Una bella giornata di sole, le ottime condizioni di gioco del campo di Rezzato e dodici squadre formate da giovani ragazzi che sognano di diventare calciatori. E ancora giocate spettacolari, esultanze dei propri idoli, assoluto rispetto e il tifo (per lo più delle tante mamme presenti) a dare la carica. E guai a dire loro che è solo un gioco! Se ci trovassimo in cucina sarebbero questi gli ingredienti per la ricetta necessaria a preparare una sana domenica di sport. Quella che ha preso piede a Rezzato allo stadio comunale di via Milano (riaperto dopo un anno e mezzo) in occasione del 3° Memorial “Città di Rezzato”. Un torneo giovanile che da venerdì 23 maggio ha visto scendere in campo Esordienti 2013, Pulcini 2015 e, nella giornata conclusiva di ieri, la categoria dei Pulcini 2014.
Dodici le squadre che dalle 9 di mattina di un caldo 25 maggio si sono date battaglia. Due i campi di calcio a 7 ricavati dall’ampio terreno. Tre, invece, i gironi da quattro squadre creati inizialmente, con una eliminata da ogni raggruppamento. Fase che ha visto Flero, Carpenedolo e Rezzato Bianchi dire addio alle speranze di qualifica, con le restanti che hanno composto altri tre gironi da tre formazioni. Nel pomeriggio è andata in scena un’altra fase a gironi dunque, con le squadre che sono diventate sei dopo le eliminazioni di Gavardo, Fc Bedizzole e Accademia Montorfano.
Così si sono delineate le sei finaliste: i padroni di casa del Rezzato Azzurri, Virtus Feralpi Lonato, Cortefranca, Castellana, Accademia Prevalle e Nuvolento, che si sono sfidate in altri due super gironi, prima delle tre finali. Nel gruppo A a vincere è stato il Rezzato Azzurri, con la Virtus Feralpi Lonato piazzatasi seconda e la Castellana terza. Dall’altra parte ha brillato il Cortefranca, con il Nuvolento a seguire e il Prevalle fanalino di coda.
E con il calar del sole si è arrivati anche al tramonto del torneo. Castellana e Prevalle si sono sfidate nella sfida per il 5°-6° posto, che ha visto vincere i prevallesi con il risultato di 1-0, in una gara tirata fino all’ultimo minuto. In contemporanea sull’altro campo è andato in scena il match tra Virtus Feralpi Lonato e Nuvolento per il 3° e 4° posto, con la prima che ha avuto la meglio guadagnandosi il gradino più basso del podio grazie a un netto 4-1.
PRIMA FASE A GIRONI
Girone A
Rezzato Azzurri-Virtus Feralpi Lonato 0-3
Carpenedolo-Castellana 0-2
Rezzato Azzurri-Carpenedolo 3-1
Virtus Feralpi Lonato-Castellana 1-0
Rezzato Azzurri-Castellana 2-1
Virtus Feralpi Lonato-Carpenedolo 4-2
Classifica: Virtus Feralpi Lonato 9 pt; Rezzato Azzurri 6 pt; Castellana 3 pt; Carpenedolo 0 pt.
Girone B
Flero-Bedizzole 0-8
Nuvolento-Accademia Montorfano Rovato 3-0
Flero-Nuvolento 1-4
Bedizzole-Accademia Montorfano Rovato 1-0
Flero-Accademia Montorfano Rovato 2-2
Bedizzole-Nuvolento 2-2
Classifica: Bedizzole, Nuvolento 7 pt; Accademia Montorfano Rovato, Flero 1 pt.
Girone C
Gavardo-Rezzato Bianchi 4-1
Accademia Prevalle-Cortefranca 3-0
Gavardo-Accademia Prevalle 1-10
Rezzato Bianchi-Cortefranca 0-6
Gavardo-Cortefranca 2-3
Rezzato Bianchi-Accademia Prevalle 0-4
Classifica: Accademia Prevalle 9 pt; Cortefranca 6 pt; Gavardo 3 pt; Rezzato Bianchi 0 pt.
SECONDA FASE A GIRONI
Girone A
Virtus Feralpi Lonato-Gavardo 9-1
Gavardo-Nuvolento 0-7
Virtus Feralpi Lonato-Nuvolento 8-1
Classifica: Virtus Feralpi Lonato 6 pt; Nuvolento 3 pt; Gavardo 0 pt.
Girone B
Castellana-Bedizzole 4-1
Bedizzole-Cortefranca 2-4
Castellana-Cortefranca 2-2
Classifica: Castellana 4 pt; Cortefranca 4 pt; Bedizzole 0 pt.
Girone C
Rezzato Azzurri-Accademia Montorfano Rovato 6-1
Accademia Montorfano Rovato-Accademia Prevalle 2-7
Rezzato Azzurri-Accademia Prevalle 0-1
Classifica: Accademia Prevalle 6 pt; Rezzato Azzurri 3 pt; Accademia Montorfano Rovato 0 pt.
TERZA FASE A GIRONI
Girone A
Virtus Feralpi Lonato-Castellana 1-0
Castellana-Rezzato Azzurri 1-1
Virtus Feralpi Lonato-Rezzato Azzurri 1-4
Classifica: Rezzato Azzurri 4 pt; Virtus Feralpi Lonato 3 pt; Castellana 1 pt.
Girone B
Accademia Prevalle-Nuvolento 1-4
Accademia Prevalle-Cortefranca 0-4
Nuvolento-Cortefranca 0-2
Classifica: Cortefranca 6 pt; Nuvolento 3 pt; Accademia Prevalle 0 pt.
FASE FINALE
Finale 5°-6° posto
Castellana-Accademia Prevalle 0-1
Finale 3°-4° posto
Virtus Feralpi Lonato-Nuvolento 4-1
FINALE 1°-2° POSTO
Tra una battuta sugli spalti e una birra ai gazebi predisposti si è dunque arrivati alla finale, il match più atteso della giornata. E per l’occasione, c’è stata una “chiamata all’americana” per i ragazzi, entrati in campo uno per volta dopo l’appello e il relativo applauso dagli spalti.
E così Football Club Rezzato Azzurri e Cortefranca Calcio, “blu” contro “rossi”, hanno dato il via a un match scoppiettante quanto equilibrato, con le due formazioni che si sono date battaglia colpo su colpo.
A passare in vantaggio nel primo tempo è il club di casa con un gol alla McTominay contro il Cagliari, una semi rovesciata al volo spettacolare. Da qui si alzano i decibel e la partita diventa sempre più bella. Sullo scadere della prima frazione arrivano anche il raddoppio e il 3-0 dei giovani in maglia blu. Prima con un gran tiro dalla distanza e poi con un facile tap-in ravvicinato. Ma la cosa più bella sono le dediche con le mani a forma di cuore rivolte alle famiglie sugli spalti.
Nel secondo tempo è arrivato anche il 4-0 per i padroni di casa, che nel momento più importante hanno dimostrato freschezza e lucidità, spinti da un pubblico altrettanto instancabile. E così si è conclusa la gara, con una gestione da veterani dei ragazzi in blu negli ultimi minuti. Triplice fischio al Comunale: vince il Rezzato, ma ancor di più, il sano valore dello sport.
REZZATO AZZURRI – CORTEFRANCA 4-0
Zanardi, Abebe, Guglielmi, Roncati
Rezzato Azzurri: Visterniceanu, Barbieri, Cusmir, Demirovic, Gorni, Facchinelli, Borboni, Guglielmi, Abebe, Kolasi, Zanardini, Roncati, Vincetti, Casali. Allenatore: Marchetti.
Cortefranca: Armanaschi, Karmani, Pagnoni, Calvi, Valsecchi, Soldi, Breda, Delpozzo, Battaglini, Pagani. Allenatore: Conti.
MVP: Aron Tadesse Abebe (2014, Rezzato Azzurri).
TROFEO “VINCENZO TAMENI” – Miglior portiere
Matteo Armanaschi (2014, Cortefranca).
INTERVISTE
Andrea Marchetti, allenatore Football Club Rezzato: “Cosa mi porto a casa da una giornata di sport così bella? Porto a casa una prestazione dei ragazzi che era iniziata molto male, abbiamo rischiato di uscire subito dal torneo. Poi i ragazzi hanno dimostrato un’evoluzione caratteriale, tecnica e mentale che ci ha portato fino in fondo. Io sono molto orgoglioso di loro. Un segreto? Sicuramente il fatto di giocare in casa”.
Matteo Conti, allenatore del Cortefranca: “Una giornata piena di impegno, di sacrifici che i bambini hanno fatto. A loro ho detto di non rovinarsi la giornata splendida per un risultato che non è funzionato nell’ultima partita, ma di ricordarsi tutto il percorso che durante l’anno ci ha portato a giocarci questo tipo di partite. Meritano tutto tra impegno, rispetto e presenze agli allenamenti, se lo sono guadagnati. Cosa è mancato? Un po’ di energia secondo me, diciamo che siamo qui dalle 9 di mattina, però ripeto non è sicuramente il risultato che rovina una giornata così bella”.
Paolo Sebastianelli, presidente Football Club Rezzato: “La soddisfazione è grande, il nostro torneo è sempre stato bello, ma da questa edizione è diventato un successo. Ci sono ancora margini di crescita, il nostro obiettivo sarà farlo diventare uno degli appuntamenti di riferimento che riguardano i settori giovanili della provincia. Ora che siamo allo stadio il risultato è diverso, la struttura consente una migliore organizzazione e regala ai ragazzi l’opportunità di giocare su un campo vero, in uno stadio vero, che per loro rappresenta una forte emozione. Ci sono stati risultati positivi per le nostre squadre, il che ci fa capire che stiamo lavorando bene, ma passa in secondo piano rispetto alla riuscita del torneo. Ringrazio tutti i collaboratori, in particolare i volontari, che sono stati tanti e sempre disponibili. Con questi presupposti è sempre più facile che le cose riescano bene”.