Il Boxing Day: tradizione messa in dubbio

Il Boxing Day, che si celebra il 26 dicembre, il giorno dopo il Natale cattolico, è diventato un giorno importante per lo sport, in particolare per il calcio.

Tradizionalmente, tutte le partite della Premier League inglese si giocano in questo giorno e per i tifosi questa è un’occasione unica per continuare a festeggiare proprio allo stadio, sostenendo la propria squadra del cuore.

Che cos’è il Santo Stefano in Inghilterra?

Va notato subito che il “boxing day” non ha nulla a che fare con le arti marziali, i combattimenti di boxe, ecc. Nessuna battaglia è programmata specificamente per questo giorno. Il giorno di Santo Stefano è una festa celebrata ogni anno il 26 dicembre (il giorno dopo Natale).

In Gran Bretagna è consuetudine fare regali in una scatola, da qui il termine Boxing Day. Già nell’antichità un servitore riceveva una cassetta con un dono dal suo padrone in segno di gratitudine per il lavoro svolto durante l’anno. I regali in ogni parte d’Europa comunque vengono scambiati il giorno di Natale e quindi sono in molti a cercare online le promozioni di Natale più vantaggiose.

Il Boxing Day era originariamente celebrato il primo giorno lavorativo (dal lunedì al venerdì) successivo al Natale. Prima non c’era una data fissa, quindi se il 26 dicembre cadeva di sabato o di domenica, la vacanza veniva posticipata a lunedì.

Oggigiorno il “boxing day” si celebra esclusivamente il 26 dicembre, indipendentemente dal giorno della settimana in cui cade.

Calcio e Santo Stefano

Negli ultimi anni in Inghilterra si sono svolti molti sport diversi a Santo Stefano. Gli eventi sportivi più popolari in questo giorno sono il calcio e le corse di cavalli.

Un ruolo speciale nella capitale della Gran Bretagna è dato al calcio. Quindi, ogni anno, il 26 dicembre, si svolge un round della Premier League inglese. Fino agli anni ’50, le partite di calcio si giocavano sia il giorno di Natale che quello successivo. Alla fine questa tradizione ha cessato di esistere e ora il calcio in Inghilterra si gioca solo il 26 dicembre, cioè il “Boxing day”.

Il primo Santo Stefano della storia ebbe luogo nel 1860. In questo giorno, le due più antiche squadre di calcio in Inghilterra, Sheffield e Hallam, hanno giocato tra loro. La sfida si concluse con la vittoria di Sheffield con un punteggio di 2-0.

Santo Stefano stasera

Quando tutti i campionati europei vanno in pausa, in Inghilterra inizia un grandioso festival del calcio. Gli spettatori, avvolti nelle sciarpe, nonostante il gelo e il freddo, si recano allo stadio per sostenere la propria squadra del cuore. Il calcio in Gran Bretagna occupa un posto speciale nella vita di ogni cittadino, quindi non c’è motivo di temere che gli spalti siano mezzi vuoti: sono sempre pieni!

Di recente, il “Boxing Day” si è trasformato in una cosiddetta dieci giorni, quando le squadre dei massimi livelli del calcio inglese giocano 3-4 turni in 10 giorni. Un simile programma, ovviamente, è piacevole per i fan. Quest’anno a causa del Covid, purtroppo, potrebbe non esserci il Boxing Day.

condividi
Ultime notizie
 
 
Primavera 2: Maisterra e Barcella decidono il derby. Brescia salvo, Feralpi appesa a un filo
Maggio 03,2025
 
 
Serie D e Eccellenza, gli ultimi 90 minuti: le combinazioni per il Breno e per i play off
Maggio 03,2025
 
 
Comunicato provinciale: 6 giornate ad un Allievo per condotta violenta
Maggio 02,2025
 
 
Promozione: Zani strappa il podio sul gong, Vino imbattibile fino alla fine
Maggio 02,2025
 
 
Eccellenza: Fenotti controsorpassa, Valotti si riavvicina, si decide tutto all'ultima curva
Maggio 02,2025
 
 
Serie D: Paloschi scavalca Cardella ed è a 90 minuti dal titolo
Maggio 02,2025
 
 
Dopo otto stagioni si separano le strade tra Matteo Tagliani e la Valtenesi
Maggio 01,2025
 
 
Cittadella-Brescia, le pagelle: Borrelli super, bene Galazzi, Verrteh, Bisoli e Adorni
Maggio 01,2025
 
 
Tutti i verdetti dei campionati giovanili regionali e provinciali
Maggio 01,2025
 
 
Tornei regionali: il riepilogo dell’ultima giornata per (quasi) tutte le formazioni bresciane
Maggio 01,2025
 
 
Terza Categoria: gol da play off per L. Locatelli, Ambrosi e Cangiano. Primo posto finale per Gnanzou
Maggio 01,2025
 
 
Seconda Categoria: Este, Gallo e Bussi decisivi all’ultima curva. Trionfa Fantoni del Passirano
Maggio 01,2025
 
 
Prima Categoria: il vincitore è Davide Morandini del Valtrompia
Maggio 01,2025
 
 
Finalissima U19 regionali Élite: la BSV Garda batte 2-1 la Rhodense ed è campione!
Maggio 01,2025
 
 
Marcatori: Maffessoli si impone allo sprint nel suo girone in Terza, scatto Valotti in Eccellenza
Maggio 01,2025
 
 
L'Ospi alza il muro, Bakayoko: "Stagione pazzesca, è bello giocare con i propri affetti vicino"
Maggio 01,2025