Vi capita mai, preparando il prossimo match, di pensare più alla speranza di avere un buon arbitro che a dissezionare il sistema di gioco avversario? Tornate mai a casa dopo una partita riflettendo tra voi stessi: “Se avessi saputo che mi avrebbe arbitrato quello lì sarei andato al lago…”? Vi è mai rimasta la voglia di scoprire il nome di quel direttore di gara, guardalinee, assistente, che così bene aveva condotto uno dei vostri incontri, per fargli magari i complimenti via Facebook (in posta privata chiaramente, così che nessun compagno potesse prendervi in giro)? Ecco, calciobresciano.it, come ogni venerdì, vi mette nero su bianco, a distanza di un clic, tutte le designazioni arbitrali delle squadre bresciane iscritte ai campionati dilettantistici.
Autore: Bruno Forza
Top Player, Seconda e Terza Categoria: Bousalem tiene in alto il Cologne, splendido tris per Inverardi. Ecco classifiche di tappa e generali
Primavera, torna Said in rifinitura ma Possanzini lo lascia a casa. I convocati sono 16, solo due i difensori…
Kartis Said è tornato, dopo un mese e messo di fuga da ‘Chi l’ha visto?’. La società lo cercava, il ragazzo si è fatto vivo solo via social network per smentire di essere a Napoli per problemi di salute della madre. Ma oggi, durante la rifinitura della squadra Primavera in vista della gara contro il Chievo di domani pomeriggio a Castegnato, anche lui era agli ordini di Possanzini che, in modo sacrosanto, lo ha redarguito prima dell’allenamento per fargli capire la lezione.
Verolavecchia-Atletico Dello è il derby della famiglia Bonetti: Federico e Daniel, fratelli contro
Fratelli contro, un grande classico del calcio dilettanti. Accadrà anche domenica, in Verolavecchia-Atletico Dello, derby della Bassa già sentito di suo e insaporito dalla sfida nella sfida in seno alla famiglia Bonetti. Da una parte, per i padroni di casa ancora imbattuti, c’è Daniel: classe 92, vanta un passato nel settore giovanile dell’Inter. Dall’altra, invece, c’è il più giovane Federico: è del 1996 ed è cresciuto nel settore giovanile della Cremonese.
Giovanili, il punto. Canciani e Bonfadelli i protagonisti dello scorso weekend. Domani riprendono i provinciali: tutti i gironi e le sfide della prima giornata di Allievi e Giovanissimi
Il punto sulle quadre giovanili bresciane, impegnate in tornei nazionali, regionali e provinciali. Anche stavolta sono molti i temi interessanti scaturiti dai tantissimi match disputati nel weekend. Tante storie di calcio del domani. Ve ne raccontiamo alcune. Coi campionati provinciali ancora in pausa, sono nazionali e regionali a farci divertire. Ma da sabato tutti di nuovo in pista.
La dura legge dell’ex: tripletta di Daka, Gussago al tappeto e Valtrompia in paradiso nel recupero. Alla Badia finisce 4-1
Nemmeno il cambiamento di campo ferma il Valtrompia che, costretta a giocare in modo inusuale sul campo del centro sportivo della Badia nel recupero con il Gussago, stritola l’avversario per 4-1 nel match valevole per la prima giornata di ritorno. Il match, come noto, non si era disputato domenica 17 gennaio a causa degli episodi di violenza dei quali fu vittima la squadra biancorossa. Oggi, 11 giorni dopo, è stato il grande ex Ilir Daka a fare male agli ex compagni: una tripletta dell’albanese, oltre al gol del solito Saottini, hanno reso inutile la rete della bandiera da parte di Noventa.
Top Player, Promozione e Prima Categoria: Farimbella e Saottini, quando il centravanti vecchio stampo vale oro. Scopri tutti i protagonisti di giornata
La mannaia del giudice sportivo: Scalmati e Nuova Camunia, che stangata! 3 turni a Pardo e Asbiae, il Real Dor anticipa a sabato sera
Giovedì, tempo di mannaia nei dilettanti. Il comunicato del giudice sportivo ha fatto feriti, specialmente nelle categorie inferiori: in Terza pagano dazio in modo pesante Scalmati e Nuova Camunia, mentre in Prima spiccano i 3 turni di squalifica per Pardo e Asbiae. Episodio controverso anche negli Juniores tra Castellana (punita) e Darfo Boario. Squalifiche anche per allenatori e dirigenti: l’Urago Mella perde ds e allenatore per due settimane, che è quanto durerà anche lo stop per Piovanelli e Nember sulla panchine di Rigamonti Castegnato e Navecortine.
Alberto Grassi, solo un brutto spavento: menisco lesionato e già operato, tornerà tra 3 settimane
Di certo è un bell’intoppo nella favola di Alberto Grassi, il ventenne lumezzanese pagato a peso d’oro dal Napoli al punto da essere già diventato il quinto under 21 italiano più pagato di sempre nella storia del calcio (davanti a lui Balotelli, Cassano, Ventola e Romagnoli; allargando agli under 23, entrano davanti a lui solo Buffon e Vieri…) e, ad oggi, il settimo ventenne per quotazione in tutta Europa con i 10 milioni del suo cartellino.
DOPPIA CIFRA, timbra il cartellino anche Massimo Saottini. Il gigante col fiuto del gol: “Eppure il mio gol più bello è stato proprio contro il Valtrompia”
E’ uno dei protagonisti silenziosi della stagione dilettantistica in corso. Il Valtrompia è tra le grandi rivelazione e ci sono pochi dubbi. Lui i gol li ha sempre fatti, ma è già a quota 11 e stasera, nel recupero contro il Gussago, potrebbe persino allungare. Massimo Saottini ha tutte le caratteristiche per essere un tipo fuori dai canoni: con la sua altezza (203 cm) si gioca a basket o a pallavolo, lui ha scelto invece il calcio. E ha fatto bene.
Doppia Cifra questa settimana ha preso l’ascensore per fargli compilare la sua scheda: