11 metri di gloria: la domenica da eroi di Gianluca Manini e Paolo Zani, pararigori di Ome e Coccaglio

ome_gioia

Dicono che i rigori siano una lotteria, però allora non si spiega il perché alcuni mister li allenino. Dicono anche che tra chi calcia e chi para ci stia tutta la differenza del mondo: uno ha tutto da perdere, l’altro tutto da guadagnare, se prendi cinque gol non ci potevi fare nulla, se ne sbagli uno è solo colpa tua. E quando chi calcia e chi para coincidono?

Ennio Beccalossi racconta la sua Calvina: “Bel gioco e risultati, difficile chiedere di più a questi ragazzi”

ennio_becca
Alla guida di una macchina quasi perfetta come la Calvina di quest’anno non poteva che esserci un pilota di prestigio, sia a livello di competenze calcistiche sia sul piano umano. Ennio Beccalossi è senza dubbio uno degli allenatori più stimati del nostro movimento e per l’ennesima volta da quando siede in panchina è riuscito a coniugare due fattori che non sempre nel calcio vanno d’accordo. Il gioco e i risultati. La super prestazione di sabato contro l’Arcellasco è l’emblema della forza dei bassaioli, capaci di annichilire in un tempo i quotati rivali.

Borgosatollo-Villanovese, le scuse di Calciobresciano.it al presidente Tony Bertasio

palloni ritiro

Quando si commette un errore, è giusto alzare la mano e chiedere scusa. Stamattina, seppur per pochi minuti, è stato scritto – in un articolo riguardante la cessione del titolo societario tra Borgosatollo e Villanovese – che il presidente di questi ultimi, Tony Bertasio, avrebbe ricevuto 5 mila euro dal Borgosatollo in merito alla cessione stessa.

Ogni giornalista ha le sue fonti ed è tenuto a difenderle per deontologia professionale, stavolta non abbiamo evidentemente verificato al meglio la notizia. Approntate le opportune verifiche, in questo caso tardive, è stato appurato che questo passaggio di denaro non si è mai verificato come ci ha confermato il Borgosatollo stesso oltre che la società Villanovese.

Mezzane, effettuati i sorteggi: il calendario della prima fase, si parte giovedì

mezzane_locandina
Si sono svolti nel weekend i sorteggi per il Torneo di Mezzane, che prenderà il via giovedì 26 maggio e, come sempre, si propone di essere uno degli appuntamenti più prestigiosi della ricca estate bresciana. La prima fase vedrà 4 gironi da 4 squadre ciascuno, la partenza sarà data in anticipo rispetto agli anni scorsiper un torneo che si terrà nelle giornate di martedì, giovedì e sabato sino alla finale del 2 luglio.

Borgosatollo-Villanovese, dalla fusione alle verifiche. Situazione complessa

borgo_logo

Niente fusione, per ora. Borgosatollo e Villanovese stanno ancora trattando per l’acquisizione del titolo sportivo. Dall’intesa per l’acquisizione del titolo sportivo si è passati a una seconda fase di verifiche fiscali da parte del ‘Borgo’ che si sarebbe trovato, secondo quanto risulta alla nostra redazione, dei debiti da saldare non previsti.

Il ‘Borgo’, intenzionato a rimanere in Prima Categoria nonostante la retrocessione sul campo, si era convinto ad acquistare il titolo sportivo della Villanovese dal presidente Tony Bertasio che, come noto, ha lasciato la gestione del club al San Michele Gardone che rimarrà però in Terza Categoria.

Play off, gli accoppiamenti del quarto turno. Bresciane già quasi promosse, ma è meglio vincere. Ome avanti dopo un 15-14 ai rigori (!!!), Coccaglio glaciale dopo la beffa al 90′. Rezzato, Maccabiti ko dopo 10 minuti

ome_play

Sono rimaste in 4, oltre alle 2 di Promozione che già avevano staccato il biglietto per il quarto e ultimo turno dei play off. Nove volte su dieci, anche perdendo la gara conclusiva della stagione, si accede ugualmente nella categoria superiore. In Prima (13 sono le promozioni totali, con le vincitrici di oggi si arriva a quota 12. Difficile non salti nemmeno una società lombarda al piano di sopra, tra fallimenti e fusioni. Vincere persino l’ultimo match eliminerà anche quella minima percentuale di rischio), sono decisamente serene Ome e Unitas Coccaglio, che hanno vissuto il pomeriggio più lungo della propria storia. Dietro alle due vittorie in trasferta ai rigori, contro Triestina e Universal Solaro, ci sono delle storie da raccontare.

Trofeo Bresciaoggi Juniores: l’Aurora Travagliato alza il trofeo al 90′ grazie a un’autorete. Rigamonti Castegnato sfortunata, premiata la caparbietà di mister Bruno

travagliato_bsoggi
La categoria regina del Trofeo Bresciaoggi, la Juniores, ha la sua regina. Ed è quasi una favola. L’Aurora Travagliato, flagellata in stagione da numerosi problemi societari che l’hanno obbligata a schierare una squadra imbottita di ragazzi nel girone di ritorno, ha colto il frutto del proprio lavoro battendo in finale la Rigamonti Castegnato.
 
E’ stato un match vibrante, con un espulso e sette ammoniti, caratterizzato da un finale rocambolesco. Mame, al 39′, ha pareggiato la rete su rigore nel primo tempo di Pasinelli ma quasi allo scadere una sfortunata autorete della ‘Riga’ ha mandato in estasi la squadra di Bruno.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Domenica Live, terzo turno play off: risultati e marcatori delle bresciane in tempo reale

Domenica-Live
La stagione è tutt’altro che conclusa e noi, come da 9 mesi a questa parte, siamo pronti per seguire un’altra domenica di calcio dilettantistico in diretta. Si giocano 5 partite da dentro-fuori, con 6 bresciane in campo, 2 delle quali impegnate in un derby. Vincere o morire, oggi, per Rezzato (cui basta anche il pareggio o una sconfitta con un gol di scarto segnandone almeno 2), U.Coccaglio, Ome, Fc Lograto, Cologne e Park Hotel. Per chi perde, resta solo la (difficile) possibilità di un ripescaggio, per chi vince un’altra settimana di lavoro: i play off prevedono un quarto e ultimo turno la prossima settimana (come in Promozione), per l’Eccellenza invece la quarta sfida è in programma il 5 e il 12 giugno.

La Nazionale Italiana Amputati fa tappa a Nuvolera: prima nelle scuole, poi sul campo. Il sogno di Francesco, il progetto del Csi

eaff_logo

Francesco Messori è nato a Bologna il 22 novembre 1998, vive a Correggio e ha una particolarità: ama giocare a calcio, ma è nato senza la gamba destra”. Così inizia il racconto della storia di Francesco, protagonista di una vita, ancora giovanissima peraltro, passata con un obiettivo fisso in testa: togliere quel “ma” da quella frase.

Tempo di finali provinciali per Allievi e Giovanissimi: Giovanile C.M.M. festeggia grazie a Faloretti, Rezzato in trionfo ai rigori

rezzato_campioni
Gare vibranti e ricche di gol quelle andate in scena sabato sui campi della provincia. Il Roncadelle si laurea campione provinciale Juniores grazie alla vittoria sul CazzagoBornato, stesso titolo per Valgobbiazanano e Darfo Boario, rispettivamente nelle categorie Allievi B e Giovanissimi B. Piange l’Adrense, che esce sconfitta in entrambe le finali. E’ ancora lunga la strada verso le finali per gli Allievi Nazionali di Zenoni, ma il successo casalingo sul Pisa fa ben sperare in vista della gara di ritorno. Giornata di festa infine per Darfo, che supera la Vighenzi al termine di una sfida pirotecnica, e Orsa, vittoriosa sulla Rigamonti. Neroverdi e sebini si giocheranno il successo nella categoria Allievi del trofeo Bresciaoggi.
 
Si laurea campione provinciale nei Giovanissimi la Giovanile C.M.M., che la spunta di misura su un coriaceo San Pancrazio. Nella finale Allievi, trionfo del Rezzato ai calci di rigore.
 
Pubblicato
Categorie: Giovanili