Per un attimo tutti hanno pensato si potesse andare avanti in eterno, anche perché scegliere una vincitrice e quindi una sconfitta sarebbe stata un’operazione crudele. Al 29° rigore, però, il primo errore e la prima parata ha deciso la sfida tra bresciane, Feralpisalò-Lumezzane. A portarla a casa sono i valgobbini che, rimasti in 10 nel secondo tempo ed avendo resistito sullo 0-0, hanno segnato un gol in più nella titanica battaglia dal dischetto.
Domani mattina l’ultima gara di questo 25° Torneo Internazionale di Gavardo per entrambe: i vincitori si giocheranno 13°-14° posto col Brescia, gli sconfitti il 15°-16° con il Bellinzona.
Al 5′ del primo tempo il primo rendez-vous tra i due giocatori che si sarebbero rivelati i migliori in campo: tiro da fuori del verdeblù Stefanini, parata in allungo con l’aiuto del palo del rossoblù Berardi. L’incontro è equilibrato, con il Lumezzane che come al solito si mette uomo a uomo cercando il duello costante e passando parecchio tempo nella metà campo avversaria e la Feralpisalò che costruisce in maniera più ragionata, volendo bucare sempre centralmente, incaponendosi anche un pochino.
All’8′ della ripresa plot twist: Felini lascia il neoentrato Lasco verso la porta, Calanducci perde la marcatura e lo trattiene, fermando una chiara occasione da gol: è rosso. Stefanini inventa per Lasco, che però calcia sui piedi di Berardi in uscita. Al 16′ Simonelli fugge sulla destra e calcia forte verso il centro, Festa ci mette una pezza. Un minuto più tardi ancora Stefanini fa sobbalzare i presenti con una mezza rovesciata volante con la quale però manda alto il pallone. Al 21′ e al 23′ altre tre parate eccezionali di Berardi, un muro: prima in rapida successione sulle conclusioni ravvicinate di Calipari e Manini, infine sulla botta da centro area di Lasco.
I rigori portano al tiro tutti i 10 effettivi (la Feralpisalò, un uomo in più, doveva scegliere un giocatore di movimento da non far tirare), portieri compresi. 20 gol. Si ricomincia e si arriva al quinto tiro dagli undici metri. Il secondo tentativo di Calipari trova i guanti di Berardi, quello di Balotelli sancisce il trionfo dei lumezzanesi.
Stravolto ma sorridente l’allenatore del Lumezzane, Nolan Zani, al termine dei 30 rigori: “Abbiamo sofferto, loro sono stati bravi, noi abbiamo perso un uomo per ingenuità, ma abbiamo difeso bene. Abbiamo deciso di girare a 3 in difesa senza perdere un uomo né a centrocampo né davanti perché il nostro calcio è fatto di uno contro uno, di sfide e duelli individuali, sono ancora giovani per pensare a tatticismi estremi”.
“30 rigori sono tanti, bravi sia loro che noi, che abbiamo avuto la freddezza finale di crederci fino in fondo. Parlare dei singoli è difficile, abbiamo fatto una prestazione corale importante. La bella prova del nostro portiere vale come quelle dei suoi compagni. Comunque complimenti a Kevin e un applauso anche ai suoi compagni e agli avversari, perché senza avversari non si gioca a calcio“.
“Domani altro derby col Brescia? Ho parlato coi mister sia della Feralpi che del Brescia, è un peccato incontrarsi tra di noi con avversarie che arrivano da tutta Italia e anche dall’estero, per i ragazzi sarebbe stato forse più bello incontrare loro. Ma giocare un derby fa sempre piacere, sono sempre molto sentiti”.
FERALPISALÒ – LUMEZZANE 14-15 dcr (0-0)
Feralpisalò (3-5-1-1): 1 Festa; 5 Racagni (5′ st 2 Carbonari), 16 Rota, 3 Drovandi (5′ st 13 Moroni); 18 Calipari, 6 Felini, 8 Quarena (13′ st 4 Manini), 10 Turla (1′ st 15 Sadik), 14 Pedrinelli (13′ st 7 Asare); 11 Stefanini; 17 Barbi (5′ st 9 Lasco). Allenatore: Vicari.
Lumezzane (4-3-3): 1 Berardi; 2 Passeri, 6 Ratti, 4 Calanducci, 3 Apostoli; 7 Simonelli, 5 Boniotti, 18 Digiglio (5′ st 15 Pinardi); 9 Giori, 14 Zenobio (1′ st 11 Balotelli), 13 Ndiaye (1′ st 19 Bara). A disposizione: 12 Bregoli, 8 Manenti, 16 Pasotti. Allenatore: Zani.
MVP: Filippo Stefanini (2012, Feralpisalò) e Kevin Berardi (2012, Lumezzane).
Arbitro: Prandelli di Brescia.
Note: espulso Calanducci (L) all’8′ st per DOGSO.
Sequenza rigori: Stefanini (F) gol, Ratti (L) gol, Felini (F) gol, Boniotti (L) gol, Calipari (F) gol, Balotelli (L) gol, Lasco (F) gol, Giori (L) gol, Sadik (F) gol, Simonelli (L), Rota (F) gol, Pinardi (L) gol, Moroni (F) gol, Apostoli (L) gol, Manini (F) gol, Passeri (L) gol, Asare (F) gol, Bara (L) gol, Festa (F) gol, Berardi (L) gol, Stefanini (F) gol, Ratti (L) gol, Felini (F) gol, Boniotti (L) gol, Calipari (F) parato, Balotelli (L) gol.
Photo credit: GD PHOTO.