Elezioni Crl, Battistini presenta il programma: "Organizzazione, formazione e innovazione"

L’auditorium dell’oratorio del quartiere Volta, in città, ha ospitato la presentazione della squadra e del programma di Valentina Battistini, figura di spicco nel panorama del calcio dilettantistico lombardo candidata alla presidenza del Comitato Regionale Lombardia della Lega Nazionale Dilettanti per il quadriennio 2025-2028. Quello descritto alle società bresciane e alla stampa è un piano innovativo, figlio di una visione strategica, che si pone l’obiettivo di rinnovare e rilanciare il calcio nella regione.

Il progetto si articola in diverse aree chiave, pensate per rispondere alle esigenze attuali e future delle società sportive affiliate. Tra i punti salienti, spicca la richiesta alle istituzioni competenti di una sanatoria che consenta alle associazioni di regolarizzare eventuali adempimenti tardivi o mancati, legati alla recente riforma dello sport, insieme alla richiesta di introduzione di nuovi profili di tesseramento, per riconoscere e valorizzare il lavoro di figure fondamentali nel mondo del calcio, attualmente non inclusi nella normativa della LND.

Il programma di Valentina Battistini in tre parole chiave

– Organizzazione
Un aspetto cruciale riguarda la riorganizzazione e la revisione del bilancio del CRL, che mira ad una riallocazione delle risorse economiche. Per Battistini è necessaria una ristrutturazione dei costi aziendali per ottimizzare l’utilizzo delle risorse, con l’obiettivo di destinare maggiori fondi alle attività calcistiche, a beneficio delle società e della finalità sportiva. È prevista anche la creazione di un Centro Studi all’interno del CRL, dedicato alla raccolta, allo studio ed all’elaborazione di dati e informazioni utili per le affiliate. Questo dipartimento, aperto e democratico, rappresenterà uno strumento fondamentale per la crescita e lo sviluppo del calcio dilettantistico lombardo. Inoltre, particolare attenzione sarà dedicata all’affidamento degli impianti, con la proposta di creare una task force di professionisti per supportare le società nella gestione di questo aspetto cruciale per la loro sopravvivenza.

– Formazione
Nel programma viene data grande importanza alla formazione, con un piano dedicato a dirigenti, accompagnatori e a tutte le figure che operano nel mondo del calcio dilettantistico, per garantire una crescita professionale e personale continua. La formazione sarà coinvolgente, innovativa, stimolante e fruibile anche per chi lavora. È previsto anche un progetto di alternanza scuola-lavoro che formerà nuovi segretari nelle associazioni sportive, offrendo così ai giovani opportunità di crescita professionale. Sarà fondamentale investire nello sviluppo delle risorse umane, migliorando competenze e processi aziendali, e implementando programmi di formazione per il personale del CRL.

– Innovazione
Tra gli obiettivi e le nuove proposte, vi sono il miglioramento e la valorizzazione del calcio dilettantistico attraverso una struttura organizzativa più efficiente e una promozione efficace. Per Battistini sarà essenziale creare una nuova sede, un centro sportivo all’avanguardia, che diventi la nuova casa del calcio, e investire in eventi significativi che coinvolgano sia squadre senior che giovanili, per rafforzare il senso di comunità e di appartenenza. Inoltre, sarà istituita una commissione dedicata alla riforma dei campionati e verrà sviluppata un’app che, utilizzando l’intelligenza artificiale, fornirà risposte su norme federali, spostamenti di gare, richieste di omologazione tornei e altro ancora. Un’altra importante innovazione sarà la sperimentazione del Football Video Support, una tecnologia approvata e in fase di sperimentazione anche dalla FIFA.

“Il calcio dilettantistico lombardo merita di essere valorizzato e supportato in ogni suo aspetto – ha sottolineato Valentina Battistini -. La mia candidatura nasce dalla volontà di offrire alle società sportive gli strumenti e le risorse necessarie per affrontare le sfide del futuro e crescere insieme. Sono pronta a mettere la mia esperienza e la mia passione al servizio di questo ambizioso progetto. Accanto a me ci sarà un gruppo di persone competenti, selezionate nei tre anni di lavoro preparatorio, che intende guidare il Comitato con la massima professionalità e dedizione, consapevole del tempo e dei sacrifici che questo incarico richiede”.



Per quanto concerne le figure bresciane il candidato consigliere per la nostra provincia sarà Giulio Rossi: “Per noi, in questa fase, è stato molto importante vivere il territorio, incontrare persone e società sportive, dare rilevanza a ciò che chi opera nel calcio fa ogni giorno. È importante, occorre valorizzare questa passione e agevolarne lo sviluppo. Ci siamo focalizzati con dedizione all’ascolto, abbiamo individuato problematiche serie e ci siamo messi a disposizione per risolverle. Non abbiamo la bacchetta magica, ma sappiamo in quali direzioni e modi operare al fine di portare il calcio regionale alla svolta che merita, nell’interesse di tutti”.

Il programma completo e la presentazione dei candidati sono disponibili sul sito https://www.valentinabattistini.com.

condividi
Ultime notizie
 
 
Primavera 2: Maisterra e Barcella decidono il derby. Brescia salvo, Feralpi appesa a un filo
Maggio 03,2025
 
 
Serie D e Eccellenza, gli ultimi 90 minuti: le combinazioni per il Breno e per i play off
Maggio 03,2025
 
 
Comunicato provinciale: 6 giornate ad un Allievo per condotta violenta
Maggio 02,2025
 
 
Promozione: Zani strappa il podio sul gong, Vino imbattibile fino alla fine
Maggio 02,2025
 
 
Eccellenza: Fenotti controsorpassa, Valotti si riavvicina, si decide tutto all'ultima curva
Maggio 02,2025
 
 
Serie D: Paloschi scavalca Cardella ed è a 90 minuti dal titolo
Maggio 02,2025
 
 
Dopo otto stagioni si separano le strade tra Matteo Tagliani e la Valtenesi
Maggio 01,2025
 
 
Cittadella-Brescia, le pagelle: Borrelli super, bene Galazzi, Verrteh, Bisoli e Adorni
Maggio 01,2025
 
 
Tutti i verdetti dei campionati giovanili regionali e provinciali
Maggio 01,2025
 
 
Tornei regionali: il riepilogo dell’ultima giornata per (quasi) tutte le formazioni bresciane
Maggio 01,2025
 
 
Terza Categoria: gol da play off per L. Locatelli, Ambrosi e Cangiano. Primo posto finale per Gnanzou
Maggio 01,2025
 
 
Seconda Categoria: Este, Gallo e Bussi decisivi all’ultima curva. Trionfa Fantoni del Passirano
Maggio 01,2025
 
 
Prima Categoria: il vincitore è Davide Morandini del Valtrompia
Maggio 01,2025
 
 
Finalissima U19 regionali Élite: la BSV Garda batte 2-1 la Rhodense ed è campione!
Maggio 01,2025
 
 
Marcatori: Maffessoli si impone allo sprint nel suo girone in Terza, scatto Valotti in Eccellenza
Maggio 01,2025
 
 
L'Ospi alza il muro, Bakayoko: "Stagione pazzesca, è bello giocare con i propri affetti vicino"
Maggio 01,2025