La Curva Nord apre le porte a Camozzi e Pasini. "Il Comune farà di tutto per convincerli. Scuola sarà in prima linea"

“Brescia siamo noi”. Il coro della Curva Nord si alza altissimo nel cielo di Mompiano. Nella serata più buia della storia della società  un migliaio di tifosi tristi, traditi, arrabbiati si incontrano nei pressi dello stadio Rigamonti, dove Enzo Ghidesi, leader storico dei supporters biancoblù, parla per una decina di minuti.

“Oggi siamo stati accolti in Loggia. Per la prima volta ho visto un Comune schierato dalla parte dei tifosi. Ci hanno assicurato che cercheranno di far ripartire il Brescia dalla Lega Pro. Domani ci sarà un incontro con Camozzi e Pasini. Verrà chiesto loro di cambiare nome a Lumezzane o Feralpisalò, oltre a colori e maglia. La nostra speranza è che accettino, non c’è nessuna preclusione nei confronti di questa operazione. Parliamo di due industriali molto importanti, di livello nazionale, che potrebbero dare grandi gioie ai tifosi di oggi e domani. I primi riscontri sembrano essere positivi. Giocheremmo al Rigamonti e per il primo anno non ci chiameremmo Brescia, ma è l’unico modo per avere un futuro nel calcio professionistico. Se non sarà possibile ripartiremo dai dilettanti”.

Domani i tifosi incontreranno anche Daniele Scuola, proprietario del main sponsor Dac che tanto ha fatto in questi mesi per fare da tramite per la cessione del club. “Ci risulta che abbia già chiamato Giuseppe Pasini chiedendogli di garantire un futuro al Brescia e mettendo sul piatto una sponsorizzazione da 3 milioni di euro. Speriamo bene”.

Infine le dichiarazioni su Massimo Cellino: “Sta cercando di ottenere una proroga per il pagamento degli stipendi. Deve staccarsi da Brescia e dal Brescia, dobbiamo stare uniti ed affermare con forza che non deve più occuparsi della nostra squadra. Ci ha illusi, pensavamo potesse ripetere ciò che di buono aveva fatto a Cagliari, invece la sua gestione è stata disastrosa. Cercò perfino di corromperci con biglietti e abbonamenti gratuiti. Rifiutammo categoricamente. Non ha mai voluto confrontarsi con la piazza e la tifoseria. Il presidente che verrà sarà il benvenuto. I campionati di possono vincere o perdere, fa parte del gioco. Non contesteremo mai chi fa le cose con serietà, passione e onestà”.

La serata si conclude con una marcia sulle strade che costeggiano lo stadio. Fumogeni, bandiere e cori, in attesa di una nuova pagina di storia tutta da scrivere.

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Ufficializzati i calendari dei campionati regionali: il quadro completo
Agosto 15,2025
 
 
Svelati i calendari di Promozione e Prima categoria: il riepilogo
Agosto 15,2025
 
 
Lumezzane: acquistato Maissa Ndiaye a titolo definitivo dalla Cremonese
Agosto 13,2025
 
 
Darfo Boario: colpaccio Federico Varano per il reparto offensivo
Agosto 13,2025
 
 
Terza categoria: ufficializzati i gironi di campionato
Agosto 13,2025
 
 
Primavera 2, 3 e 4: i calendari per Union Brescia, Lumezzane e Ospitaletto
Agosto 13,2025
 
 
Ospitaletto: definiti gli arrivi dei classe 2005 Pavanello e Nahrudnyy
Agosto 11,2025
 
 
Ufficializzati i calendari del campionato nazionale Juniores U19: il riepilogo del girone B
Agosto 11,2025
 
 
Mercato, i colpi sui quotidiani: Dadson a Chiari, Bonaccorsi a Offlaga, attive Atletico Orsa e Gsr
Agosto 11,2025
 
 
Amichevoli bresciane: il riepilogo delle sfide del weekend
Agosto 11,2025
 
 
Il triangolare a Desenzano va ai padroni di casa: il Brescia li batte, ma perde con la Giana
Agosto 10,2025
 
 
Presentazioni - Il Rezzato riparte dalle certezze: tantissime conferme e Valotti ancora al timone
Agosto 10,2025
 
 
Serie D: Senatore ufficiale al Breno, Capone vicino alla Pro Palazzolo
Agosto 10,2025
 
 
Presentazioni - Il Paratico alza l’asticella: organizzazione societaria, fame ed entusiasmo per puntare in alto
Agosto 10,2025
 
 
Perla di Malotti prima, rigore di Galuppini poi: Lumezzane-Mantova termina 1-1
Agosto 10,2025
 
 
Amichevoli, l'Ospitaletto chiude bene: battuto 3-1 il Brusaporto
Agosto 09,2025