Bovezzo, i verdetti dei quarti di finale. Le quattro semifinaliste tornano in campo già stasera

bovezzo_rigori
La serata dedicata ai quarti di finale rimarrà forse la più entusiasmante dell’intera manifestazione. A Bovezzo vanno in scena tre quarti di finale davvero intensi. Bmt Sport centra una clamorosa rimonta dopo il doppio svantaggio e strappa il pass per la semifinale, dove se la vedrà con Bdm Auto, capace di eliminare Mpl Stampi con il medesimo punteggio. Il quarto meno equilibrato, una sorta di derby tra giovani del Bovezzo ed elementi più navigati della squadra giallorossa, premia la freschezza della linea verde, che nella seconda semifinale giocherà contro 10 HP Drink Club, il cui passaggio del turno viene sancito ai rigori dopo l’1-1 dei tempi regolamentari. Questa sera si scende di nuovo in campo per andare a caccia della finalissima di domenica.

Mezzane, serata all’insegna dello spettacolo: trentatrè i gol realizzati in tre partite, ecco i risultati

mezzane_rosa
Non sono mancati i gol nella serata di ieri a Mezzane, ben trentatrè nelle tre partite disputate. Prova di forza nel girone A di una delle candidate al titolo finale, la New Body, che dopo il pareggio della prima giornata, non sbaglia contro Tranceria Parini/Sagra San Francesco. Regna l’equilibrio invece nel girone B: Bar Da Cristian, grazie ai gol di Barcellandi nel finale, regola Artigianpiada/Cavagna Group scavalcandola in classifica,  mentre Autoriparazioni Officina Lesioli, in una partita ben gestita dall’inizio alla fine, ha la meglio su Confezioni Grazia Castenedolo, ancora a zero punti. Ecco il riepilogo:

Fabio Raineri, il bel gioco al potere: “Fantastico vincere così”

raineri_unitas
E’ tendenza ormai riconosciuta a tutti i livelli quella di distinguere gli allenatori in due categorie: quelli che vincono, anche a costo di penalizzare l’estetica, e quelli che puntano sul gioco, spesso messi in disparte con qualche complimento e poco altro. Nell’annata calcistica appena conclusa c’è chi è riuscito a conciliare entrambe le filosofie, arrivando a centrare, per svariati motivi, una vera e propria impresa.

Torneo di Lumezzane: prima fase quasi terminata, ma è ancora lotta aperta per la qualificazione

torneo_lumezzane
 
La sagra del gol investe il 9^Memorial Garau che giunge alla conclusione della seconda settimana. Vittoria su misura della giovane e talentuosa MP & Salomè sulla Dinamo Guarneri. Avvincente partita anche tra l’Oratorio Fontana e la Metalsteel, che al triplice fischio può celebrate i primi tre punti conquistati. Non c’è stata partita tra Ma Robotica e Pasotek: gli uomini con la V sul petto giocano meravigliosamente e asfaltano per 9-1 la formazione di casa
 
Dinamo Guarneri – MP & Salomè 1-2
Or.Fontana – Metalsteel 2-3
Ma Robotica – Pasotek Aurora 9-1

La scelta di Ligarotti: il Pallone d’Oro Bresciaoggi torna a casa e sceglie la Nuova Valsabbia. E’ ufficiale. Insieme a lui Marchi e Girardi

ligarotti_pallone

Si chiamano scelte di vita, anche nel calcio dilettantistico, sebbene sia un termine spesso abusato. Giordan Ligarotti, classe 83 e ultimo Pallone d’Oro Bresciaoggi, ha deciso di avvicinarsi a casa e ripartire dalla Prima Categoria. E’ di stamattina l’ufficialità del suo accordo con la Nuova Valsabbia del ds Livio Scaramella e di mister Gianandrea Grazioli. Orsa e Lodrino erano state le ultime due società a contattarlo, ma ha scelto di accettare il nuovo progetto valsabbino. Lascia così Bedizzole dopo una sola stagione.

Mercato dilettanti: il Calcinato riparte da Damonti, è il primo acquisto. Lograto: via Larini, dentro Santini? Scioli-Prevalle, Shkembi-Asola, Tartini-Ac Ghedi

damonti_calcinato

Con le panchine che vanno via via sistemandosi, tra i dilettanti prende piede anche il mercato calciatori. E il Calcinato, retrocesso dopo una stagione disgraziata in Prima Categoria, piazza subito il colpo per tentare la risalita. Mattia Damonti approda alla corte di Tagliani, chiamato a guidare in campo la squadra con la sua esperienza. Per la difesa invece c’è Begni dal Real Dor. Detto da tempo della partenza anche di Poli dal Prevalle (Vobarno sempre in pole), Gervasi potrà servirsi di Scioli che torna a riformare la coppia già vista a Salò con Michele Sella. L’Orceana piazza intanto il secondo colpo dalla Pergolettese: dopo Tacchinardi, arriva anche Brunetti, esterno difensivo con un passato tra le altre al Darfo

Polpenazze, seconda serata: Artekromo blocca Marrazzo nella finale anticipata, vittorie sudate e pesanti per Fop e Gf Transport

gftransport_polpe

Seconda serata intensa a Polpenazze, dove era attesa la squadra detentrice del titolo. Non si chiama più Masfer bensì Imprenditori Camuni, ma l’ossatura è la medesima del gruppo che vinse l’anno scorso. All’esordio, ha trovato di fronte la semifinalista della scorsa edizione e con Artekromo è stato spettacolo. E pareggio, alla fine dei 30 minuti. Non è bastato Carmine Marrazzo per conquistare l’intera posta, in una sfida con tantissimi giocatori di Serie D arrivati anche da fuori provincia. Per Artekromo, prestazioni fondamentali di Battaglino e Previtali: è un 3-3 che lascia entrambe sospese in seconda posizione nel girone 3, dietro alla Gf Transport (nella foto di Garda Notizie) che ha sconfitta 6-4 Salumificio Aliprandi grazie a una tripletta di Valli e a un gruppo molto solido.

Supercoppe giovanili: la Rigamonti Castegnato si prende il “Laudini” ai supplementari, agli Allievi del Rezzato la Bertuzzo-Nova. Doppia sconfitta per il Ciliverghe

rezzato_bertuzzo

Un 2 giugno appassionante per il calcio giovanile bresciano, che assegnava le Supercoppe in due tornei distinti. Il primo, in mattinata, ha visto trionfare il Rezzato nella categoria Allievi del ‘Bertuzzo-Nova‘, svoltosi a Sarnico per la terza edizione promossa da Giulio Ghidotti e Francesco Doria. La Supercoppa dell’Oglio li ha visti imporsi per 6-3 ai danni del Caprino, mentre nella categoria Giovanissimi ha trionfato il Caprino stesso battendo 1-0 il CMM Ciliverghe.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Notte bianconera a Desenzano stasera: tifosi juventini chiamati a raccolta, Idris ha convocato tanti campioni del passato al Sestino Beach

Puccio e Idris
Il popolo juventino chiamato a raccolta (al Sestino Beach) per celebrare una stagione memorabile: cinque scudetti consecutivi, il primo “treble” domestico a suon di supercoppa, campionato e coppa Italia, pure l’accoppiata scudetto e coppa nazionale, per la prima volta due anni di fila. “Juventini di tutta Italia, unitevi. Venite a festeggiare con noi”. Parola di Idris Sanneh. Questo il motto della serata organizzata da chi di Juve ne se ne intende, opinionista e conduttore – memorabili le sue annate televisive a “Quelli che il calcio” – inventore del “giornalismo tifoso” e cantore, da sempre, della Vecchia Signora.