Autore: Bruno Forza
Mezzane, serata all’insegna dello spettacolo: trentatrè i gol realizzati in tre partite, ecco i risultati
Fabio Raineri, il bel gioco al potere: “Fantastico vincere così”
Torneo di Lumezzane: prima fase quasi terminata, ma è ancora lotta aperta per la qualificazione
La scelta di Ligarotti: il Pallone d’Oro Bresciaoggi torna a casa e sceglie la Nuova Valsabbia. E’ ufficiale. Insieme a lui Marchi e Girardi
Si chiamano scelte di vita, anche nel calcio dilettantistico, sebbene sia un termine spesso abusato. Giordan Ligarotti, classe 83 e ultimo Pallone d’Oro Bresciaoggi, ha deciso di avvicinarsi a casa e ripartire dalla Prima Categoria. E’ di stamattina l’ufficialità del suo accordo con la Nuova Valsabbia del ds Livio Scaramella e di mister Gianandrea Grazioli. Orsa e Lodrino erano state le ultime due società a contattarlo, ma ha scelto di accettare il nuovo progetto valsabbino. Lascia così Bedizzole dopo una sola stagione.
Mercato dilettanti: il Calcinato riparte da Damonti, è il primo acquisto. Lograto: via Larini, dentro Santini? Scioli-Prevalle, Shkembi-Asola, Tartini-Ac Ghedi
Con le panchine che vanno via via sistemandosi, tra i dilettanti prende piede anche il mercato calciatori. E il Calcinato, retrocesso dopo una stagione disgraziata in Prima Categoria, piazza subito il colpo per tentare la risalita. Mattia Damonti approda alla corte di Tagliani, chiamato a guidare in campo la squadra con la sua esperienza. Per la difesa invece c’è Begni dal Real Dor. Detto da tempo della partenza anche di Poli dal Prevalle (Vobarno sempre in pole), Gervasi potrà servirsi di Scioli che torna a riformare la coppia già vista a Salò con Michele Sella. L’Orceana piazza intanto il secondo colpo dalla Pergolettese: dopo Tacchinardi, arriva anche Brunetti, esterno difensivo con un passato tra le altre al Darfo
Polpenazze, seconda serata: Artekromo blocca Marrazzo nella finale anticipata, vittorie sudate e pesanti per Fop e Gf Transport
Seconda serata intensa a Polpenazze, dove era attesa la squadra detentrice del titolo. Non si chiama più Masfer bensì Imprenditori Camuni, ma l’ossatura è la medesima del gruppo che vinse l’anno scorso. All’esordio, ha trovato di fronte la semifinalista della scorsa edizione e con Artekromo è stato spettacolo. E pareggio, alla fine dei 30 minuti. Non è bastato Carmine Marrazzo per conquistare l’intera posta, in una sfida con tantissimi giocatori di Serie D arrivati anche da fuori provincia. Per Artekromo, prestazioni fondamentali di Battaglino e Previtali: è un 3-3 che lascia entrambe sospese in seconda posizione nel girone 3, dietro alla Gf Transport (nella foto di Garda Notizie) che ha sconfitta 6-4 Salumificio Aliprandi grazie a una tripletta di Valli e a un gruppo molto solido.
Supercoppe giovanili: la Rigamonti Castegnato si prende il “Laudini” ai supplementari, agli Allievi del Rezzato la Bertuzzo-Nova. Doppia sconfitta per il Ciliverghe
Un 2 giugno appassionante per il calcio giovanile bresciano, che assegnava le Supercoppe in due tornei distinti. Il primo, in mattinata, ha visto trionfare il Rezzato nella categoria Allievi del ‘Bertuzzo-Nova‘, svoltosi a Sarnico per la terza edizione promossa da Giulio Ghidotti e Francesco Doria. La Supercoppa dell’Oglio li ha visti imporsi per 6-3 ai danni del Caprino, mentre nella categoria Giovanissimi ha trionfato il Caprino stesso battendo 1-0 il CMM Ciliverghe.
Torneo Notturno di Porzano di Leno, buona la prima. Fino al 3 luglio gol e divertimento assicurati
Si è aperto in grande stile il Torneo Notturno di Porzano di Leno, edizione numero 24. Sul campo in erba dell’oratorio si giocherà fino alla finale di domenica 3 luglio (con l’eccezione di lunedì 6 giugno).