Cristiana Girelli e Alessandro Altobelli nella “Hall of Fame” del calcio italiano

Cristiana Girelli e Alessandro “Spillo” Altobelli sono entrati ufficialmente a far parte della storia del calcio italiano. I due attaccanti si sono aggiudicati l’undicesima edizione della “Hall of Fame”, il prestigioso riconoscimento istituito nel 2011 dalla FIGC e dalla Fondazione Museo del Calcio.

Cristiana Girelli, che in questa stagione ha raggiunto il traguardo delle 100 reti con la maglia della Juventus e delle 100 presenze in azzurro, è la nona calciatrice italiana a ricevere a essere insignita di tale riconoscimento dopo Carolina Morace, Patrizia Panico, Melania Gabbiadini, Elisabetta Vignotto, Milena Bertolini, Sara Gama, Antonella Carta e Barbara Bonansea.

Ad Alessandro Altobelli, invece, è stato riconosciuto il premio come “Veterano Italiano” e andrà ad arricchire una formazione stellare che al suo interno vede già campioni come Paolo Rossi, Giancarlo Antognoni, Marco Tardelli, Sandro Mazzola, Gianni Rivera, Dino Zoff, Gigi Riva, Bruno Conti, Antonio Cabrini e Gabriele Oriali.

Nell’edizione 2022 della “Hall of Fame”, oltre alla numero 10 di Nuvolera e al bomber “Spillo”, hanno ricevuto il riconoscimento anche Gianfranco Zola (Giocatore Italiano), Zinédine Zidane (Giocatore Straniero), José Mourinho (Allenatore), Ernesto Pellegrini (Dirigente Italiano), Siniša Mihajlović ed Erno Egri Erbstein (premi alla memoria). Il Premio Speciale, già assegnato in passato a Gianni Brera, va ad un altro maestro del giornalismo sportivo italiano scomparso tre mesi fa, Mario Sconcerti, mentre ad aggiudicarsi il premio Fair Play intitolato a Davide Astori è Luca Martelli, il giovane arbitro toscano che domenica scorsa, mentre stava dirigendo una partita del campionato di Seconda Categoria, ha interrotto il gioco per andare a soccorrere il padre, spettatore in tribuna, contribuendo a salvargli la vita con l’aiuto di un defibrillatore.

In occasione della cerimonia di premiazione in programma nei prossimi mesi, i nuovi membri della “Hall of Fame” del Calcio italiano consegneranno un cimelio della loro carriera destinato alla collezione custodita all’interno del Museo del Calcio.

Qui l’elenco completo dei vincitori delle passate edizioni.

condividi
Ultime notizie
 
 
10 giornate a un Allievo, sbloccata la prima possibilità di "giustizia riparativa"
Ottobre 03,2025
 
 
Classifica marcatori: Maffei sale a quota 6, Castelli non si ferma, anche Colosio fa il botto
Ottobre 02,2025
 
 
Roncadelle e Ghedi cercano allenatori giovanili, 7 Drills il mister per la squadra a 7
Ottobre 02,2025
 
 
Martin Salvadori si propone come esterno
Ottobre 02,2025
 
 
Juniores nazionali U19: turno infrasettimanale positivo per le bresciane
Ottobre 01,2025
 
 
Terza categoria: Pol scatenato, Aguì lancia la rimonta del Sarezzo, Bertagna gol da tre punti
Ottobre 01,2025
 
 
Seconda categoria: tris per Colosio, Macari fa volare il Serle, Grassi decisivo allo scadere
Ottobre 01,2025
 
 
Prima categoria: Bonaiuto, Selmani e Kukli firmano gol pesanti
Ottobre 01,2025
 
 
Top Player Serie C: Di Molfetta vince e va in fuga, bene anche Drago e Panatti
Ottobre 01,2025
 
 
Promozione: l'era di Lera al Sanpa, magia di Miglio, Bertoni non fa più notizia
Ottobre 01,2025
 
 
Eccellenza: Mbengue e Faye Pape marcano il territorio
Ottobre 01,2025
 
 
Serie D: Pinardi anima di un Palazzolo in ripresa, il Breno di Castelli ancora imbattuto
Settembre 30,2025
 
 
Un buon Ospitaletto punito 1-0 dall'Alcione nell'ultima gara di casa lontano dal "Corioni"
Settembre 29,2025
 
 
Tornei regionali: tutti i risultati del fine settimana appena concluso
Settembre 29,2025
 
 
Tornei nazionali: tutti i risultati delle formazioni bresciane. Rovato Vertovese U19 a punteggio pieno
Settembre 29,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: risultati e marcatori delle bresciane nella giornata del 28 settembre
Settembre 29,2025