DOPPIA CIFRA, Ludrik Shkembi, l’Aquila di Albania segna per il suo San Zeno: “Adesso ci rialziamo”

shkembi_doppi
Compirà 25 anni tra pochi giorni, ma Ludrik Shkembi – albanese – è ormai una colonna del San Zeno da diverse stagioni e non l’ha abbandonato nemmeno dopo la retrocessione dalla Promozione alla Prima. Adesso, dopo un periodo di affanno, prova a rilanciarlo con i suoi gol. Sono diventati 10 in campionato, dopo domenica. Per questo tocca a lui, questa settimana, complilare la scheda dei bomber arrivati in Doppia Cifra:

Pubblicato
Categorie: Marcatori

Addio Presidente – Roberto Baggio a Ospitaletto alla camera ardente: “Ho perso un amico. Tornerò per inaugurare il nuovo stadio, se gli sarà dedicato”

baggio_ospitaletto

Un’ora di lacrime, abbracci, nella camera ardente allestita in casa Corioni per rendere omaggio al presidente prima dei funerali di domani alle 15.30. Roberto Baggio aveva detto che avrebbe voluto incontrare i cari del suo amico Gino e così è stato. Dopo le 16 ha varcato i cancelli di Ospitaletto e vi è rimasto per circa un’ora in compagnia della moglie Andreina, del procuratore Vittorio Petrone e del team manager delle rondinelle Edoardo Piovani, cui lo lega un rapporto di lunga amicizia.

Addio presidente – Mircea Lucescu, più che un allenatore: “Voleva portare in Europa il Brescia ma gli è mancato lo stadio. La nostra squadra, come gioco, era al livello delle grandi. Domani voglio vincere per lui con lo Shakhtar”

lucescu corioni

Più che un allenatore. Mircea Lucescu è stato amico e confidente di Gino Corioni per quasi 30 anni, dato che i due si conobbero quando il primo era allenatore della Dinamo Bucarest e il secondo era sponsor della squadra con la sua Saniplast. In tempi di regime comunista, una delle prime utopie trasformate in realtà dall’uomo di Ospitaletto. Anche il tecnico, ora allo Shakhtar Donetesk (“Domani giocherò in Europa League contro l’Anderlecht e non potrò essere ai funerali, ma dirò ai miei giocatori di vincere per un grande amico di Mircea che tifava per noi dal divano di casa”), ha ricordato con commozione ai quotidiani locali il suo ex presidente, tra commozione e aneddoti di vita vissuta:

Addio presidente – Zambelli, il suo ultimo capitano: “Pensavo fosse invincibile. L’hanno lasciato solo”. E la famiglia rifiuta i funerali in città

corioni zambelli

E’ stato il suo ultimo capitano. “Orgoglioso di esserlo stato”. Marco Zambelli, che ieri in serata ha pubblicato una lunga lettera anche sul proprio profilo social, ha affidato ai quotidiani locali il proprio grazie a Gino Corioni. Non senza togliersi qualche sassolino dalla scarpa.

E’ stato un fulmine a ciel sereno. Ne ha passate talmente tante che pensavo fosse immortale e invincibile. L’avevo sentito tre settimane fa, ci eravamo ripromessi di vederci a Pasqua durante la pausa per le nazionali: doveva conoscere mio figlio Enea. Per me è stato un padre, un nonno, sono stato il suo ultimo capitano e lo dico con grande orgoglio. Gli dissi che avrei cambiato aria perchè era giusto chiudere la mia carriera a Brescia dopo il capolinea della sua gestione“.

Cambia guida anche il Real Castenedolo: da Sandri si passa a Conforti, che torna in pista

real_castenedolo

La sconfitta casalinga con il fanalino di coda Rovizza non è stata digerita dal Real Castenedolo (Seconda Categoria girone D), che ha deciso ieri di cambiare guida tecnica. Dalla prossima giornata, a Soncino, non ci sarà più Enzo Sandri in panchina. Al suo posto torna ad allenare Felice Conforti, decano dei tecnici bresciani, che rileva una squadra al momento quartultima e salva ma senza vittorie dal lontano 29 novembre (2-0 in casa all’Atletico Dello). I punti in classifica sono 20.

Rappresentativa Serie D: ufficiale, a Viareggio va anche Ruggero Rusconi (Ciliverghe)

logo_d

Aveva sempre risposto alle ultime convocazione e pareva a tutti il miglior indizio per credere in una sua convocazione prestigiosa al Torneo di Viareggio. Oggi è arrivata la conferma. Ruggero Rusconi, classe 97 del Ciliverghe, cresciuto sempre in provincia con il Montichiari, è nella lista dei prescelti di Augusto Gentilini, il tecnico che a Brescia è noto per aver giocato nelle rondinelle per poi esserne anche vice allenatore nel 2008-09 con Nedo Sonetti.

Addio Presidente – L’affetto incondizionato scorre sui social, tutti ricordano Corioni

corioni ventennale

Non possiamo ricordare tutti i giocatori (bravi e meno bravi), gli allenatori (maestri e meteore) e comunque i tantissimi che hanno fatto parte della famiglia del Brescia Calcio, fuori e dentro lo stadio Mario Rigamonti, per quasi un quarto di secolo.

Perché tanto (ventidue anni per la precisione) è durata la presidenza di Luigi Corioni. Per tutti semplicemente Gino. Due sillabe che subito facevano sentire l’aria delle Rondinelle anche a chi non è mai stato appassionato del Brescia o nemmeno di calcio. Bastava nominarlo per sapere che si stava parlando di quei ragazzi che di mestiere giocavano al pallone, vestendo orgogliosi l’inconfondibile maglietta blu con la V bianca.