Il docu-film 'L'altra faccia della curva', imperniato sugli ultras dell'Atalanta dalla regista Milva Cerveni (conduttrice di 'Dodicesimo in campo' su RTB e moglie di Diego Piccinelli, leader dei Brescia 1911), ha scatenato una polemica in rete, prima tra i tifosi stessi e poi attraverso i comunicati, diffusi prima dalla Curva Nord e in seguito dallo stesso Piccinelli a nome dei 1911.
Senza entrare nel merito della vicenda, lasciando a ogni tifoso del Brescia libertà d'opinione, ricordiamo le parole della Cerveni al 'Corriere della Sera' in cui spiegava il perché della pellicola: "Oggi il mondo ultrà è cambiato, molte battaglie sono divenute collettive, di sistema, ad esempio contro la tessera del tifoso o la repressione. La rivalità esiste ancora ed esisterà sempre, questo è chiaro, ma oggi gli ultrà sentono moltissimo il bisogno di fare fronte comune".
Ecco i comunicati integrali sulla questione delle due rappresentanze degli ultras bresciani: