Lunedì, tempo di borsino per le squadre d'Eccellenza. Quest'anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni .Ecco le nostre relativamente all'ultimo turno:
LA CONFERMA: Vallecamonica
Inutile nasconderlo, i camuni hanno tutte le carte in regola per puntare in alto. Forse ci cono squadre più attrezzate per la conquista del campionato, ma la truppa di Sana può contendere fino alla fine un posto nei playoff. La prestazione fornita sul campo dell'Orceana, fino a ieri regina del girone, è una sinfonia perfetta: gli uomini di Zobbio in casa non avevano ancora perso, ma sono bastati pochi minuti per capire che il Valle aveva tutta l'intenzione di sfatare questo tabù, dato che Martinelli, diventato grazie alla doppietta di ieri capocannoniere del campionato, sblocca il match in avvio e spiana la strada a un pomeriggio da incorniciare. I gialloblu finora hanno avuto il merito di saper mischiare un'anima raffinata, esprimendo trame di gioco interessanti ed efficaci, a una più operaia, facendo dell'intensità e del cinismo due aspetti fondamentali del proprio gioco. Il quattro a zero di ieri è il manifesto più limpido di queste caratteristiche.
LA SORPRESA: Travagliato
Un'altra compagine che non aveva ancora perso tra le mura amiche era il Crema, squadra costruita per alloggiare nei piani altissimi della graduatoria. L'impresa di giornata è quella dell'Aurora, che coglie un pesantissimo successo di misura sul campo dei quotati avversari. Era una partita delicata sia sul piano tecnico, ma soprattutto sul piano emozionale, vista la presenza di numerosi ex nelle due squadre: solo per citarne alcuni, i due tecnici Lucchetti e Nicolini hanno avuto recenti esperienze sulle opposte panchine. Proprio per questi motivi, il gol decisivo di Peli vale doppio: la classifica del Travagliato torna a essere più serena, grazie alla vittoria contro un avversario che, viste anche alcune vicissitudini di mercato, non è molto amato dalle Furie Rosse.
LA DELUSIONE: Rezzato
Ci risiamo. La società del patron Musso nelle ultime domeniche aveva agito come una formichina cercando di risalire la graduatoria punto dopo punto, ma la sconfitta maturata sabato sera sul campo del Rigamonti Castegnato fa sprofondare nuovamente i valverdini, al momento relegati in zona playout. Da Rezzato fanno sapere che Filisetti non rischia, sicuramente tra società, allenatore e giocatori si dovrà trovare un rimedio per uscire da una situazione sempre più intricata.