Emanuele Filippini, risposta a Cosmi: “I mediocri come me sono quelli che conoscono la professionalità. Baggio si allenava a parte per non avere più infortuni”

emanuele filippini

Serse Cosmi scrive a Sodinha e Emanuele Filippini scrive a Serse Cosmi. La lettera dell’allenatore, verso il suo ex giocatore (clicca qui), ha avuto molti consensi su internet ma non è piaciuto al gemello, che sul sacrificio e la dedizione al lavoro pur senza avere qualità da fuoriclasse ha costruito, insieme al fratello Antonio, una carriera di grande successo. Così, carta e penna, anzi tastiera e social network, ieri ha risposto all’Uomo del fiume:

Serie D, il Ciliverghe ci mette poca Virtus: brutta sconfitta in terra orobica

mauri_ciliverghe
Brutta battuta d’arresto per il Ciliverghe, che cade sul campo della Virtus Bergamo e non riesce a trovare continuità dopo il bel successo sull’Inveruno con cui aveva aperto il girone di ritorno. Fatali due disattenzioni assolutamente evitabili nel corso del primo tempo, segno che forse la trasferta in terra orobica è stata interpretata con un pizzico di superficialità di troppo. Il posizionamento in graduatoria resta buono, ma forse era legittimo pretendere qualcosa in più anche oggi.

LegaPro, il 2016 parte senza entusiasmare: buon pari per la Feralpi a Pavia, brutto scivolone per il Lumezzane nello scontro diretto a Piacenza

turina_feralpi
Segnali confortanti per la Feralpi, domenica amara per il Lumezzane. Questa la sintesi di un pomeriggio che poteva rappresentare una svolta per entrambe le compagini bresciane impegnate in LegaPro, incapaci invece di effettuare un definitivo salto di qualità. I gardesani possono comunque avere motivi per sorridere, perchè la trasferta di Pavia è una delle più complicate del girone e perchè la reazione dopo lo svantaggio è stata da grande squadra.

Fantacalcio Bresciano, domenica scatta la terza e ultima fase: girone unico con i migliori 14, ecco il calendario

logo_FantacalcioBresciano

Rombano i motori del calcio dilettantistico, pronto a ripartire da domenica prossima. E il Fantacalcio Bresciano, terminato il girone d’andata con la vittoria di Andrea Poli che ha beneficiato di un buono sconto di 70 euro da consumare nei negozi Mass Sport, dal prossimo weekend tornerà a sua volta in pista. Scatta la terza fase, la più decisiva e la più affascinante. I migliori 14 dell’Apertura disputeranno un girone unico a scontri diretti, con risultati reali e classifica in punti e non più legata ai punteggi di giornata. Una formula che cerca di avvicinare il più possibile la nostra simulazione al gioco reale, anche se verrà resa più snella: nessun modificatore, solo il +2 per chi gioca in casa e la classica tabella comparata punteggio-gol:

Amichevoli: l’Adrense batte il Castegnato e “assaggia” Bigatti che va a segno. Ma per il tesseramento bisognerà aspettare ancora qualche giorno

bigatti

Amichevole con vista sul mercato, oggi, per l’Adrense. Ha sconfitto 3-1 la Rigamonti Castegnato in quello che, nelle speranze dei franciacortini, potrebbe essere stato un antipasto della prossima stagione (semore che anche la squadra di Piovanelli non salga di categoria, come ci auguriamo…) in Eccellenza. Le reti hanno portato la firma di O’Neal, Pietta e Bigatti (Mame per la Rigamonti), quest’ultimo in odore di tesseramento a completare una campagna invernale già faraonica con gli arrivi di Gandossi, El Badaoui, Pietta, Marelli e Vigani.

Inizia male il 2016 delle nostre Berretti: Lumezzane e Feralpisalò sconfitte in casa, i primi posti restano lontani

berretti_feralpi

Sono tornate in campo anche le formazioni Berretti di Lumezzane e Feralpisalò dopo la sosta di tre settimane per le vacanze natalizie. C’era un doppio impegno casalingo ad attenderle, ma l’esito non è stato quello desiderato e i primi posti, così, restano molto lontani. I gardesani sono stati sconfitti 3-1 dalla capolista Cremonese: inutile il gol su rigore di Botchway, per i grigiorossi affermazione convincente nonostante la resistenza dei ragazzi di Piovani.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Il Brescia femminile riapre il campionato: 4-2 alla (ex) capolista Verona, Leonesse affamate e senza pietà

veronafemm_brescia

Bisognava riaprire il campionato e il Brescia femminile ha fatto di più: lo ha ribaltato, con una prova da grandissima squadra, sul campo della squadra che sin qui non aveva mai perso punti nel proprio cammino. Il 4-2, bello e pesante, delle Leonesse sul campo del Verona, riduce il distacco a -2 anche se ora, in testa, c’è il terzo incomodo Mozzanica. Poco importa, i cavalli buoni si vedono alla fine del viaggio e la squadra di Milena Bertolini, se giocherà con la stessa cattiveria di oggi, non potrà fallire l’obiettivo.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Serse Cosmi, lettera a Sodinha: “Chi oggi ti elogia è un mediocre che ironizzava su di te. Mi mancherai, i tuoi 213 minuti più belli di campionati interi giocati da altri”

cosmi_lettera

Dopo l’annuncio dell’addio al calcio giocato da parte di Felipe Sodinha (e la rescissione del contratto con il Trapani), mister Serse Cosmi ha voluto scrivere una toccante lettera al calciatore. Ecco il testo:

“Magari non ironizzerei” di Crozziana memoria, mi torna in mente. Mai così appropriato come in questo caso! Il riferimento è per Felipe Sodinha che in questi giorni non tanto ha rescisso il contratto col nostro Trapani, ma ha, addirittura, annunciato il ritiro dal calcio giocato per problemi fisici e, nello specifico, per problemi ad un ginocchio. Io, invece, voglio ironizzare ora che l’amico Felipe non potrà più giocare.

L’Editoriale: Sodinha, il giocatore dei “se”. Ma ha acceso la passione, nonostante tutto. Buona (seconda) vita

sodinha mascotte

“Ricorda che la cosa più triste nella vita è il talento sprecato”. Chissà quante volte Felipe Monteiro Diogo, in arte Sodinha, si sarà sentito ripetere in tono più o meno paterno questa frase dai suoi allenatori, pescata dal copione di “Bronx”, celebre film di Robert De Niro.

Già, il talento, quel valore aggiunto che trasforma la qualità in magia, la normalità in unicità. Col talento ci nasci. Ce l’hai nel dna, per chi ci crede è un dono divino. Non è difficile scoprirlo o valorizzarlo, ma incanalarlo nella giusta direzione. Missione che a Sodinha non è riuscita, complice la sfortuna, la fragilità delle sue ginocchia e una mentalità per nulla parallela allo stile di vita necessario per raccogliere i frutti sperati. E poi c’è la saudade, quella nostalgia di casa mai del tutto sopita.

Quote giovani 2016-17, la Lombardia non cambia: restano i 4 under per Eccellenza e Promozione, 3 in Prima e 2 in Seconda. Nella rotazione entrano i nati nel 1998

pallone 1

La regione Lombardia, anche per quest’anno, ha deciso di non seguire le indicazioni di massima fornite da Roma sul fronte quote giovani, tema sempre molto delicato e foriero di polemiche. Entrano i 1998 nella rotazione, escono i 1994 per Eccellenza e Promozione ma inalterato resta il numero dei ragazzi (4) e la loro suddivisione per età (uno a testa dal 1995 al 1998). Per Prima e Seconda Categoria, indicazioni diverse ma anche qui non è una novità: 3 under in Prima con 1994 e 1995 (2) coinvolti, 2 in Seconda con un nato nel 1994 e uno nel 1995 in campo.