Finali Coppa Brescia - Seconda Cat.: il cammino di Eden Esine e Cologne

Alle 17 di oggi, presso il centro sportivo Comunale di via Zanardelli a Prevalle, andrà in scena la terza ed ultima finale della Coppa Brescia, fase provinciale della Coppa Lombardia. La partita riguarderà il tabellone di Seconda Categoria e vedrà affrontarsi Cologne ed Eden Esine.

Le due squadre sono iscritte allo stesso girone di campionato, il D, dentro il quale si stanno sfidando direttamente per il primo posto. Il Cologne ha tenuto la testa praticamente per tutta l’andata, partendo con 9 vittorie consecutive, salvo essere sorpassata dall’Eden Esine proprio nell’ultimo turno (38 punti a 37, con il Costa di Mezzate che insegue a 33), perdendo punti nella 10a giornata (1-1 in casa del Bagnatica), nella 14a (4-3 a Mezzate) e nella 15a (0-1 interno contro la Nuova Camunia). Lo scontro diretto tra le contendenti era stato vinto quindi dai biancorossi, per 1-0 (in gol Simone Ferrari), sfruttando il fattore campo. I gialloblù, invece, hanno perso punti alla 2a (1-1 a Paderno con la Padernese), alla 6a (1-1 in casa con la Nuova Camunia) e, appunto, alla 13a, nello scontro diretto.

Impressionante il cammino in Coppa Brescia dell’Eden Esine: 9 partite, 9 vittorie, con 28 gol fatti (oltre 3 a gara) e solo 7 subiti. Dal girone I era passato quindi a punteggio pieno, mettendosi alle spalle Concesio, Passirano Camignone e Bettinzoli. Agli ottavi aveva schiantato il Capriolo (3-0 e 7-1), aggregando un totale di 5-2 e di 7-2 rispettivamente nei quarti con il Verolavecchia e in semifinale con il GSR Football Club. Capocannoniere interno è Cristiano Magri, autore di 5 reti.

Non meno importante il percorso del Cologne, che però ha avuto più difficoltà ad uscire dal girone di qualificazione, il G. Sconfitto in casa alla 2a giornata dal Capriolo, proprio con i granata è passato con 6 punti, grazie ai successi di misura con Paratico e Quinzanese. Agli ottavi decisivo il gol di Rossi nell’1-0 dell’andata, perché a Manerba con la Valtenesi la partita era rimasta bloccata sullo 0-0. Solidità difensiva che si trasforma in impeto offensivo nei quarti, il turno più comodo, almeno guardando i parziali ottenuti con il Cazzagobornato Giovanile: 6-2 in casa, 4-1 in trasferta. In semifinale, infine, dopo il 2-2 interno con il Ghedi (che all’80’ vinceva 2-0), il Cologne si è preso la finale conquistando il campo avversario per 4-2. Come Magri, 5 gol nel torneo anche per Michele Bellini.

Di seguito il resoconto dei percorsi in Coppa Brescia delle due squadre.

 

IL PERCORSO DEL COLOGNE

Girone G
Gara 1: Paratico-Cologne 2-3 (De Tavonatti, Samb – Belleni, Baronio, Giorgio Piceni)
Gara 2: Cologne-Capriolo 1-2 (Rodenghi – Suardi, Faglia)
Gara 3: Cologne-Quinzanese 3-2 (Rossi, Giorgio Piceni, Bellini – Drame, Canipari)
Ottavi di finale
Andata: Cologne-Valtenesi 1-0 (Rossi)
Ritorno: Valtenesi-Cologne 0-0
Quarti di finale
Andata: Cologne-Cazzagobornato Giovanile 6-2 (2 Bellotti, Orizio, Tribbia, 2 Bellini – Ackon, Dragoti)
Ritorno: Cazzagobornato Giovanile-Cologne 1-4 (Intelisano – Bellotti, 2 Bellini, Simone Ferrari)
Semifinale
Andata: Cologne-Ghedi 2-2 (Bellotti, Pandrea – Mesa, Cianciulli)
Ritorno: Ghedi-Cologne 2-4 (2 Mesa – Giorgio Piceni, Dotti, Tribbia, Bellini)

 

IL PERCORSO DELL’EDEN ESINE

Girone I
Gara 1 Bettinzoli-Eden Esine 1-3 (Bazzana – Cominelli, Omar Ferrari, Plebani)
Gara 2: Eden Esine-Concesio 2-1 (Bettoni, Bressanelli – Armanasco)
Gara 3: Eden Esine-Passirano Camignone 1-0 (Franzoni)
Ottavi di finale
Andata: Eden Esine-Capriolo 3-0 (Magri, Lorenzo Tosi, Rudelli)
Ritorno: Capriolo-Eden Esine 1-7 (Rodenghi – Christian Fiorini, Plebani, Salari, Arici, Magri, Marnissi, Speziari)
Quarti di finale
Andata: Verolavecchia-Eden Esine 0-2 (Magri, Plebani)
Ritorno: Eden Esine-Verolavecchia 3-2 (Fiorini, Magri, Marnissi – Romano, Rossetti)
Semifinale
Andata: Eden Esine-GSR Football Club 4-1 (Plebani, Marnissi, aut. Signorini, Lorenzo Tosi – Piacentini)
Ritorno: GSR Football Club-Eden Esine 1-3 (Mennucci – Camanini, Magri, Marnissi)

condividi
Ultime notizie
 
 
Tornei regionali: i risultati del fine settimana appena terminato
Ottobre 20,2025
 
 
Tornei nazionali: prima gioia stagionale per il Breno U19
Ottobre 20,2025
 
 
Dopo 6 gare, nessuna squadra a punteggio pieno: in undici restano imbattute
Ottobre 20,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: tutti i marcatori dei dilettanti di domenica 19 ottobre dalla D
Ottobre 20,2025
 
 
Lecco-Brescia 0-1: Spagnoli fa salire l'Union al secondo posto, 1-1 per il Lume con il Trento
Ottobre 19,2025
 
 
Serie D: vittorie convincenti per le tre formazioni nostrane
Ottobre 19,2025
 
 
Cbs Big Match - Eccellenza. Ciliverghe: vittoria e primato in classifica. Superato l'ostacolo Pavonese.
Ottobre 19,2025
 
 
CBS Big Match: colpisce Attia, la riprende Boifava - Urago e Serle si dividono la posta
Ottobre 19,2025
 
 
CBS Storie - Triglia incorona Bresciani: "Dopo Pandev, il talento più grande"
Ottobre 19,2025
 
 
Primavere: cade l’Union Brescia, un punto per Lumezzane ed Ospitaletto
Ottobre 18,2025
 
 
Ospitaletto-Cittadella 1-2: gli orange si svegliano tardi, ancora polemiche arbitrali
Ottobre 18,2025
 
 
Anticipi sabato: pareggi per Rovato Vertovese, BSV Garda e in Rezzato-Sporting Chiari
Ottobre 18,2025
 
 
Presentazioni - Il Cortefranca investe nel futuro: 300 tesserati ma un unico grande gruppo
Ottobre 18,2025
 
 
Migliori giovani 2026, puntata 2: Davide Mastrapasqua, BSV Garda
Ottobre 18,2025
 
 
Più caos che caso: la ricostruzione dei fatti di Nuova Valsabbia-San Bartolomeo U17
Ottobre 18,2025
 
 
Giovanili professionisti, le gare del weekend per Brescia, Lumezzane e Ospitaletto
Ottobre 17,2025