Giovanili, fasi provinciali: i risultati di domenica e il programma di oggi e domani

Giovanili_1

Le finali provinciali nelle categorie Juniores, Allievi e Giovanissimi accendono il mese di maggio del calcio provinciale per i più giovani. E, se sui risultati della Juniores vi abbiamo aggiornato già domenica, per Allievi e Giovanissimi lo scorso weekend è stata solo la prima tappa del tabellone a eliminazione diretta che può portare sino al titolo provinciale.

Tra oggi e domani, altre sfide decisive da dentro o fuori. Questo il quadro:

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Nella Bassa nasce Sinergy in Club: Calvisano, Carpenedolo, Leno, Manerbio e Orzinuovi raggiungono un accordo di collaborazione per il settore giovanile

juniores_orceana

Ogni società resta indipendente, ma assieme proveranno a costruire un polo giovanile della Bassa Bresciana, coinvolgendo 5 province: Carpenedolo, Calvisano, Leno, Orzinuovi e Manerbio. Nasce Sinergy In Club, come annunciato dall’Orceana che in serata ha diramato il calendario che di seguito pubblichiamo:

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Brescia, adesso è davvero finita. Altra gita a vuoto a La Spezia, i play off sono irraggiungibili

spezia_brescia

Anche l’ultima, esile, speranza, è stata portata via dal vento. Anzi dal mare. A La Spezia, il Brescia conferma la sua allergia da trasferta (un solo punto nel girone di ritorno): doveva vincere per rimanere attaccato all’ultimo treno play off, perde invece 2-1 contro un avversario che, al contrario, ora agli spareggi promozione ci andrà e con buone possibilità di salire in Serie A.

Guanto d’Oro, i vincitori: Vino si aggiunge a Battaiola, Micheletti, Rinaldini e Pedersoli

guanto_oro

Campionati conclusi, Guanto d’oro anche. La graduatoria legata ai minuti di imbattibilità consecutivi dei portieri dilettanti, a nostro modo di vivere il modo più equo e obiettivo per poter conferire premi a un estremo difensore, terrà conto anche di play off e play out ma le partite della prossima fase del campionato non possono più inficiare la leadership dei primatisti nei vari campionati. Da sabato, dopo il gol subito da Paolo Trilli nella sfida play off contro il Calcio, c’è l’ufficialità per tutte le categorie. Irraggiungibile per lui Luca Vino, che si attesta a 601 minuti. Il Rezzato, in teoria, ha ancora 420 minuti di calcio giocato. Game over, quindi, almeno qui.

Pasini non digerisce anche l’ultimo ko: “Feralpisalò, adesso si cambia. Non si senta sicuro nemmeno chi ha il contratto. L’allenatore non è l’unico colpevole”

pasini_delusione

Finale di stagione più negativo, per la Feralpisalò, non si poteva immaginare. L’ultimo ko, ieri con il Pavia al Turina, ha relegato la squadra del presidente Pasini a un deludente ottavo posto dopo che, sino a un mese dal termine della stagione, l’obiettivo play off era sembrato possibile a tutti.

In primis al presidente Giuseppe Pasini, che ieri ha parlato ai giornalisti con toni amari:

Lumezzane salvo – Orgoglio Filippini: “22 punti in 12 partite, l’esperienza con le giovanili mi è servita”. Cavagna: “Il giocatore simbolo è Varas”

lumezzane_salvezza

Il Lumezzane è salvo. Niente play out come l’anno scorso, i battiti del cuore accelerati non sono mancati ieri nello “spareggio” contro la Pro Piacenza. Ma pareggio doveva essere e pareggio è stato: ai play out, contro l’Albinoleffe, ci finiscono gli emiliani. E, per la società valgobbina, è il momento della festa dopo una stagione infinita con 3 allenatori cambiati e l’alchimia giusta trovata solo con l’arrivo di Antonio Filippini.

Suicidio Treviso, la strada del Rezzato verso la D è meno in salita: prima il Cavenago Fanfulla, poi Magra Azzurri o San Donà in finale

pelati_saliscendi

La domenica del calcio dilettanti ha regalato una piccola gioia anche al Rezzato, seppur a chilometri di distanza da casa. Il grande spauracchio Treviso, che poteva sbarrrarsi di fronte ai bresciani nella finale per i play off di Eccellenza, non c’è più. A sorpresa, ieri, davanti a 1000 spettatori, è stato sconfitto in casa dal San Donà che si è imposto al 77′ con un rigore di De Freitas, avversario delle bresciane in passato nel girone mantovano di Promozione. 

Play off, tutte le finali di domenica 15 maggio. Solo Coccaglio e Retroscena fanno il colpo in trasferta. Play out: solo il Palazzolo non vince in casa

coccaglio_borsino
E’ terminata la prima domenica dedicata a play off e play out (clicca qui per tutti i risultati e i marcatori), ma non sarà l’ultima. Ci attende, domenica 15 maggio, un pomeriggio bollente con tutte le categorie impegnate nelle proprie finali (o semifinali, come in D) play off e con i verdetti definitivi per i play out tra i dilettanti.
 
Intanto, nelle gare d’andata per la lotta salvezza, a parte il Palazzolo, hanno vinto tutte le squadre che giocavano in casa con classifica quindi inferiore al termine della stagione regolare. Brivido in Eccellenza per l’Atletico del Garda, vicino a dilapidare il 2-0 dell’andata: perde 3-1 in casa ma si salva per il miglior piazzamento in classifica. Nei play off, invece, ribaltano il fattore campo e vincono contro pronostico solo U.Coccaglio (3-2 nel derby a Castrezzato, vinceva 3-0) e Retroscena (2-0 in casa del Provezze). Assaporano l’impresa, ma vengono poi rimontate, Montirone, Real Flero e Sporting Club. L‘Urago Mella batte il Lodrino e ora lo attende l’Ome. La Villaclarense risorge in 10 minuti dallo 0-2 al 3-2.