Il betting, soprattutto grazie al canale online, negli ultimi 20 anni è esploso. Ormai i giocatori sia in Italia che in tutto il mondo sono tantissimi e il giro d’affari generato dalle scommesse e dai giochi online è enorme. Non tutti però sanno come funziona. Ecco come si gioca e alcune caratteristiche delle scommesse relative al mondo del calcio.
Per iniziare a giocare bisogna prima di tutto registrarsi e effettuare un deposito presso uno dei tanti bookmakers online che va scelto con attenzione e prestando attenzione a determinati elementi: un elemento da considerare nella scelta è quello dei bonus che vengono offerti dai vari bookmakers online su cui è possibile trovare diverse informazioni visitando miglioribonusscommesse.net
Altro aspetto da tenere in considerazione prima di procedere alla registrazione e al deposito, è il metodo di pagamento che andremo ad utilizzare: bisogna quindi verificare, soprattutto nel caso di utilizzo della carta di credito, che venga accettata e soprattutto che la banca non la blocchi di default dall’utilizzo sui bookmakers online. Qualora la nostra carta non fosse abilitata al deposito, bisognerà optare per una soluzione alternativa quale ad esempio l’utilizzo di una carta prepagata.
Dopo aver effettuato il deposito è venuto il momento di decidere su cosa scommettere: i palinsesti dei vari operatori sono ormai molto ricchi e comprendono, ovviamente con varie differenze legate a importi massimi e tipologie di giocate, tutti i campionati di calcio più importanti del mondo con relative sotto leghe. La modalità di scommessa classica e più diffusa è quella del classico 1X2: in questa tipologia di scommessa si punta su un importo che verrà moltiplicato per la quota del risultato su cui si è puntato.
Chiaramente è possibile decidere su di un singolo evento oppure su più eventi insieme (in quella che in Italia viene chiamata “bolletta” o “schedina”) andando cosi a legare più eventi insieme e ad aumentare l’importo dell’eventuale vincita. Un’altra tipologia di scommessa che va per la maggiore dopo l’1×2 è la scommessa over/under che solitamente viene fatta tenendo presente la somma totale di 2,5 goal. In questo caso si scommette un importo che verrà moltiplicato per la quota relativa all’under (che vuole dire che tutte e 2 le squadre segneranno meno di 2,5 goal) o over (che vuol dire che tutte e 2 le squadre segneranno più di 2,5 goal).
Altra scommessa piuttosto diffusa è la doppia chance, nel cui caso ci sono 2 risultati a favore dello scommettitore ma con quote molto basse solitamente. Si può poi variare dalle scommesse sul risultato esatto che presentano solitamente delle quote piuttosto alte a salire, fino al primo marcatore oppure se un determinato giocatore segnerà durante un match: e cosi via tante altre tipologie di scommesse che permettono agli scommettitori di sbizzarrirsi cercando la fortuna. L’offerta chiaramente negli anni è aumentata sempre di più e anche le tipologie di eventi e le modalità di scommesse possibili.
Dopo aver piazzato le proprie scommesse bisogna solo aspettare che l’evento sia terminato per sapere se si è vinto o se si è perso ed eventualmente procedere con l’incasso della vincita. Per fare questo è necessaria una richiesta di cash out che solitamente viene evasa in tempi brevi e chiedere l’accredito della vincita sul metodo di pagamento prescelto (che solitamente deve essere lo stesso con cui abbiamo depositato). Qualora non si fosse ancora provveduto ad inviare i documenti richiesti dai bookmakers (documento di identità, copia di una bolletta e codice fiscale solitamente), bisognerà farlo per poter procedere con la richiesta di prelievo.
Agli scommettitori, soprattutto quelli nuovi e non molto esperti, è consigliato di informarsi e di studiare un po’ di statistiche prima di avventurarsi nel mondo delle scommesse sul calcio. Diventando poi più esperti nel corso del tempo si può poi decidere di passare ad altre tipologie di scommesse quali ad esempio la modalità betting exchange che dà la possibilità anche agli utenti di diventare dei bookmakers e quindi “bancare” le scommesse degli altri, oppure alla modalità Asian Handicap che è una tipologia di scommessa molto in voga nei mercati asiatici e che negli ultimi 10/15 anni ha preso sempre più piede anche in Europa e sul territorio italiano.
E’ inoltre importante ricordare sempre che il gioco è vietato ai minori e può causare dipendenza patologica. E’ fondamentale, quindi, giocare responsabilmente.