Autore: Bruno Forza
FantaTopPlayer – Talento balcanico, cuore sebino, ecco Fatih Ademi: il Darfo come nuovo slancio verso il futuro
Nel campionato più equilibrato degli ultimi anni, l’Eccellenza 2015-2016, un 5-0 non può che balzare subito all’occhio. È vero che l’Aurora sta attraversando un periodo che definiremmo fedele al nome del paese d’appartenenza… però poi le squadre, anche quelle pericolanti, vanno sempre battute sul campo, e di facile non c’è nulla, citofonare al Rezzato. Ecco, la “manita” domenicale del Darfo Boario si è fatta sentire non solo sui tabellini del girone C d’Eccellenza, ma anche negli intricati calcoli del nostro responsabile Fantacalcio, che, calcolatrice alla mano, ha espresso il suo responso: se comunemente sono i bomber a lavorare per la squadra, nel nostro fantasy game avviene anche l’opposto, perché il FantaTopPlayer della settimana è Fatih Ademi, la cui doppietta è schizzata in cima alle nostre liste grazie allo scarto di gol che il suo Darfo ha saputo infliggere al Travagliato.
Squalifiche in Seconda e in Terza: Lonato-San Michele, 3-0 a tavolino e un punto di penalizzazione agli ospiti. 4 giornate anche a Rahnaoui per sputi all’arbitro
C’era attesa per le decisioni del giudice sportivo provinciale per Seconda e Terza, specie in merito alla gara tra Virtus Feralpi Lonato e San Michele della quale si è a lungo parlato in settimana. Il 3-0 a tavolino per i primi era scontato, arriva però – oltre a una serie di squalifiche e di multe – anche un punto di penalizzazione per gli ospiti. Squalifiche pesanti anche altrove: 4 giornate a Rahnaoui della Juvenilia per sputi all’arbitro, Carè (Parl Hotel) ne prende 3 e il Solleone esce a pezzi dalla sfida con la Cividatese.
GLI EROI DEL VIAREGGIO, il ricordo di Roberto Baronio: “La personalità di Pirlo, la classe di Tagliani, fu fantastico vincere con quel gruppo di amici”
Entra nella vetrina di FB PLAYER e posta i tuoi video. I migliori andranno su CalcioBresciano.it. Condividiamo il talento!
Crescere siglando sinergie con realtà di spicco del territorio e sfruttando i nuovi media per arricchire l’offerta riservata agli appassionati di calcio. È in quest’ottica che dalla collaborazione con FB PLAYER è nata una nuova sezione di CalcioBresciano.it, dedicata alla piattaforma social nata Brescia ma pensata su scala internazionale.
Da oggi all’interno di CalcioBresciano.it troverete la rubrica FB PLAYER Video, dove settimanalmente inseriremo i migliori video pubblicati su fbplayer.com. L’intento è quello di offrire a calciatori, allenatori e tifosi la possibilità di mettersi in mostra come singoli o come collettivo. Dopotutto FB PLAYER nasce proprio con questo scopo: offrire visibilità al talento e agevolare il processo di scouting di dirigenti e osservatori.
Chi fischia domenica? Gli arbitri dei dilettanti (21 febbraio)
Vi capita mai, preparando il prossimo match, di pensare più alla speranza di avere un buon arbitro che a dissezionare il sistema di gioco avversario? Tornate mai a casa dopo una partita riflettendo tra voi stessi: “Se avessi saputo che mi avrebbe arbitrato quello lì sarei andato al lago…”? Vi è mai rimasta la voglia di scoprire il nome di quel direttore di gara, guardalinee, assistente, che così bene aveva condotto uno dei vostri incontri, per fargli magari i complimenti via Facebook (in posta privata chiaramente, così che nessun compagno potesse prendervi in giro)? Ecco, calciobresciano.it, come ogni venerdì, vi mette nero su bianco, a distanza di un clic, tutte le designazioni arbitrali delle squadre bresciane iscritte ai campionati dilettantistici.
Gli eroi di Viareggio, che fine hanno fatto? Pirlo, Baronio, Diana e Bonazzoli quartetto d’oro. Gli altri hanno combattuto tra Serie C e dilettanti, ora in tanti hanno lavori “normali”
Che giorni, quei giorni. Che impresa, quell’impresa (leggi qui). Ma ora, 20 anni dopo quel Torneo di Viareggio, che fine hanno fatto i 22 membri della rosa di Adriano Cadregari? Di Andrea Pirlo, Roberto Baronio, Aimo Diana e Emiliano Bonazzoli si sa quasi tutto. Sono finiti tutti in Nazionale, il genietto di Flero gioca ancora così come il ‘Bona’ e Stefano Bono, dilettante nell’Adrense. Ma che ne è stato dei loro compagni di allora? C’è chi si è perso per strada, chi non ha fatto strada e ha dovuto scegliere lavori “normali”, abbandonando il sogno ma non il pallone.
L’Identiquota: il profilo dei migliori giovani made in Brescia. Puntata numero 16: Francesco Rubagotti
Dev’esser stato contento Francesco Rubagotti una volta saputo che il suo nuovo allenatore sarebbe stato Emanuele Filippini. Niente remore con il vecchio mister, sia chiaro, ma per un centrocampista avere un maestro che ha giocato in Serie A occupando lo stesso ruolo può fare la differenza, in particolare quando si parla di gioventù, di insegnamenti, di margini di crescita. Certo, il livello è un altro e anche le stesse caratteristiche tecniche differiscono: dinamismo e generosità in quantità industriale da una parte, visione di gioco e piedi buoni dall’altra. Ma, sarà un caso o forse no, la prima gioia da guida dell’Adrense del gemello è passata proprio dai piedi del mediano diciannovenne, autore del secondo dei tre gol con cui i bresciani hanno battuto domenica una rivale diretta come il Lemine, lanciandosi a -2 dalla vetta del girone C di Promozione. Ma veniamo a lui: ecco l’identikit, anzi, l’Identiquota della settimana, mr. Rubagotti.