I frutti della Coppa Meraviglia. Migliorate le infrastrutture dell'ospedale ghanese di Koforidua

Dopo la semina, ecco i primi frutti. Sono maturati da collaborazioni e sinergie sul territorio mirate a “migliorare le cose” in ambito locale, nazionale e perfino internazionale. La Coppa Meraviglia è nata con questo scopo: aiutare gli altri attraverso la passione per il calcio e la voglia di stare insieme, di condividere emozioni nel ricordo di Checco Forza.

La prima edizione, disputata lo scorso maggio all’oratorio cittadino di Casazza, ci ha consentito di raccogliere oltre 9mila euro da destinare interamente ad associazioni benefiche per progetti specifici. A distanza di circa 6 mesi è tempo di raccontarvi i risultati di un’iniziativa che ha garantito esiti sorprendenti grazie all’attività di volontariato di tante persone straordinarie e al cuore grande di chi ha effettuato piccole e cospicue donazioni.

Il nostro primo focus è su ciò che siamo riusciti a realizzare a Koforidua, in Ghana, dove Hope Stars Academy si prodiga nell’educazione dei giovani attraverso il calcio e nel sostegno alla popolazione locale al fine di garantire il miglioramento delle condizioni di vita delle persone.

Il ricavato ottenuto dalla Coppa Meraviglia è stato destinato ad un progetto che punta al miglioramento delle infrastrutture dell’ospedale Zongo Clinic, con un occhio di riguardo per l’area di ingresso, dove terreno sabbioso e dissestato, buche e dislivelli impedivano incredibilmente l’accesso delle ambulanze nella struttura ospedaliera, complicando notevolmente il trasporto dei pazienti e il transito delle persone.

Ora è tutto cambiato, ma non finisce qui. La struttura è stata dotata anche di segnaletica e cartelli basilari per l’organizzazione dei servizi alla cittadinanza e sono state riparate le falle nella cinta muraria, garantendo decoro e sicurezza.

Ovviamente la collaborazione tra CalcioBresciano e Hope Stars Academy è solo agli albori e proseguirà con nuovi progetti che vi illustreremo prossimamente.

condividi
Ultime notizie
 
 
Presentazioni - Roncadelle: tredici conferme e Paderno ancora al timone, rossoblu nel segno della continuità per la risalita immediata
Luglio 10,2025
 
 
Il Giappone atterra a Brescia: due calciatori del Sol Levante cercano squadra in categoria
Luglio 09,2025
 
 
Fabrizio Paghera torna a Brescia: è un nuovo giocatore del Lumezzane
Luglio 09,2025
 
 
Nuovo Brescia, primi colpi: torna Sorensen, c'è Fogliata con De Maria, Gugliemotti e Cazzadori
Luglio 09,2025
 
 
Nove nuovi profili, due sono giapponesi di alto valore tecnico
Luglio 08,2025
 
 
Allenatore cerca match analyst per completamento staff
Luglio 08,2025
 
 
Aniello Cannolicchio pronto per una nuova esperienza in categoria
Luglio 08,2025
 
 
FC Bedizzole e Polisportiva Pozzolengo per il settore giovanile, ASD Brescia per il futsal
Luglio 08,2025
 
 
L'Ospitaletto rinnova il settore giovanile, inserite le figure di Onofrio e Ghidoni
Luglio 07,2025
 
 
"Per la gente che...": FC Lumezzane lancia la campagna abbonamenti 2025-2026
Luglio 07,2025
 
 
Ridimensionamento in casa Ghedi: la nota ufficiale della società
Luglio 06,2025
 
 
Rivoluzione Ponte Zanano: ben undici i volti nuovi della compagine biancorossa
Luglio 06,2025
 
 
Un’altra novità in Terza Categoria: si tratta dell’FC Bedizzole
Luglio 06,2025
 
 
Rinforzi per l’Ospitaletto, ancora movimenti in Serie D ed Eccellenza: il riepilogo
Luglio 05,2025
 
 
Il Sarezzo punta sull’esperienza: i movimenti in entrata dei gialloblu
Luglio 05,2025
 
 
Roncadelle: svelati rinnovi e rinforzi per il tecnico Alessandro Paderno
Luglio 05,2025