|
La Terza Categoria si è portata avanti con il lavoro. Domenica ha trovato le altre due regine a far compagnia al verolavecchia, cui Montorfano Rovato e Rovizza contenderanno il titolo provinciale domenica 19 maggio in un triangolare ad alto pathos. Ma la giornata di domenica ha sancito anche altri verdetti. Il più importante. Pur augurando al Cortefranca di vincere la Coppa Lombardia, i play off si disputeranno - per ora - al completo in tutti e tre i gironi. Considerando quanto accaduto nelle altre categorie, un piccolo primato.
|
Se la promozione del Rovizza nel girone C era attesa e la vera notizia consiste nel pareggio in rimonta della Volta a Odolo che garantisce il replay della stessa sfida ai play off tra due settimane (l'altra semifinale sarà Mompiano-Real Valverde), la vera attesa era tutta per il girone A che proponeva due sfide incrociate ad altissimo livello.
Il Passirano comandava le operazioni, ma ad Erbusco è andato sotto già nel primo tempo e non è più stato capace di rimontare consentendo ai rivali di giornata la promozione virtuale per quasi un'ora. Sull'altro campo, infatti, la Padernese a caccia dei play off (ora irraggiungibili, pure se il Cortefranca vincesse la Coppa) prima vinceva e poi pareggiava con il Montorfano Rovato. Nella ripresa, invece, la doppietta di Franeschini ha spianato la strada per una promozione nient'affatto scontata in un raggruppamento che ha cambiato almeno una dozzina di volte il conducente ai piani alti della classifica. Per la griglia play off, ora, decisivo il verdetto della finale di Coppa Lombardia in cui è impegnato il Cortefranca. L'Erbusco tifa per loro: in caso di trofeo a Brescia, sarebbero già in finale contro la vincente di Passirano-Young Boys.
Nel girone B, tutto deciso da tempo: ai play off, gli incroci saranno Alfianello-Azzano Mella e Gambara-Atletiko Bassano. Si parte il 19 maggio, si chiude la domenica successiva. Da giugno, tutti al mare.