Ricambi auto: un bresciano su quattro on line

Il dato è sorprendente. Secondo una recente indagine, infatti, sono oltre 15 milioni le persone che in Italia nell’ultimo anno hanno acquistato un ricambio per la propria auto via internet. Un valore che, ponderando il dato su base bresciana, porterebbe il numero della leonessa ad almeno 300mila: insomma, un bresciano su quattro.

 

Ma se fare questo tipo di calcolo non è semplice (la questione è sempre quella del pollo di Trilussa), altri valori testimoniano in maniera inequivocabile la portata del fenomeno. Il mercato dei ricambi-auto via internet, infatti, vale 13 miliardi di euro, oltre un miliardo al mese.

 

CHE RICAMBI AUTO SI COMPRANO ON LINE?

 

Ma cosa comprano gli italiani e i bresciani via internet? Ovviamente la gran parte degli acquisti si concentra sui prodotti di largo consumo e sugli accessori, anche nel settore auto. Dunque: tappetini, profumatori per ambienti, copri-volante, copri sedile oppure gadget più curiosi come i raffreddatori di bibite per automobile. Per non parlare ovviamente dei pneumatici, uno dei beni più gettonati dal popolo della rete. Sono in molti, però, ad acquistare anche prodotti più “tecnici”: non solo i classici cerchioni cromati, le lampadine dei fanali o le batterie, ma pezzi di ricambio che richiedono competenze non da poco per essere utilizzati correttamente.

 

E’ il caso dei dischi dei freni o delle pompe, dei catalizzatori e degli ammortizzatori. Siti come www.TuttoAutoRicambi.it, infatti, permettono di comprare qualsiasi pezzo esista in commercio e per qualsiasi modello, con la possibilità di scegliere fra i ricambi di tutte le marche (come Fiat, Alfa Romeo, Ford, Bmw, Opel e Renault) e quelli “universali” (video). Ovviamente il risparmio rispetto ai negozi di ricambi e alle auto-officine è assicurato e può arrivare anche a percentuali davvero significative. Ma, per mettere mano ad alcune parti della propria vettura, l’on line e i tutorial via web non bastano: in quel caso, ovviamente, servono competenze acquisite sul campo. E questa rimane una delle principali garanzie a tutela del mercato tradizionale.

condividi
Ultime notizie
 
 
Cellino all'Unione Sarda: "Brescia un posto malvagio, un errore. E si bestemmia troppo"
Settembre 11,2025
 
 
Ancora novità per alcune formazioni: il riepilogo degli ultimi affari
Settembre 11,2025
 
 
Presentazioni - FC Voluntas pronta per il decollo sull'asse Castenedolo-Montichiari
Settembre 10,2025
 
 
Comunicato regionale: prima ondata di squalifiche, ne fa le spese su tutti il Gottolengo
Settembre 10,2025
 
 
Top Player Serie C: Zennaro e Vido si prendono la scena, sul podio pure Gualandris
Settembre 09,2025
 
 
Presentazioni - Il capitolo 2 della storia del BSV Garda, tra continuità e sviluppo dei giovani
Settembre 09,2025
 
 
Presentazioni - Promozione senza padrone? La Virtus Aurora Travagliato ci prova
Settembre 09,2025
 
 
Presentazioni - Il nome di Bedizzole torna in categoria: l'FC aggiunge la Terza al suo vivaio
Settembre 09,2025
 
 
Presentazioni - Sviluppo del settore giovanile ed obiettivo play-off per la prima squadra: l'Orsa Iseo vuol tornare ai fasti di un tempo.
Settembre 08,2025
 
 
Serie D: il riepilogo della prima giornata della stagione 2025/26
Settembre 07,2025
 
 
L'Ospitaletto reagisce a Trieste ma sbaglia un rigore sul gong e porta a casa un pareggio
Settembre 07,2025
 
 
Union Brescia, ruggito al Rigamonti: 5-0 alla Pro Vercelli e tifosi in delirio
Settembre 06,2025
 
 
Lumezzane sempre nel tunnel: perde anche con l'Alcione e resta a quota zero in classifica
Settembre 06,2025
 
 
Presentazioni - WST, una partenza all'insegna dell'entusiasmo e della voglia di fare bene
Settembre 05,2025
 
 
L'Oratorio Sale Gussago cerca giocatori e staff per la squadra Juniores di calcio a 7
Settembre 05,2025
 
 
Presentazioni: Gussago - Restyling e linea verde per la nuova avventura in Prima Categoria
Settembre 05,2025