La Nazionale Italiana Amputati fa tappa a Nuvolera: prima nelle scuole, poi sul campo. Il sogno di Francesco, il progetto del Csi

eaff_logo

Francesco Messori è nato a Bologna il 22 novembre 1998, vive a Correggio e ha una particolarità: ama giocare a calcio, ma è nato senza la gamba destra”. Così inizia il racconto della storia di Francesco, protagonista di una vita, ancora giovanissima peraltro, passata con un obiettivo fisso in testa: togliere quel “ma” da quella frase.

Tempo di finali provinciali per Allievi e Giovanissimi: Giovanile C.M.M. festeggia grazie a Faloretti, Rezzato in trionfo ai rigori

rezzato_campioni
Gare vibranti e ricche di gol quelle andate in scena sabato sui campi della provincia. Il Roncadelle si laurea campione provinciale Juniores grazie alla vittoria sul CazzagoBornato, stesso titolo per Valgobbiazanano e Darfo Boario, rispettivamente nelle categorie Allievi B e Giovanissimi B. Piange l’Adrense, che esce sconfitta in entrambe le finali. E’ ancora lunga la strada verso le finali per gli Allievi Nazionali di Zenoni, ma il successo casalingo sul Pisa fa ben sperare in vista della gara di ritorno. Giornata di festa infine per Darfo, che supera la Vighenzi al termine di una sfida pirotecnica, e Orsa, vittoriosa sulla Rigamonti. Neroverdi e sebini si giocheranno il successo nella categoria Allievi del trofeo Bresciaoggi.
 
Si laurea campione provinciale nei Giovanissimi la Giovanile C.M.M., che la spunta di misura su un coriaceo San Pancrazio. Nella finale Allievi, trionfo del Rezzato ai calci di rigore.
 
Pubblicato
Categorie: Giovanili

Torneo di Lumezzane/Piatucco: stilati i calendari, domani la prima giornata

locandina_lumezzane
Un torneo solido, ben organizzato, sempre in crescita, radicato e con un montepremi di tutto rispetto. Domani a Lumezzane, nell’oratorio di Piatucco, prende il via il nono Memorial Alex Garau. Sorteggi e calendari sono stati stilati nei giorni scorsi, leggermente modificata la formula considerando le 14 squadre iscritte. Come sempre, sarà grande battaglia e non mancheranno i nomi di grido tra i dilettanti bresciani.

Panchine, altre tessere si completano: Sandrini resta alla Vighenzi e Grazioli accetta la Nuova Valsabbia. Dietrofront Faini: resta a Bedizzole

grazioli_panchine
Doveva essere una giornata con svolte rilevanti per le panchine di diverse squadre bresciane. E così è stata. Non solo la firma con il Real Dor di Mauro Marmaglio, In Promozione, Vittorio Sandrini resta l’allenatore della Vighenzi anche nella prossima stagione dopo la salvezza last minute: classe 1990, su di lui la società investe al pari di Franco Goddini, ufficialmente nuovo direttore sportivo dopo aver concluso la carriera da calciatore. Gianandrea Grazioli, bruciato al fotofinish, non può lamentarsi: la Nuova Valsabbia del ds Livio Scaramella ha deciso di puntare forte su di lui, l’accordo è stato definito nella serata di ieri. In mattinata, è arrivata anche la decisione della Bedizzolese che ha convinto il ds Danieli e mister Faini (che due settimane fa aveva annunciato l’addio) a restare. Si era parlato di ridimensionamento, ma la società sembra voler continuare nel progetto che ha portato all’Eccellenza e alla brillante salvezza dello scorso aprile.

Leonesse campionesse – Le parole delle giocatrici: “Sudiamo dal 20 luglio, è stata una stagione lunghissima. Ci meritiamo questa gioia dopo una grande rimonta”

festa_scudetto
Hanno iniziato la preparazione 10 mesi fa e la loro stagione potrebbe durare ancora altre tre settimane. Le Leonesse sono come pile Duracell, hanno tanta energia in corpo e dopo lo scudetto è arrivato il momento di sfogare gioia e orgoglio per un successo che ha un sapore speciale.
 
Queste le loro dichiarazioni a fine gara delle giocatrici:

Pubblicato
Categorie: Femminile

Torneo Top 11, dal dischetto la bussola indica il Nord. Nei Giovanissimi trionfo per la selezione dell’Ovest

mvp

Seconda affermazione consecutiva per la zona Nord, che dopo il successo di un anno fa mette le mani anche sull’edizione 2016 del torneo delle Top 11 organizzato dall’Associazione Direttori Sportivi.
Le compagini Nord e Ovest conquistano l’accesso alla finale dopo aver superato rispettivamente l’Est (3-0) e il Sud (7-6 ai rigori dopo un pirotecnico 3-3).

Bertolini e Cesari, il braccio e la mente dello scudetto: “Brescia femminile, una stagione così potevamo solo sognarla. Ha vinto la nostra programmazione”

cesaribertolini_scudetto

Sono un po’ come Sandra Mondaini e Raimondo Vianello. Si amano, si punzecchiano, non la pensano sempre allo stesso modo ma assieme sono un connubio vincente. Milena Bertolini è il braccio, Giuseppe Cesari la mente del Brescia femminile che ogni stagione riscrive la storia del calcio bresciano ed è ormai, di diritto e per merito, la capofila del movimento nazionale.

A fine partita, a Cervia, per entrambi la gioia è andata di pari passo con la soddisfazione per un’annata splendida che potrebbe addirittura chiudersi con un altro successo (sabato prossimo, la semifinale di Coppa Italia con il Mozzanica).

Pubblicato
Categorie: Femminile

Calvina, il sogno continua! Il 3-1 all’Arcellasco regala il quarto turno play off Promozione. Ora l’Albinogandino, l’Orsa va a Calvairate

calvina_festa

Spirito da guerrieri, qualità da Eccellenza. Il Calvina supera di slancio l’ostacolo comasco dell’Arcellasco con una prestazione gagliarda. 3-1 il finale, grazie alla doppietta di Bonaglia e rete di Prandi, col gol della bandiera degli ospiti arrivato quando già era pronto lo spumante da stappare. Un successo mai realmente in dubbio, una superiorità netta che però non sempre, in queste occasioni, si traduce automaticamente in un risultato.

BRESCIA FEMMINILE CAMPIONE D’ITALIA!!!

brescia_campione
Il Brescia femminile ha chiuso alla sua maniera. Stravincendo un campionato ipotecato da tempo e sigillato all’ultima giornata vincendo 8-0 a Cervia (bastava persino il pareggio) sul campo del Riviera di Romagna. Gara mai in discussione, solo un brivido iniziale allo 0-0 per un dubbio gol annullato alle locali. Poi, la valanga biancoblù: doppiette di Girelli (2-0 all, Sabatino e Tarenzi, sigilli di Bonansea e Serturini per la più attesa e meritata delle este scudetto. E’ il secondo tricolore per le ragazze di Milena Bertolini, che vinsero con lo stesso tecnico anche nel 2014. Si tratta invece del sesto titolo per la società del presidente Cesari, il secondo trofeo alzato quest’anno dal Brescia dopo la Supercoppa italiana vinta a settembre. E manca ancora la Coppa Italia, con cui le Leonesse sperano di chiudere il proprio personale triplete.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Tempo di bilanci anche in Seconda Categoria: le cinque promosse e le cinque bocciate

bovezzo_campione
Cinque promosse e cinque bocciate anche in Seconda Categoria. Tra le promosse abbiamo scelto, non senza difficoltà, una squadra capace di ottenere il primo posto, una in grado di arrivare al turno regionale playoff, altre tre che hanno a loro modo stupito. Merita una spiegazione più dettagliata la presenza della Quinzanese, preferita ad altre compagini del girone F. Un raggruppamento dove tante squadre hanno fatto meglio in termini di risultati, ma a queste è mancato lo sprint per chiudere in bellezza. La Nuova San Paolo ha gettato alle ortiche un’occasione che potrebbe non ricapitare, Real Flero, Montirone e Castenedolese erano partite con velleità da titolo e, pur chiudendo con onore, non sono riuscite a sfruttare al meglio le evidenti qualità. Bene il Lograto, al quale abbiamo però preferito il percorso di un grande Cologne. Tra le bocciate, un ultimo posto, una squadra retrocessa ai playout e tre delusioni. Ecco le nostre scelte: