Diana, nessun rimpianto: “Il matrimonio era comunque destinato a finire, probabilmente sarei andato via io lo stesso”

diana_addio

Non è stato un fulmine a ciel sereno e, da ambo le parti, la scelta dell’addio sembra essere stata consensuale. Aimo Diana e la Feralpisalò si sono lasciati senza che volassero gli stracci, ma il tecnico ieri sera a Teletutto ha voluto specificare che la separazione ci sarebbe stata ugualmente. Se non per scelta della società, per volere suo. 

Brescia, ci sono 8 milioni di debito con il fisco. Due mesi di tempo per saldarli, ci pensa Bonometti? Sagramola: “Se Boscaglia non ci aspetta, andremo su altri”

bonometti aib

Il mancato raggiungimento dei play off è, in questo momento, il problema minore per il Brescia calcio. Emerge oggi, dalla lettura dei quotidiani, quanto le voci di corridoio riportavano già da giorni. C’è un ulteriore debito da saldare, di circa 8 milioni, per il mancato pagamento dell’Iva risalente alle annate 2011, 2012, 2013, 2014 quando Brescia Service non la versò allo Stato.

Chelsea Football Club Foundation da giovedì a sabato a Carpenedolo: i tecnici delle giovanili dei Blues a disposizione dei bambini dell’Atletico

chelsea_badge
Sarà un intenso e memorabile weekend per i giovanissimi aspiranti calciatori dell’Atletico Carpenedolo, che da giovedì 12 a sabato 14 maggio potranno ascoltare sul campo i consigli di cinque coach della Primavera del Chelsea: Steven Winnett (International Technical Support Officer), Zak Wooster (International Development Officer), Russell Banyard (International Coach), Max Fouracre (International Coach) e Ben Murphy (International Coach). 

Pubblicato
Categorie: Giovanili

L’identiquota, il profilo dei migliori giovani made in Brescia. Puntata numero 25: Luca Raggi

raggi_vobarno
Da un paio di stagioni il ruolo di terzino sinistro del Vobarno spetta di diritto a Luca Raggi, anche se in qualche circostanza al tecnico Guerra non è dispiaciuto scambiare posizione a lui e a Savoia, altro uomo di fascia mancina che non ha bisogno di presentazioni. A volte più basso l’ex Pallone d’Argento, con Raggi pronto ad alzarsi. Di certo i due di chilometri su quella corsia ne hanno macinati e lo stesso Raggi, dopo la trafila nel settore giovanile della Feralpi Salò (ex squadra pure di Savoia…), ha capito presto che per imporsi e conquistarsi la maglia da titolare erano necessari sacrificio e voglia di lottare. E’ arrivata la vittoria della Promozione, un buon campionato in Eccellenza e anche per l’anno prossimo gli obbiettivi sono piuttosto chiari.

Orsa campione, 6 giorni dopo – Zugni e Bresciani: “Grande impresa, siamo tornati dove Iseo deve stare”

orsa_coppaita
«L’Eccellenza è la nostra categoria, ci siamo tornati subito scegliendo la strada più veloce, la Coppa». Marco Zugni, dg dell’Orsa Trismoka fresca vincitrice della Coppa Italia di Promozione, sa celare bene l’orgoglio e, perché no, l’incredulità di una grande vittoria. I giorni che passano aiutano a realizzare la dimensione reale di ciò che è stato conseguito, una banda costruita per lo più sulle ossa forti di ragazzi fuoriquota ha sbancato il casinò facendo jackpot. Parliamoci chiaro, dietro un pizzico di fortuna c’è molto merito ed altrettanto metodo. Ma se parliamo di impresa, non stiamo esagerando.

Castiglione, ipotesi di futuro: non solo fusione con Castellana o Atletico del Garda, spunta Dario Bonetti. Si andrà a caccia di un titolo sportivo? Il presidente Valerio verso Governolo

castiglione_foto
Castiglione delle Stiviere, mantovana ma molto bresciana, studia la ripartenza dopo un anno di purgatorio in Terza Categoria con la prima squadra e un settore giovanile che ha continuato a lavorare per i ragazzi del paese con ottimi risultati. Dall’anno prossimo, però, al Lusetti potrebbe tornare il calcio dilettanti d’alto livello.
 
Diverse sono le soluzioni in cantiere (anche un mantenimento dell’attuale equilibrio) e, nelle ultime ore, sono emerse novità interessanti. Se da tempo si parla di una possibile fusione con la Castellana (Eccellenza) e Atletico del Garda (sempre Eccellenza, lascerà Desenzano ed è al momento una società senza casa…), ora spunta un’altra ipotesi legata al nome di un bresciano che si aggiungerebbe a Ivan Rizzardi, allenatore anche quest’anno del gruppo in Terza.

L’identiquota, il profilo dei migliori giovani made in Brescia. Puntata numero 24: Edoardo Comini

comini_aurora
Annata complicata per l’Aurora Travagliato, retrocessa in Promozione tra mille problematiche a livello societario. Dopo l’esodo dei big nel mercato di riparazione, era difficile chiedere di più al giovane gruppo allenato da Maffioletti, se non onorare al massimo una maglia storica e prestigiosa. Missione compiuta, con tanti ragazzii che hanno colto l’occasione e dimostrato che nel calcio dei grandi ci possono stare. Tra questi Edoardo Comini, centrale di difesa mancino che fa dell’intelligenza e del senso di posizione le sue qualità principali. Ecco la sua scheda:

Play off interregionali, il tabellone per Promozione, Prima e Seconda: Calvina e Orsa attendono, Ome e Urago Mella pronte a giocare contro la Triestina. Ma non è quella “vera”…

lnd_logook

Sarà la domenica più emozionante dell’anno, quella che ci attende, con finali play off ovunque e i verdetti decisivi per i play out (qui il calendario completo). Ma i play off non termineranno qui, per chi passerà il prossimo turno. Il Rezzato conosce già la sua sorte, dalla Promozione alla Seconda attendono di capire come si dipanerà il loro tabellone.

In realtà è già scritto. La Calvina, ad esempio, sabato 21 giocherà in casa il terzo turno (gara secca, si va ai supplementari e ai rigori in caso di parità), mentre l’Orsa il 28 sarà lontana da Iseo nel match che garantirà l’Eccellenza in caso di vittoria ma potrebbe non comprometterla neppure in caso di sconfitta.