Boscaglia e Bertolini insieme al lavoro oggi al Club Azzurri: “Finalmente si parla di calcio femminile per contenuti calcistici. Giorno da ricordare”

boscaglia_bertolini

Comunicato stampa Brescia femminile

Giornata storica al Club Azzurri dove gli allenatori Milena Bertolini e Roberto Boscaglia hanno allenato congiuntamente la prima squadra biancoblu, in attesa di che nel prossimo mese lo staff tecnico di Bertolini renda la visita al Brescia maschile, sotto gli occhi delle telecamere dei più importanti network nazionali.
Alla presenza del gruppo completo l’allenamento ha avuto inizio con i preparatori atletici di Boscaglia, Di Renzo e Squassoni, che hanno fatto svolgere un lavoro differenziato alle sette calciatrici reduci dal raduno della Nazionale, mentre il professor Pellegrini faceva svolgere lavoro atletico al resto delle leonesse; Camelia Ceasar e Sara Ghio si allenavano sotto la guida dei preparatori Alberti e Violini. Simona Zani e Milena Bertolini hanno poi radunato il gruppo per una prima sessione tecnica, con il tecnico delle rondinelle Boscaglia che, insieme al secondo Filippi e al collaboratore tecnico D’Arcangelo ha fatto svolgere una intensa seduta tattica alla squadra, mentre il fisioterapista Villa seguiva il recupero di Marchitelli e Alborghetti. Presenti al Club Azzurri anche l’attaccante Morosini, il direttore sportivo Castagnini, il team manager Piovani ed il responsabile marketing Bercé, accolti per la società biancoblu dal responsabile comunicazione Brunetti.

Pubblicato
Categorie: Femminile

La Top 11 della settimana per il Fantacalcio Bresciano

logo_FantacalcioBresciano

La top 11 del Fantacalcio Bresciano torna puntuale, come ogni settimana, con i migliori giocatori per ruolo secondo il punteggio assegnato dal nostro gioco che, ricordiamo, assegna bonus differenti a seconda delle categorie per ogni marcatore (+3 per D ed Eccellenza, +2,5 per la Promozione, +2 per la Prima, +1,5 per la Seconda, +1 per la Terza). Questa settimana, conferme e grandi ritorni in una formazione variopinta dove, ad esempio, in porta c’è Ventura del Ponte Zanano che ha parato un rigore e mantenuto la porta inviolata.

Pugno all’addome a un avversario: il Ciliverghe per 3 settimane senza Gjonaj, per Suardi solo un turno di stop

gionaj_rissa

La mannaia del giudice sportivo torna domani, nella sua interezza con la ripresa dei campionati dilettantistici, ma la Serie D come sempre ha anticipato il proprio comunicato di un giorno. C’era attesa per le decisioni dopo il parapiglia a metà secondo tempo nel concitato Ciliverghe-Ciserano di domenica e a farne le spese è stato Amadio Gjonaj, centrocampista dei bresciani, squalificato 3 giornate per “avere, a gioco fermo – si legge nel comunicato – colpito con un pugno all’addome un calciatore avversario”.  

Mario Beretta racconta la sua nuova vita: “Dirigo i giovani del Cagliari perché voglio crescere persone. Senza l’assillo dei 3 punti. Ma i ragazzi di oggi hanno meno passione per il calcio”

mario_beretta

“Mi sento molto vicino a De André. Vado in direzione ostinata e contraria. C’è chi vive con l’assillo dei tre punti, io sono contento di non averlo più. Sono qui per provare ad allevare bravi calciatori. Vorrei diventassero anche brave persone“. Inizia così il racconto di Mario Beretta, nella nostra provincia prima al Lumezzane e poi al Brescia (esonerato in entrambi i casi) al Corriere della Sera. Parla della sua nuova vita, da responsabile del settore giovanile del Cagliari e non più da allenatore. Le logiche del calcio moderno lo avevano stufato, così ha deciso di fare un passo indietro lungo 30 anni ricominciando dai ragazzi: a Cagliari e non a Milano, da dove aveva iniziato al Centro Giovanile Schuster.

DOPPIA CIFRA, Matteo Pedretti dice 11: “Il mio gol più di sempre è stato quest’anno col Casaglio, ma ora voglio vincere con il Villa Carcina”

pedretti_doppia

E’ stato il trasferimento boom dell’ultima sessione di mercato invernale in Terza Categoria. Spostare un giocatore che segna quasi tutte le domeniche non è facile, ma il Villa Carcina ci è riuscito perché questa squadra, per Matteo Pedretti, è una questione di cuore. Il gol più bello della sua vita lo ha segnato però proprio con il Casaglio, società dalla quale si è separato a inizio di dicembre. Con il suo nuovo-vecchio club è già arrivato a quota 11 gol. Tocca a lui, questa settimana, compilare la scheda dei bomber da Doppia Cifra:

Pubblicato
Categorie: Marcatori

Crema, altro ribaltone: Cantoni torna a giocare, ci sarà un nuovo tecnico ma non tornerà Nicolini. Arriva Ciulli?

cantoni_crema

Non è nel girone bresciano di Eccellenza, ma è legata con il cordone ombelicale alla nostra provincia. E, da Crema, giungono notizie di un nuovo ribaltone: dopo l’esonero di Aldo Nicolini, la cui panchina era saltata sebbene fosse imbattuto nel girone B, è già terminata anche l’esperienza di Federico Cantoni alla guida della squadra. L’ormai ex tecnico, che aveva deciso di appendere gli scarpini al chiodo per iniziare una nuova esperienza in panchina, tornerà a giocare. “Ci serve un uomo di carisma, aver perso lui e Baresi è stato nocivo per la leadership nello spogliatoio”, ha detto il presidente Zucchi.

Il Gussago Calcio riprende l’attività sportiva. Dopo lo stop post bomba carta si riparte con allenamenti, partite e… una fiaccolata

bomba_gussago

Stringhe allacciate, campi riaperti, a Gussago si torna a giocare. Dopo i fatti di cronaca ampiamente sviscerati anche sul nostro sito (vedi qui), la società bresciana aveva deciso di interrompere l’attività sportiva, dal settore giovanile alla prima squadra, rinviando allenamenti e partite in programma, e prendendosi una settimana di riflessione. La successiva mossa doveva essere decisa durante la prima assemblea societaria in agenda, quindi ieri sera. La riunione ha dato il responso che tutti auspicavano: si riparte, con più entusiasmo di prima. Questo significa che già oggi sono stati ripresi gli allenamenti e che Gussago-Ghedi si giocherà regolarmente domenica prossima (mentre Valtrompia-Gussago verrà recuperata giovedì 28).