Dicono che i rigori siano una lotteria, però allora non si spiega il perché alcuni mister li allenino. Dicono anche che tra chi calcia e chi para ci stia tutta la differenza del mondo: uno ha tutto da perdere, l’altro tutto da guadagnare, se prendi cinque gol non ci potevi fare nulla, se ne sbagli uno è solo colpa tua. E quando chi calcia e chi para coincidono?
Autore: Bruno Forza
Ennio Beccalossi racconta la sua Calvina: “Bel gioco e risultati, difficile chiedere di più a questi ragazzi”
Borgosatollo-Villanovese, le scuse di Calciobresciano.it al presidente Tony Bertasio
Quando si commette un errore, è giusto alzare la mano e chiedere scusa. Stamattina, seppur per pochi minuti, è stato scritto – in un articolo riguardante la cessione del titolo societario tra Borgosatollo e Villanovese – che il presidente di questi ultimi, Tony Bertasio, avrebbe ricevuto 5 mila euro dal Borgosatollo in merito alla cessione stessa.
Ogni giornalista ha le sue fonti ed è tenuto a difenderle per deontologia professionale, stavolta non abbiamo evidentemente verificato al meglio la notizia. Approntate le opportune verifiche, in questo caso tardive, è stato appurato che questo passaggio di denaro non si è mai verificato come ci ha confermato il Borgosatollo stesso oltre che la società Villanovese.
Mezzane, effettuati i sorteggi: il calendario della prima fase, si parte giovedì
Borgosatollo-Villanovese, dalla fusione alle verifiche. Situazione complessa
Niente fusione, per ora. Borgosatollo e Villanovese stanno ancora trattando per l’acquisizione del titolo sportivo. Dall’intesa per l’acquisizione del titolo sportivo si è passati a una seconda fase di verifiche fiscali da parte del ‘Borgo’ che si sarebbe trovato, secondo quanto risulta alla nostra redazione, dei debiti da saldare non previsti.
Il ‘Borgo’, intenzionato a rimanere in Prima Categoria nonostante la retrocessione sul campo, si era convinto ad acquistare il titolo sportivo della Villanovese dal presidente Tony Bertasio che, come noto, ha lasciato la gestione del club al San Michele Gardone che rimarrà però in Terza Categoria.
Play off, gli accoppiamenti del quarto turno. Bresciane già quasi promosse, ma è meglio vincere. Ome avanti dopo un 15-14 ai rigori (!!!), Coccaglio glaciale dopo la beffa al 90′. Rezzato, Maccabiti ko dopo 10 minuti
Sono rimaste in 4, oltre alle 2 di Promozione che già avevano staccato il biglietto per il quarto e ultimo turno dei play off. Nove volte su dieci, anche perdendo la gara conclusiva della stagione, si accede ugualmente nella categoria superiore. In Prima (13 sono le promozioni totali, con le vincitrici di oggi si arriva a quota 12. Difficile non salti nemmeno una società lombarda al piano di sopra, tra fallimenti e fusioni. Vincere persino l’ultimo match eliminerà anche quella minima percentuale di rischio), sono decisamente serene Ome e Unitas Coccaglio, che hanno vissuto il pomeriggio più lungo della propria storia. Dietro alle due vittorie in trasferta ai rigori, contro Triestina e Universal Solaro, ci sono delle storie da raccontare.
Trofeo Bresciaoggi Juniores: l’Aurora Travagliato alza il trofeo al 90′ grazie a un’autorete. Rigamonti Castegnato sfortunata, premiata la caparbietà di mister Bruno
Domenica Live, terzo turno play off: risultati e marcatori delle bresciane in tempo reale
La Nazionale Italiana Amputati fa tappa a Nuvolera: prima nelle scuole, poi sul campo. Il sogno di Francesco, il progetto del Csi
“Francesco Messori è nato a Bologna il 22 novembre 1998, vive a Correggio e ha una particolarità: ama giocare a calcio, ma è nato senza la gamba destra”. Così inizia il racconto della storia di Francesco, protagonista di una vita, ancora giovanissima peraltro, passata con un obiettivo fisso in testa: togliere quel “ma” da quella frase.