Budel, si allontana la pista Mantova: preso Burrai, poco spazio in mezzo al campo. Il Brescia attende anche la Roma per H’Maidat

budel varese

Alessandro Budel al Mantova? Da ieri, purtroppo per il Brescia che desidera cederlo per risparmiare sull’ingaggio sino a giugno, la pista virgiliana è sempre più tiepida. Anzi, freddina. Nel suo ruolo, dopo aver tesserato Perpetuini (scuola Lazio), è ormai fatta anche per Burrai dalla Robur Siena. I posti in mediana non ci sono più, anche se nelle ultime ore di mercato può succedere sempre di tutto e, all’interno del club della famiglia Musso, qualcuno che spinge per Budel ancora c’è seppur in minoranza.

Salta anche la panchina dell’Erbusco: al posto di Milini c’è Fasanini che era stato esonerato dalla Juniores (e poi richiamato). Vighenzi, doppio colpo giovane dalla Feralpisalò

fasanini_erbusco

Salgono a 24 gli esoneri in stagione tra i dilettanti, l’ultimo della lista è quello di ieri sera ad Erbusco dove la società locale ha deciso di interrompere il proprio rapporto con Maurizio Milini. Sconfitto sì nelle due gare d’esordio del 2016, ma pur sempre a 2 punti dai play off e reduce da un 2015 eccellente con un’ottima media punti nell’anno solare. Le strade del tecnico e del suo ex club, tuttavia, si separano.

Terza Categoria, il borsino: Villa Carcina inarrestabile, impresa Voluntas Montichiari, Flero alla ricerca della compattezza perduta

villa_carcina
Tempo di borsino per le squadre di Terza Categoria. Diviso per ogni categoria, il nostro borsino analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Queste le nostre relative all’ultimo turno:

Il dato – Verolavecchia tra le regine dei dilettanti lombardi per punti fatti: 45 in 17 giornate, senza aver mai perso. Di meglio c’è solo in Terza legnanese: la Rescaldinese ne ha 46, ma non è più imbattuta

gioia_verolavecchia

Dopo la pausa invernale, “Il dato” ritorna andando a controllare se qualcosa è realmente cambiato, con l’inizio del nuovo anno, nel mondo delle statistiche dei dilettanti. Ci siamo focalizzati ancora su quelle più positive, sulle eccellenze del nostro calcio, allargando il raggio d’azione a tutta la Lombardia. Abbiamo fatto una ricerca e, incrociando punti fatti, giornate giocate ed imbattibilità, abbiamo trovato risultati interessanti. Al centro della scena, ancora una volta, il Verolavecchia.

Renzo Cavagna la tocca piano: “Squadra in crisi? Sono deluso, ma vorrà dire che qualcuno dei miei giocatori l’anno prossimo lavorerà al supermercato”

cavagna furioso

Non è un gran momento, eufemismo, per il Lumezzane. La sconfitta con la Reggiana è stata la terza in serie, l’effetto benefico del Nicolato ter sembra già alle spalle. E il presidente Renzo Cavagna, dalle colonne del Giornale di Brescia, ha mandato un messaggio che non è troppo diverso da quello che spedì anche l’anno scorso, più o meno in questo periodo, quando la squadra era invischiata nella zona play out al pari di quanto accade oggi.

Marcatori dilettanti: Farimbella e Saottini in rimonta, Corioni e Girelli allungano ancora

classifica_marcatori

Come ogni martedì, durante il campionato, ritorna l’appuntamento con la classifica marcatori curata dal nostro sito. In Eccellenza, Triglia accorcia su Paghera, in Promozione blitz di Farimbella dopo il poker al Navecortine, in Prima Categoria è Saottini a farsi avanti con convinzione mentre Corioni e Girelli allungano ancora in Seconda e in Terza.

Dalla Serie D alla Terza Categoria, ecco tutti i bomber delle nostre squadre (e non solo):

Pubblicato
Categorie: Marcatori

Seconda Categoria, il borsino: il Saiano non demorde, l’Atletico Dello ora fa sul serio, ancora una caduta per il Roncadelle

saiano_ospi
Tempo di borsino per le squadre di Seconda Categoria. Diviso per ogni categoria, il nostro borsino analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Queste le nostre relative all’ultimo turno:

Il caso – Alessandro Grassi ed il suo stato di grazia da para rigori: con quello di Bagnolo fanno 5 in stagione. Su 7 fischiati. “Ho il mio metodo, ho avuto lo stesso maestro di Toldo”

Ale_Grassi

Quanti argomenti interessanti possono nascere semplicemente parlando di calcio. Anzi, solo di un ruolo. Anzi, solo di una singola specialità tecnica di una singola situazione di gioco. Beh, tanti, soprattutto se il tuo interlocutore si chiama Alessandro Grassi e in 5′ scarsi di conversazione telefonica riempie ogni singola frase di contenuti interessanti. Il caso della domenica passata non è stato solo l’omonimo Belleri, autore di 4 gol in un tempo, da subentrato, a Crema. La menzione speciale va al portiere classe ’83 della Villanovese, che nell’1-1 di Bagnolo si è reso protagonista parando un rigore. Detta così, una storia come altre. In realtà, allargando lo spettro, si parano davanti numeri speciali.