Allievi, la Feralpisalò è un ciclone: Ischia spazzato anche nel ritorno, ora c’è il Pisa sulla strada della Final Eight
In una stagione avara di soddisfazioni, a livello nazionale, per le formazioni giovanili bresciane, la splendida eccezione è rappresentata dagli Allievi della Feralpisalò. Nei sedicesimi di finale per la conquista dello scudetto di Lega Pro (la vincitrice affronterà poi nella Supercoppa la migliore di A e B), i ragazzi di Damiano Zenoni hanno spazzato via l’Ischia anche nella gara di ritorno, disputata stamattina a Torre del Greco, dove arrivavano da un confortante 2-0 ottenuto sabato scorso al Turina.
Gemelli Filippini, la coppia si può ricomporre a Lumezzane (con Quartuccio), ma il Livorno resta alla finestra. Adrense su Piovanelli. Cbc: in pole Inversini
15 maggio 2016 – Il valzer delle panchine, tra i dilettanti, parte dai…professionisti. Perché il primo giro di danze partirà da Lumezzane e potrà influenzare, a catena, anche le categorie sottostanti. Le novità dalla Valgobbia sono in realtà delle conferme: per la dirigenza è confermatissimo Antonio Filippini, che ricomincerebbe volentieri da Lumezzane sin da luglio dopo l’impresa salvezza ma è tentato anche dal Livorno. Più di una volta, il presidente Spinelli gli ha manifestato stima (lo ha avuto da giocatore) e l’intenzione di voler investire su di lui, un giorno, come allenatore. Quel giorno potrebbe essere già arrivato? Dipenderà molto dalla salvezza degli amaranto in B, ancora possibile se venerdì batteranno il Lanciano all’ultima giornata. Ad oggi, tuttavia, il Filippini bis a Lumezzane sembra probabilissimo.
Arbitro e papere fermano il Brescia: il Bari passa al Rigamonti, ma l’onore è salvo
Brescia Femminile, che sofferenza! Rosucci al 93′ regala la Champions, il campionato si deciderà all’ultima giornata
Il Brescia è a un punticino dal suo secondo Scudetto, ma per battere il Bari, ora inguaiato nella lotta per non retrocedere, si è saliti sulle montagne russe. Dopo un match pieno di emozioni, dopo aver colpito a raffica i legni difesi da Fazio, dopo essere andate sotto di un gol e sopra di un effettivo, alla fine la forza delle Leonesse è venuta a galla, manifestandosi quasi fuori tempo massimo. Il gol del 2-1 segnato da Rosucci durante il terzo minuto di recupero allontana lo spauracchio del pericoloso avvicinamento della Fiorentina (vincente con lo stesso finale contro il Res Roma), con le viola che fino al 67′ contavano addirittura gli stessi punti in classifica delle bianco azzurre.
Torneo di Caino, ieri il sorteggio: si parte il 23 maggio, ecco il calendario completo della fase a gironi
Sagramola allo Sponsor Day: “Il Brescia era in fin di vita. Ora ha un futuro”. Confermata la linea verde, dribbling sulla panchina
Riavvicinare la squadra ai tifosi e alla città. L’obiettivo primario in casa Brescia è stato centrato e ribadito ieri sera, nel corso dello Sponsor Day svoltosi nella cornice di Borgo Santa Giulia (Timoline), dove la società ha celebrato le partnership istituite con le aziende bresciane nel corso di questa stagione.
Chi fischia domenica? Gli arbitri dei dilettanti (15 maggio)
Vi capita mai, preparando il prossimo match, di pensare più alla speranza di avere un buon arbitro che a dissezionare il sistema di gioco avversario? Tornate mai a casa dopo una partita riflettendo tra voi stessi: “Se avessi saputo che mi avrebbe arbitrato quello lì sarei andato al lago…”? Vi è mai rimasta la voglia di scoprire il nome di quel direttore di gara, guardalinee, assistente, che così bene aveva condotto uno dei vostri incontri, per fargli magari i complimenti via Facebook (in posta privata chiaramente, così che nessun compagno potesse prendervi in giro)? Ecco, calciobresciano.it, come ogni venerdì, vi mette nero su bianco, a distanza di un clic, tutte le designazioni arbitrali delle squadre bresciane iscritte ai campionati dilettantistici.
Torneo di Polaveno, riparte un altro grande “classico” dell’estate bresciana: iscrizioni entro il 12 giugno
Un’istituzione, a Polaveno. Più che un torneo, seppur storico e conosciuto in tutta la provincia, arrivato all’edizione numero 34. Il Trofeo P.L.V. chiude le proprie iscrizioni domenica 12 giugno, il giorno seguente sarà già tempo di sorteggi per le squadre pronte a darsi battaglia, come tutti gli anni, sul campo del centro sportivo del paese.
Da Pirlo ai pirli: la nuova vita di Ovidio Gorlani, da leggenda dei dilettanti a titolare del ‘Baretto’ di Salò
Da calciatore, tra i dilettanti e non solo (oltre al Brescia, è passato anche dall’Inter e dal Bari: parecchia C nella sua carriera, ad esempio a Palazzolo o a Crema con il Pergo), Ovidio Gorlani è stato una leggenda. Ora, per lui, inizia una seconda vita dopo aver appeso le scarpette al chiodo. “Giocavo con Pirlo, adesso servo i pirli“, ha detto a Bresciaoggi che ha raccontato nell’edizione odierna l’ultima tappa della sua storia che, nella Bassa, è nota a tutti. Specialmente a Dello, casa sua: 9 stagioni e la scalata sino alla finale della Coppa Italia di Eccellenza.