Basket: Centrale tutto cuore a Ferentino, vittoria e primato
E’ una Leonessa tutto cuore e voglia quella che espugna con il risultato di 72-74 il parquet della FMC Ferentino, al termine di una sfida combattuta e ricca di colpi di scena soprattutto nei minuti finali, quando le due contendenti si sono spesso alternate al comando della gara. Su tutti si erge Robert Fultz, autore di una prestazione di assoluto livello da 18 punti e 5 rimbalzi in 30 minuti di gioco, anche se non è davvero mancato l’apporto di nessuno in questa dolce vittoria di squadra: sono due punti fondamentali quelli portati a casa dai ragazzi di Alberto Martelossi, che si apprestano a preparare il prossimo impegno casalingo con Casale Monferrato forti del primato in classifica (condiviso con Trento e Barcellona).
 
Inizia bene la Centrale con un parziale di 5-0 firmato Fultz-Rinaldi, con Luca Garri che risponde immediatamente con cinque punti consecutivi. I padroni di casa alzano il ritmo in difesa e imbastiscono un primo tentativo di fuga con Pierich e il solito Garri: i ragazzi di coach Martelossi rispondono colpo su colpo e si riportano sul 14-14 grazie a due punti di Slay. Parziale di 9-0 della FMC con Johnson e Bucci protagonisti ma sovente arriva la risposta dei ragazzi, con Bushati e Cuccarolo (quest’ultimo autore di 4 punti in un amen) che chiudono il primo quarto sul 23-20.
Uno-due di Cuccarolo e Slay per il vantaggio della Leonessa ma Ferentino è sempre presente: Ryan Bucci con sei punti consecutivi rimette quattro punti tra le due squadre. Fiammata di Robert Fultz che con un assist e una bomba riporta i suoi fino al meno due ma Ferentino risponde con la specialità della casa, il tiro da tre punti: Pierich e Bucci (che insieme combinano per un 4/4 dall’arco) rimettono otto lunghezze tra Ferentino e Brescia. La Leonessa fatica in attacco, Ferentino gestisce il distacco e si va alla pausa lunga sul risultato di 44-38. 
 
Un grande J.R. Giddens e un infallibile Federico Loschi dall’arco (2/2 nell’arco di un battito di ciglia) riportano la Leonessa in apertura di terzo quarto a soltanto un punto di distacco. Ferentino comincia ad annaspare in attacco e la Centrale ne trae energie: complice anche la grande difesa, la Leonessa mette la testa avanti con una tripla di Fultz a cinque dalla fine del terzo quarto, costringendo Gramenzi al timeout. Ferentino si affida al suo uomo di maggior esperienza, Luca Garri che sblocca i padroni di casa con quattro punti consecutivi: Brescia ha dalla sua l’inerzia del match e risponde con un parziale di 10-4 creato da Fultz e Giddens. La Leonessa recupera valanghe di palloni in difesa, ma Slay commette fallo di sfondamento e per la frustrazione si toglie la maglietta con conseguente fallo tecnico: quinto fallo e Tamar è costretto a star fuori per raggiunto limite di falli. Due su due ai liberi di Bucci e il terzo quarto si chiude sul 57-63 per Brescia.
Ferentino arriva subito in bonus e sulle ali di Pierich e Bucci ritorna a sole due lunghezze di distanza, costringendo Alberto Martelossi al timeout. 
Al rientro in campo tanti errori da entrambe le parti, con il punteggio che si smuove nuovamente con un tiro libero del capitano a due minuti e mezzo dalla fine. Dall’altra parte c’è la risposta di Luca Garri per il meno uno a cui replica immediatamente Tommaso Rinaldi con un canestro di rara importanza. Timeout di Gramenzi e al ritorno sul parquet Guarino trova prima e Johnson dopo trovano la retina per il sorpasso. La palla va in mano a capitan Di Bella, che si prende il jumper dalla media e firma il +1 a sette secondi dal termine. Dall’altra parte Rinaldi stoppa Johnson, Guarino manda Di Bella in lunetta (1/2) e Giddens cattura il rimbalzo offensivo che chiude definitivamente la contesa sul 72-74 per la Leonessa.
 
FMC Ferentino: Guarino 2, Bucci 20, Duranti ne, Pierich 16, Garri 16, Johnson 11, Rosignoli 1, Paesano, Giuri 6, Parrillo.
Basket Brescia Leonessa: Bushati 2, Slay 7, Procacci 4, Rinaldi 11, Loschi 12, Fultz 18, Di Bella 6, Cuccarolo 6, Giddens 8, Maspero ne.
 
Fonte: Ufficio Stampa
Contenuto premium
Sei già abbonato? Effettua il login.
Non sei abbonato? Sottoscrivi la tua membership individuale o utilizza il codice coupon fornito alla tua società.
condividi
Ultime notizie
 
 
Carpenedolo: ufficiale la conferma del tecnico Abderazzak Jadid
Maggio 08,2025
 
 
Nicola Cominardi saluta il Vobarno: sarà il nuovo ds della Virtus Aurora Travagliato
Maggio 08,2025
 
 
Marcatori: Bertazzoli aggancia Valotti all'ultima curva, finiscono l'Eccellenza in testa con 18 gol
Maggio 08,2025
 
 
Giovanili nazionali: troppo Genoa per il Brescia, rondinelle U16 eliminante agli ottavi di finale
Maggio 07,2025
 
 
Fase finale nazionale U19 regionali Élite: la BSV Garda supera 3-1 i campioni di Liguria
Maggio 07,2025
 
 
Eccellenza: infinito Marrazzo, tacco-scudetto per Messedaglia, ma il re 2024-2025 è Fenotti
Maggio 07,2025
 
 
Eden Esine, Presidente Federici: "Puntiamo sul nostro settore giovanile, stagione meravigliosa"
Maggio 07,2025
 
 
Serie D: un Verzeni luccicante chiude la stagione, Paloschi festeggia il titolo assoluto
Maggio 07,2025
 
 
A Lodrino il 24° torneo giovanile di calcio memorial "Bettinsoli-Bisioli"
Maggio 07,2025
 
 
Domenica 18 maggio a Lodrino l'Alta Valtrompia Pro Cup
Maggio 07,2025
 
 
"Giocare per Crescere": Unitas Olympia e un torneo che coinvolge il futuro della Bassa
Maggio 07,2025
 
 
Fenix Trophy, la Champions League dei dilettanti a Iseo il 10 e 11 maggio
Maggio 07,2025
 
 
Sorpresa a Bagnolo: si separano le strade tra club e Matteo Arrighi
Maggio 07,2025
 
 
Amarsi e dirsi addio - Fregoni: "Che emozioni domenica: ora alleno, prima gioco a Polpe"
Maggio 06,2025
 
 
Scudetto Serie D: l'Ospitaletto inizia domenica in casa alle ore 16 contro il Bra
Maggio 06,2025
 
 
Rumours Cbs, allenatori: Raineri nel mirino del Ciliverghe, a Darfo può andare Quartuccio
Maggio 06,2025