Brescia appeso a un filo. La piazza soffre pensando alla categoria, ma la priorità è liberarsi del presidente Cellino

“È vero, è il punto più basso in 114 anni di storia, ma non facciamo drammi. Ne abbiamo viste talmente tante e ci troviamo in una situazione tale che mi spaventa di più proseguire guidati dal presidente Cellino che scendere nei dilettanti. Ci vorranno 3, 4, 5 o 6 anni per risalire? Pazienza. Prima o poi ce la faremo. L’importante è che questo presidente se ne vada, che ci sia la certezza totale che non faccia più parte del Brescia e che la società venga restituita a chi la ama, alla città, a chi può garantirle un futuro”.

Quelle che riportiamo in apertura sono le parole di Marco, un semplice tifoso incontrato ieri sera. Il suo è un pensiero forte, estremo, ma comprensibile e condiviso da molti sostenitori biancoazzurri. Gli occhi tristi sono gli stessi di chi ha il Brescia nel cuore da una vita, di chi l’ha tifato, sostenuto, seguito ovunque. È lo sguardo di chi attende, sull’orlo del precipizio, dove il presidente Cellino ha trascinato il club con una gestione a dir poco scellerata.

Entro le 15.00 di oggi il presidente deve versare 3 milioni di euro per sottoscrivere l’iscrizione al campionato, atto dovuto al fine di garantire la permanenza della società nel calcio professionistico. Una certezza che, al momento, non c’è.

L’eventuale abdicazione avrebbe del clamoroso, anche perché rinunciare al Brescia sarebbe un’operazione discutibile dal punto di vista imprenditoriale, soprattutto nel momento in cui ci sono degli acquirenti seduti al tavolo delle trattative.

Non resta che attendere, divisi tra la serenità alla quale conduce un pensiero razionale e i timori di chi sa che da Massimo Cellino ci si può attendere tutto e il contrario di tutto, anche le mosse più imprevedibili e incomprensibili.

Sullo sfondo c’è Marco, e come lui migliaia di bresciani. Lì sull’orlo del precipizio, impotenti, a osservare la loro Leonessa, ma pronti a scendere nel dirupo per starle vicino e aiutarla a risalire. Ferita, ma finalmente libera.

Bruno Forza

condividi
Ultime notizie
 
 
Vido in attacco, Medioli nuovo dg. Pasini: "Brescia la piazza più importante del girone"
Agosto 02,2025
 
 
A Salò, duemila bresciani abbracciano l'Union: finisce 0-0 con l'Entella tra gli applausi di tutti
Agosto 02,2025
 
 
Il Valtrompia annuncia l’interruzione del rapporto con Gianfranco Bullegas
Agosto 01,2025
 
 
Presentazioni - Il Ponte Zanano riparte dalla Seconda nel segno di mister Alfredo Rovetta
Agosto 01,2025
 
 
FC Voluntas: Bianchini nuovo responsabile del vivaio, Nicolini sarà il direttore tecnico
Agosto 01,2025
 
 
Ancora movimenti per diverse compagini nostrane: il riepilogo
Agosto 01,2025
 
 
Presentazioni - Il Rovato Academy punta a stupire con Dalola e Viscardi
Agosto 01,2025
 
 
Il Lumezzane riprende il Breno: termina 1-1 l’amichevole disputata a Concesio
Luglio 31,2025
 
 
Union Brescia: info biglietti per la Virtus Entella; preso dal Cesena il difensore Silvestri
Luglio 31,2025
 
 
Serie C, ufficiali date e orari della prima giornata
Luglio 31,2025
 
 
Professionista grazie a... un video: la storia di Soufian, da San Bartolomeo al Genoa
Luglio 30,2025
 
 
Serie C: svelati i gironi per Allievi U17 e U16 e Giovanissimi U15
Luglio 30,2025
 
 
La Curva Nord sta con l'Union Brescia: presente sabato a Salò per l'amichevole con l'Entella
Luglio 30,2025
 
 
Serie D ed Eccellenza: gli ultimi ritocchi per le formazioni bresciane
Luglio 30,2025
 
 
Primavera 2, 3 e 4: i gironi per Union Brescia, Lumezzane e Ospitaletto
Luglio 30,2025
 
 
Union Brescia: ufficiali le dimissioni di Stefano Brenna, responsabile dell'attività di base
Luglio 30,2025