tonoli, presidente del Gavardo, ha descritto così il senso del Torneo Internazionale del Garda e Valle Sabbia Città di Gavardo, appuntamento fisso del programma calcistico pasquale in provincia capace di proiettare il nostro territorio verso un orizzonte nazionale e perfino europeo.

La manifestazione giovanile, giunta alle 24^ edizione, porterà in provincia club professionistici italiani e internazionali della categoria esordienti e giovanissimi. Oltre ai padroni di casa del Gavardo le portabandiera nostrane saranno Lumezzane, Feralpisalò e Brescia. Dalla Serie A Inter, Atalanta, Verona, Monza e Sassuolo; dalla B Cremonese e Sudtirol, dalla C Padova e Vicenza, dall’estero i rumeni dell’Afk, gli ungheresi del Dvtk e i croati del Rijeka.

L’evento, come da tradizione, porterà frutti anche in ambito benefico dato che parte del ricavato sarà destinato alle associazioni FratelliXSport e Fallo col Cuore. La prima si prodiga a sostegno di persone con disabilità intellettiva, sensoriale e relazionale garantendo la pratica sportiva dai 10 ai 99 anni. La seconda si dedica alla prevenzione e alla diffusione di presidi volti al soccorso nella lotta alle malattie cardiache e firma il Memorial Simone e Alessio Quaini, che vedrà in campo a Paitone venerdì 29 e sabato 30 marzo formazioni bresciane delle categorie Pulcini a 5 e Pulcini a 7.

Fischio d’inizio del Città di Gavardo venerdì 29 marzo, finalissima domenica 31 marzo. Oltre al trofeo più ambito, sollevato al cielo dal Milan un anno fa, ci saranno in palio i trofei per miglior giocatore, miglior portiere e miglior allenatore (premio Lubrochem). Il riconoscimento fairplay alla squadra più corretta sarà intitolato a Matteo Fumana allenatore del settore giovanile giallonero scomparso qualche anno fa. “Era un generoso, una persona vera – ha ricordato Enrico Mazzacani, all’epoca nello staff dei 1997 al suo fianco –, il Gavardo ha quasi cento anni di storia. Se vorremo arrivare a festeggiare i 200 ci serviranno uomini come Matteo, unici e preziosi”.

Per essere sempre aggiornati sul Città di Gavardo è possibile seguire la pagina Facebook ufficiale del torneo. CalcioBresciano sarà media partner della manifestazione.

condividi
Ultime notizie
 
 
Dopo otto gare, otto anche le imbattute: sono cadute in tre, in Seconda c'è solo il Gsr
Novembre 03,2025
 
 
Tornei regionali: Cellatica U17 ancora a punteggio pieno nel girone E
Novembre 03,2025
 
 
Tornei nazionali: i risultati del weekend appena terminato
Novembre 03,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: tutti i risultati e i marcatori delle bresciane di 2 novembre
Novembre 03,2025
 
 
Diana chiude le porte agli svincolati: "Balotelli? No, nella maniera più assoluta: stiamo così"
Novembre 03,2025
 
 
Lumezzane-Renate 0-0: pali, polemiche ed emozioni, ma il gol non arriva
Novembre 03,2025
 
 
Serie D: Breno ko, punti per tutte le tre bresciane del girone D
Novembre 02,2025
 
 
Union Brescia, tre punti d'oro al 'Nereo Rocco': decisivo il contropiede di Cazzadori
Novembre 02,2025
 
 
Primavera 2: seconda vittoria consecutiva per l'Union Brescia, che sale al terzo posto
Novembre 01,2025
 
 
Ospitaletto, Settore Giovanile - Giovanni Brotto: "Obiettivo giocatori per la Prima Squadra"
Novembre 01,2025
 
 
Giovanili professionisti, le gare del weekend per Brescia, Lumezzane e Ospitaletto
Novembre 01,2025
 
 
CBS Storie - Maissa Ndiaye, dolore e sorrisi: "Ho attraversato il Mediterraneo per il mio sogno"
Ottobre 31,2025
 
 
Colpo Ciliverghe: torna Nicolò Lauricella dopo cinque stagioni al Castiglione, arriva anche Zorzi
Ottobre 31,2025
 
 
Giudice Sportivo: rissa in Coppa Lombardia di Seconda Categoria tra Flero e Ponte Zanano
Ottobre 30,2025
 
 
Coppa Italia: i ragazzi terribili cedono alla magia di David e all'incornata di Alexiou, passa l'Inter
Ottobre 30,2025
 
 
Cambi in panchina per tre formazioni nostrane tra Prima e Terza categoria
Ottobre 30,2025