Promozione, il borsino: Verolese a un passo dall’obbiettivo, domenica dolceamara per il CazzagoBornato, il Calcinato si spegne

cazzago_pirati
Lunedì, tempo di borsino per le squadre di Promozione. Diviso per ogni categoria, il nostro borsino analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Queste le nostre relative all’ultimo turno:

Serie D, le bresciane negli ultimi 10 anni: il Darfo torna a casa, è la grande veterana. Le altre sono tutte nobili decadute

logo_d

Se il Brescia è la squadra italiana con più presenze in Serie B, il Darfo Boario è la squadra della provincia che più di tutte negli ultimi 10 anni ha legato il suo nome alla Serie D, dove tornerà nel 2016-17 dopo due anni di purgatorio in Eccellenza. Quante bresciane ci saranno l’anno prossimo, è ancora presto per dirlo. Una tra Rezzato e Orceana sogna di salire tramite i play off, il Ciliverghe si è garantito la permanenza in D da tempo ma è terzo e ha una seppur minima speranza di approdare tra i professionisti se la Lega Pro attingerà agli spareggi dei dilettanti per ampliare il proprio organico a 60 squadre. Il Lumezzane, inoltre, lotta per salvarsi in Lega Pro: la speranza, in questo caso, è di non dover aggiungere un posto a tavola.

Eccellenza, le combinazioni per l’ultima giornata: Rezzato obbligato a vincere, altrimenti rischia di finire quarto. Il Brusaporto ha ancora una chance play off

orceana_castellana

L’Eccellenza è un turno avanti rispetto alla compagnia, domenica chiude il campionato e delinea la griglia play off e play out anche se, dopo la giornata di ieri, pochi dubbi sono ancora da sciogliere. Definita la promozione diretta del Darfo Boario, così come le retrocessioni di Travagliato e Forza e Costanza, resta soprattutto da stabilire la griglia degli spareggi. Noi abbiamo ipotizzato tutti i possibili arrivi a pari punti per definire meglio la situazione. Il Rezzato, in primis, deve stare attento alla classifica avulsa: un pareggio contro il Darfo rischia di farlo precipitare al quarto posto. Anche l’Atletico del Garda deve tenersi alle spalle la Dak, altrimenti giocherà i play out partendo in svantaggio.

Domenica Live, 17 aprile: il riepilogo

Domenica-Live

Come ogni domenica, Calciobresciano.it è pronto a farvi vivere i campionati dilettantistici (e non) con l’aggiornamento in tempo reale dei risultati e dei marcatori delle squadre bresciane di tutte le categorie, sino alla Terza. Domenica Live garantisce ora un servizio sempre più ricco ai lettori di Calciobresciano.it. sito e facebook da una parte, app dall’altra. A proposito, l’avete scaricata? È gratuita. Scrivete Calcio Bresciano nello store del vostro smartphone e il gioco è fatto.

Si gioca alle 15.40 per la protesta voluta dal Comitato Regionale contro gli atti di violenza e razzismo verso il mondo arbitrale; il Ciliverghe scatta alle 15 come di consueto. Può esserre domenica di verdetti (clicca qui). In grassetto le gare completate, in verde i goleador e i portieri pararigori che vincono il Drink of the Match offerto dalla Bodeguita (scopri qui come).

E con il nuovo anno solare le 3 migliori squadre della domenica entreranno a far parte del Football Club made in Circus (qui tutti i dettagli)

Tutte le partite in programma:

I verdetti della domenica: festeggiano in 4, il Borgosatollo vince ma è retrocesso. La Calvina non molla: promozione ancora rimandata per la Governolese

darfo_festa

I verdetti sono arrivati. Attesi, soprattutto in zona promozione in tutti i campionati. Non ha sbagliato il Darfo e nemmeno l’Adrense, anche se il Palazzolo si è mostrato osso durissimo. Il Verolavecchia non fallisce il quarto match ball (battuto il Rovizza) e sale in Prima, il Toscolano batte il Remedello e si rende irraggiungibile anche dalla Virtus Feralpi Lonato e non solo dalle altre inseguitrici. Rimandata, invece, la festa della Governolese che coglie un buon pareggio sul campo del Cazzagobornato ma deve togliersi il cappello di fronte alla fiera resistenza della Calvina, straordinaria, all’ottava vittoria consecutiva. Primo match ball mancato anche per Cividate Camuno e Or.Lograto in Terza: i primi perdono in casa, i secondi pareggiano in trasferta. Ci riproveranno tra 7 giorni.

Allievi e Giovanissimi, i risultati del fine settimana regionale e provinciale

giovani_allievi

Prosegue la nostra finestra dedicata ai risultati delle formazioni giovanili bresciane. Un esperimento mirato fornirvi in anteprima assoluta – come già fatto per gli Juniores – i risultati di Allievi e Giovanissimi impegnati nei campionati regionali e provinciali. Siamo a completa disposizione delle società per creare un filo diretto e rendere sempre più tempestivo e fluido l’aggiornamento. Potete scriverci via sms o whatsapp al 349.1834075.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Juniores – Risultati e marcatori di sabato 16 aprile

juniores

Calciobresciano.it apre una finestra sul più prossimo futuro del calcio nostrano e vi porta, prima di tutti, sui campi provinciali, regionali e nazionali calcati dalle nostre formazioni Juniores. Questi i risultati e i marcatori di ieri su tutti i campi, classifiche aggiornate comprese.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

FantaTopPlayer – Imed Ouardi, sorprese senza fine: “24 gol e primo posto, chi se li aspettava?”. Eppure il suo futuro resta in una zona d’ombra

ouardi_top

I giovani sono il futuro. Sì, può essere. Ma possono essere già il presente. Chi punta forte su una quota vedendosela esplodere in campo è come se avesse doppiamente fatto bingo, ed è un po’ quello che quest’anno è accaduto a Castrezzato, una delle piazze più sorprendenti nella stagione, con Imed Ouardi (si scriverebbe Imad, si pronuncia Imed, lui stesso ha deciso di sdoganare la seconda versione per evitare fraintendimenti, quindi ci accodiamo).

Berretti, il riepilogo di oggi: un punto in due per Feralpi e Lumezzane

berretti_feralpi
Ormai prive di obbiettivi le Berretti di Feralpi e Lumezzane stanno provando a chiudere a testa alta la stagione. Per i salodiani reazione di carattere dopo il gol incassato dal Cittadella, con il pareggio di Luche che arriva in pieno recupero. Zero punti invece per il Lumezzane, che, sotto la guida del traghettatore Hugo Castillo, soccombe due a zero contro la Cremonese, squadra tra le più quotate del girone, anche se la prestazione dei valgobbini può ritenersi positiva per voglia e spirito di dedizione.
Pubblicato
Categorie: Giovanili