Saranno Famosi, a Padenghe ospiti d’eccezione per la Champions League dei Pulcini. Ci sono già 4 qualificate alle finali del prossimo weekend, oggi si conosceranno le altre

volta_famosi
La Champions League dei Pulcini, a Padenghe, da 30 anni si chiama Saranno Famosi. Ieri ha ospitato anche chi famoso lo ha diventato davvero, Massimo Volta, difensore partito da Desenzano e arrivato sino alla Serie A, quest’anno al Perugia. Dopo la scelta come patron di Demetrio Albertini, un altro nome di spessore per la Vighenzi. Nel frattempo, continuano le gare. Ieri si sono già qualificate 4 formazioni alle finali del prossimo weekend, oggi dalle 17 altri 4 gironi decreteranno le loro predilette!

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Torneo di Camignone: domani e mercoledì’ termina la prima fase. Già 5 qualificate ai quarti

camignone_campo_oratorio_partita

Il Torneo Notturno di Camignone è ormai arrivato a due serate dal termine della prima fase. Formula lineare, con 4 gironi da 4 squadre e 2 qualificazioni ai quarti per ogni raggruppamento. Sono già 5 le formazioni promosse al turno ad eliminazione diretta, 3 ancora da decidere per i gironi C e D che si completeranno tra domani e mercoledì 8 giugno. Situazione molto interessante, competizione in evoluzione che ha già però indicato alcune delle favorite: Artekromo, ad esempio, si è qualificata facendo filotto in un girone complicato. Altre 3 squadre sono a punteggio pieno, ma devono ancora completare il proprio percorso.

Maccabiti e Luca Paghera, scelte importanti: rinunciano a categorie superiori, restano a Rezzato e Calcinato

paghera_calcinato

Ci sono colpi di mercato che possono valere tantissimo anche se non si tratta di nuovi acquisti. Certe scelte, certe conferme valgono più di un gol, specie quando si parla di attaccanti di grande livello. Uno, l’anno scorso di questi tempi, aveva vinto il campionato di Serie D e ora gioca in Eccellenza. L’altro, due anni fa, vinse l’Eccellenza e ora si rimboccherà le maniche ripartendo dalla Prima Categoria.

Luca Maccabiti e Luca Paghera restano dove sono, al Rezzato e al Calcinato, sebbene su di loro si fosse già scatenata la caccia all’acquirente in categorie superiori e pure da fuori provincia.

Polpenazze, terza serata: Calciobresciano.it vince con tanto cuore, show Paini con poker Zambelli, Resto del Maury e Alta Serbatoi col fiatone ma vincenti

cbs_polpe
Livello sempre più alto, al Torneo di Polpenazze. Lo spettacolo ne beneficia, già dalla prima fase. Pochissime partite scontate, sono tutte battaglie e anche ieri sera, nella terza giornata (la prima con 4 partite in programma), se ne è avuta conferma. La nostra squadra di Calciobresciano.it, pur rimaneggiata (Lor.Paghera, Altobelli, Patuzzo, Andreoli), soffre e vince in un match ad altissima intensità con Acquolina in bocca (a sua volta senza Cucchi). Decidono due eurogol di Poli e Berta, in mezzo il pareggio di Zanola. Nello stesso girone, il 5, si impone con il fiatone Alta Serbatoi in un mini Rigamonti Castegnato-Bovezzo: le due squadre giocano con i blocchi del calcio a undici, si impongono i più esperti ma di un’inezia.

Bovezzo, ecco le due finaliste: si giocheranno il primo posto domenica sera

bovezzo_bmt
Nel segno del sei Bmt Sport e 10 HP Drink Club accedono all’ultimo atto del “Città di Bovezzo”. Tanti sono infatti le reti realizzati da entrambe le compagini contro gli avversari di serata, che non sono stati in grado di opporre resistenza. Vittorie dunque meritate per le due finaliste, che domenica sera, sotto una cornice di pubblico presumibilmente ancora più numerosa rispetto alle semifinali, si contenderanno il primo posto. 

Memorial “Pedrotti”: a Caino serata pazza, con quattro pareggi in quattro partite. Le qualificate dei gironi A e B, stasera si chiude la prima fase

caino_base
Quattro pareggi in altrettante partite. Dopo la serata d’esordio a Mezzane, in cui i pareggi furono tre su tre, anche a Caino va in scena la sagra dell’ “ics”. Nel girone A Brema srl./Bar Pizzeria Paninoteca Kenzy e Cittadini Costruzioni/La Nuova Tecnologia non si fanno male, conquistando un punto a testa che vale per i primi il trono nel girone e per i secondi il secondo posto. Sfida quindi inutile quella successiva tra Macelleria Daniele, grande sorpresa della passata edizione, e Cantina di Irene, che danno comunque vita a uno scintillante 6-6.

Ponte San Marco: il riepilogo, con risultati e marcatori, della seconda serata

baratello_psm
Vittoria preziosa per Circolo Melagioco, che in una sfida tirata regola di misura Costruzioni Fontana grazie a una doppietta di Smussi e al guizzo di Cenuka. Si aprivano invece le danze nel girone C, dove a sorridere sono  Tint. Raimondo Amadei Costruzioni e Splinter Team, capaci, al termine di due partite vibranti dove l’agonismo non è mancato, di avere la meglio sui mai domi rivali. Si torna in campo lunedì, quando si chiuderà la prima giornata con le prime due partite del girone D, mentre nell’A Ottica Donatini e Ristorante “Al Baratello”/Paesaggistica Cima si contenderanno, dopo i rispettivi successi all’esordio, il primato nel girone.

Torneo delle Regioni: l’unico bresciano a vincere è Francesco Mozzo (Adrense), in trionfo con i Giovanissimi. La Lombardia stecca con Juniores e Allievi

giovanissimi_regioni

Si è concluso stamattina, in Calabria, il Torneo delle Regioni 2016 che l’anno scorso aveva fatta tappa in tutta la nostra provincia. Poche gioie per i bresciani impegnati, ma uno può esultare: Francesco Mozzo, classe 2001 dell’Adrense, ha trionfato con il Giovanissimi della Lombardia che in finale si sono imposti ai rigori (6-5) contro il Lazio dopo aver pareggiato all’ultimo minuto dei tempi regolamentari. Avevano vinto dagli undici metri anche in semifinale contro il Veneto, mentre ai quarti avevano vinto 2-1 sul Molise.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Torneo di Porzano: gli Highlander di Calciobresciano perdono di misura contro gli Juniores del Ciliverghe. Cyrano a valanga, pari nell’altra sfida

cyrano16_porzano
La seconda giornata del Torneo notturno di Porzano ha visto l’esordio della squadra di Calciobresciano.it, che per questo evento ha deciso di puntare su una squadra composta da Highlander (per lo più, i giocatori intervistati durante la stagione nella nostra rubrica Cosa resterà di quegli anni 70), nati al massimo nel 1980 e rinforzati da Matteo Carone e Paolo Adamo, componenti della nostra redazione. La prima sfida è stata un duello generazionale contro la Juniores Nazionale del Ciliverghe, che sul piano atletico ha messo in difficoltà i nostri “vecchietti”, cresciuti però nel finale e arrivati a un passo da un pareggio forse meritato. Nelle altre gare, cinquina di Bar Cyrano e divertente 3-3 tra Bft Burzoni e Edil2000.

Bomber d’esportazione: Mauro Prandi firma con l’Asola, il Crema è in pole position per Marrazzo

prandi_addio

Bomber bresciani con le valigie in un calciomercato che inizia a prendere forma. E’ di stasera l’ufficialità (la trattativa era stata illustrata qui da tempo) di Mauro Prandi all’Asola di Michele Gussago: l’attaccante, dopo una stagione grigia a Bedizzole, cerca il riscatto tornando in Promozione dove è sempre stato mattatore in doppia cifra. I mantovani guardano ancora a Brescia per altri rinforzi: oggi incontro con Poli, a centrocampo piace anche Pradella della Calvina.