Imad, fantasia e silenzi. Mister Ligarotti: "A Preseglie ti ho visto crescere. Eri uno di noi"

Imad El Harram parlava poco, ma sapeva far cantare il pallone. Tecnica e fantasia erano il linguaggio con cui preferiva esprimersi sul campetto del suo paese: Preseglie.

Una passione sfrenata la sua, coltivata fin da bambino sotto lo sguardo di mister Giordan Ligarotti, attuale tecnico della Nuova Valsabbia che nella foto (in basso a destra) abbraccia il suo pupillo: “L’ho visto crescere, allenandolo dagli 8 ai 13 anni. Era nella squadretta che seguivo insieme ai miei amici. Campionato Anspi di calcio a 7, giravamo gli oratori e ci divertivamo al seguito di un gruppetto di ragazzini con i quali condividevamo bei momenti. Era davvero un gruppo fantastico”.

Fotogrammi indelebili. Immagini appiccicate nell’album dei ricordi più belli, che oggi fanno male perché Preseglie è sprofondata nel dolore. Imad non c’è più. Un destino beffardo ha portato via i suoi silenzi e il suo sorriso timido in un tragico sabato sera. Il ventenne è uno delle cinque giovani vittime dell’incidente stradale che ha commosso l’intera provincia e che è costato la vita anche a Irene Sala, ai cugini Imad e Salah Natia e a Dennis Guerra, tutti gnari della Valsabbia.

Storie intrecciate, accomunate da un finale impossibile da comprendere. “La nostra comunità è sconvolta. Dispiace sentire e leggere commenti spiacevoli sull’accaduto. Siamo stati tutti giovani e abbiamo commesso tutti degli sbagli, corso dei rischi o fatto qualche stupidaggine. Questi ragazzi, purtroppo, hanno pagato un prezzo troppo alto. Mi auguro solo che questa storia possa far riflettere i loro coetanei e li spinga a tenersi stretta la vita, ad essere prudenti. Ogni estate qui organizziamo un triangolare in memoria dei giovani del paese che non ci sono più. Non vogliamo aggiungere altri nomi alla lista. Io ho dei bambini ancora piccoli, ma se mi metto nei panni di quei genitori mi vengono i brividi”.

Già, quei genitori che venivano ad applaudire le giocate di Imad al campo dell’oratorio. “L’allegria di quella squadra coinvolgeva anche loro. Lui era tra i più talentuosi, vincemmo anche dei campionati. Fece un’esperienza a 11 nell’Odolo, ma la sua dimensione ideale era il calcio a 7. Credo che lo porteranno in Marocco, dove è nato, anche se era uno di noi in tutto e per tutto. Immagino che ci sarà comunque l’occasione per ricordarlo e dimostrare vicinanza alla famiglia. In paese ci si incrociava ogni tanto: un saluto, una pacca sulle spalle e un drink insieme. Il pensiero che non accadrà più lascia un grande vuoto, trovare le parole giuste per descriverlo o spiegarlo è impossibile”. Restano le foto, i ricordi e mille domande, oltre a una comunità chiusa a riccio in un abbraccio silenzioso e profondo, come il timido sorriso di Imad.

Bruno Forza

condividi
Ultime notizie
 
 
Nuove richieste per CSI e settori giovanili
Agosto 28,2025
 
 
La passione non ha età per Giovanni Carbonini
Agosto 28,2025
 
 
Mister Ghirotto inizia l'avventura in Promozione femminile
Agosto 28,2025
 
 
Presentazioni - Unitas Coccaglio, squadra rinnovata per puntare in alto
Agosto 28,2025
 
 
Ancora Lume! Vicinissimi Alfredo Donnarumma e Denis Hergheligiu
Agosto 27,2025
 
 
Lumezzane: tra i pali arriva il classe 2004 Giacomo Drago
Agosto 27,2025
 
 
Avanzamento lavori al "Corioni" di Ospitaletto: riapertura prevista tra un mese
Agosto 27,2025
 
 
Emanuele Filippini: "Guidare questa squadra è una grande gioia. Ripagheremo il sostegno della piazza"
Agosto 27,2025
 
 
Ferretti: "Otterremo i risultati con la cultura del lavoro. Mercato? È aperto in entrata e in uscita"
Agosto 26,2025
 
 
In piazza Loggia il Brescia rinasce dalle proprie ceneri. Tifosi con il club, ma ora vogliono una squadra protagonista
Agosto 26,2025
 
 
Union Brescia, la seconda maglia è un omaggio alla Vittoria Alata
Agosto 26,2025
 
 
Esordio da dimenticare per il Lumezzane: il Vicenza s’impone 5-0
Agosto 24,2025
 
 
Desenzano: ufficiale l’acquisto dell’attaccante Yves Baraye
Agosto 24,2025
 
 
Presentazioni - Bagnolese, primo obiettivo creare una 'Famiglia' per puntare in alto
Agosto 24,2025
 
 
Il Lecco si prende la rivincita: Ospitaletto battuto 2-1 all'esordio
Agosto 24,2025
 
 
L'Union Brescia stecca al debutto. Di Molfetta illude, Minesso la ribalta e l'Arzignano vince
Agosto 23,2025