Recuperi, goleade per Breno e Real Castenedolo. Esultano anche Gambara e Cadignano

palla_pioggia

E’ stato un giovedì sera ricco di gol e risultati importanti. In Prima Categoria il Breno si fa sempre più grande espugnando Ghedi con un pokerissimo. Vittoria ampia anche in Seconda per il Real Castenedolo. Nelle sabbie mobili della zona retrocessione sussulto anche del Gambara, mentre Virtus Manerbio e Nuova San Paolo si bloccano sul segno X.
In Terza successo significativo del Cadignano, mentre il Gottolengo sciupa una ghiotta occasione in un 3-3 pirotecnico. 

CSI: arriva la fase calda per calcetto ed Elite

C5

Si completa il quadro dei quarti di finale per le squadre Elite del calcio a 7, con alcune eliminazioni importanti; mentre il mondo del calcio a 5 arriva a definire i nomi delle due che andranno a giocarsi la finale per il titolo provinciale.

Beppe Scienza alla Nuova Valsabbia per una lezione tecnica

beppe_scienza_nuova_valsabbia

Fu grande fantasista da calciatore e da tredici anni anche apprezzato allenatore, arrivato sulla panchina delle Rodinelle nell’anno 2011, poi transitato su quella della Cremonese, della Feralpisalò e dalla scorsa estate alla guida dell’Alessandria con cui sta cercando di conquistare i playoff per andare in serie B. Stiamo parlando di Beppe Scienza, che ieri ha tenuto una lezione presso la Nuova Valsabbia.

Pubblicato
Categorie: Corsi

Volata Promozione: la Vighenzi è sull’orlo del baratro

corsa_promozione

Con l’Adrense e la Governolese già in Eccellenza, l’attenzione è tutta rivolta alle zone basse della graduatoria. Un occhio che per le bresciane si rivolge al girone D, dove si è completato il quadro della 29° giornata con la vittoria 3-2 della Verolese sul Castel d’Ario.

Un risultato che regala al Rodengo Saiano la matematica salvezza, ma ora rende l’ultima giornata di campionato un palpitante inferno per Calcinato (sul campo del San Lazzaro), Navecortine (ad Asola), Valgobbiazanano (in casa dell’Orsa Trismoka) e per la Vighenzi che dovrà vedersela nello scontro diretto con il Castel d’Ario.

“Porte aperte” alle più piccole con il Brescia Femminile

 

Il capitano del Brescia Calcio Femminile Valentina Cernoia invita le ragazze dagli 8 ai 14 anni a venire domenica 1° maggio allo stadio Club Azzurri di via Garzetta a Brescia per trascorrere un pomeriggio in compagnia delle Rondinelle.

Un evento denominato “Porte aperte” che cerca di far avvicinare bambine e ragazzine al gioco del calcio con uno stage gratuito; e ad ogni partecipante sarà regalato il kit del Brescia CF comprendente maglia, pantaloncino, calze, cappellino, zaino. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 389.0675744 o mandare un’e-mail all’indirizzo francescataddei@bresciafemminile.it. Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo che si trova qui e portarlo con sé domenica pomeriggio.

 

Oratorio Lograto campione – La gioia di un paese intero, l’orgoglio di una famiglia. Mister Provezza: “Emozioni uniche”

or.lograto_provezza

Il senso di appartenenza, la famiglia, la passione per il calcio. Mettete tutto insieme, agitate forte, il tempo di vincere un campionato. Infine stappate… la bottiglia buona, perché c’è da festeggiare. Da domenica pomeriggio ad oggi sono stati giorni di festa a Lograto, il paese ha accolto col suo abbraccio una squadra, l’Ac Oratorio, che dominando il girone B di Terza ha raggiunto un traguardo storico, la promozione in Seconda, con una giornata di anticipo. Al timone della nave, un allenatore che negli ultimi tre anni ha lavorato per momenti come questo, per una società che dal 1986 è rappresentata sempre dalle stesse appassionate persone.

L’Aiac scende in campo per i giovani. Renzo Ulivieri: “Oggi compiamo 50 anni e vorrei che questo fosse un anno di ripartenza”

aiac_ulivieri

Mezzo secolo da festeggiare per l’Aiac (Associazione italiana degli allenatori di calcio), che in questo 2016 ha deciso di celebrare il proprio compleanno incontrando chi del calcio fa una vera passione al servizio dei giovani.
L’associazione presieduta dall’allenatore Renzo Ulivieri ha già programmato cento eventi provinciali, venti regionali e un grande appuntamento finale che possa riunire tutti sotto la grande bandiera del calcio come sport sano e pulito. Il tutto all’insegna del motto “Un altro calcio è possibile”.

Pubblicato
Categorie: Corsi

Lume (per ora) salvo. Feralpisalò in lotta per il 5° posto

lume propatria

Anche l’aritmetica pone il sigillo definitivo sul cammino della Feralpisalò, che perde in casa 2-1 contro la capolista Cittadella ufficialmente promossa in serie B e resta fuori dai playoff. Per il Lumezzane invece arriva una preziosa vittoria 3-2 contro il Pavia e a due giornate dal termine si trova fuori dalla palude dei playout.