Il mercato dei giovani portieri: dopo Gagno (Grosseto) e Tognazzi (Lecco), in D anche Guagnetti alla Virtus Vecomp. Per lui è una rinascita

guagnetti_lume

Scoppiati i botti a dicembre nel mercato dei dilettanti, a gennaio soprattutto in Serie D – non solo in Lombardia – è iniziata la seconda parte del mercato, dedicata in particolare ai giovani portieri che in questa categoria, per una norma discutibile ma ormai consolidata da molti anni, vengono spesso scelti dalle società per tappare uno dei 4 posti obbligatori per gli Under.

Brescia, ecco il primo rinforzo: da domani Calabresi si allena con la squadra in attesa dell’ufficialità

calabresi_roma

Mercato iniziato ieri, primo colpo siglato oggi centrando subito il bersaglio. Qualcosa al Brescia calcio è cambiato e lo si capisce anche da questi dettagli, non secondari. Arturo Calabresi, difensore classe 96 in forza al Livorno ma di proprietà della Roma, da domani si allenerà con la squadra al Sanfilippo in attesa dell’ufficialità dell’affare che per ora è ufficioso. Di certo, consentire al ragazzo di prendere confidenza con la sua nuova squadra è un indizio sufficiente per capire che l’affare si farà, in prestito.

Il processo per Calciopoli dal 18 febbraio si sposta a Brescia? Pronti ad arrivare in città Antonio Conte e…Cristiano Doni!

conte_calciopoli

E’ uno dei processi più attesi degli ultimi anni, non solo in ambito sportivo. Dopo oltre tre anni e mezzo di indagine, con uno stato di tensione crescente che si è propagato in tutto il sistema calcio, il processo Calciopoli dal 18 febbraio vivrà la sua fase finale al tribunale di Cremona. Anzi, in quello di Brescia. La novità degli ultimi giorni, confermata ieri dal Procuratore generale Pier Luigi Maria Dell’Osso, è ancora da indicare con un punto di domanda ma l’idea sembra sempre più concreta come testimoniano le parole del magistrato.

Si sono svolte a Ostrava le esequie di Pavel Srnicek: “Finchè la gente penserà e parlerà di te non morirai”

tomba_srnicek

Si sono svolti oggi a Ostrava, in Repubblica Ceca, i funerali dell’ex portiere del Brescia Pavel Srnicek, scomparso martedì 29 dicembre scorso a 47 anni dopo 9 giorni di coma seguiti a un infarto che lo aveva colto nella sua città mentre stava svolgendo una abitudinaria seduta di jogging.

Alla cerimonia funebre hanno preso parte, tra gli altri, anche i due suoi ex compagni del Newcastle, Steve Harper e Steve Howey, che hanno dichiarato: “Era il minimo essere qui oggi dopo quanto Pavel aveva fatto per noi. La sua famiglia ci ha fatto sentire a casa, mostrandoci i luoghi più cari della sua vita”. Nella cittadina inglese, dove Pavel era di casa per aver giocato qui le sue migliori stagioni prima (e dopo) del passaggio al Brescia, si è tenuta un’altra veglia funebre durante la quale ogni tifoso aveva modo di rendere omaggio a Srnicek attraverso un messaggio o una corona di fiori.

La Lega Pro torna a 60 squadre? Pronto il pasticcio all’italiana. Due soluzioni: una sola retrocessione per girone oppure 6 promozioni in più attraverso i play off

ripescaggi_legapro

Di pasticci all’italiana, quando si parla di Lega Pro e squadre da iscrivere al relativo campionato, ne viviamo ogni estate. Ma, dopo l’agosto più tormentato dell’ultimo decennio con la soluzione ponte della riduzione dell’ex Serie C a 54 squadre a causa del ciclone calcioscommesse e delle richieste economiche spesso improponibili per le pretendenti al ripescaggio dalla Serie D, il nuovo presidente Gabriele Gravina ha lasciato intendere che si tornerà al format a 60 squadre. Con novità, leggasi virate dal punto vista regolamentare, attese già nelle prossime settimane.

Defibrillatori obbligatori, dal 5 febbraio diventa obbligatorio anche nel calcio dilettanti (per il basket e il Csi già da gennaio). Il Gdb lancia l’allarme: “Società in difficoltà, in Lombardia mancano i corsi”

defibrillatore_obbligo

Il Decreto del Ministero della Salute del 24 aprile 2013 – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 luglio 2013 e quindi tramutato in legge – ha introdotto l’obbligo di dotazione del defibrillatore e le modalità di gestione all’interno di ogni impianto sportivo. La normativa ha infatti istituito una nuova situazione di utilizzo extraospedaliero del defibrillatore, rivolta esclusivamente alle Società sportive. L’Allegato E del Decreto fornisce delle linee guida con lo scopo di disciplinare la dotazione e l’impiego da parte delle Società sportive, sia professioniste che dilettantistiche, di defibrillatori semiautomatici esterni (DAE). La dotazione dei DAE sarà quindi un obbligo legale, che per i club dilettantistici scatterà il 5 febbraio 2016: per le società professionistiche, il limite massimo per adeguarsi alla nuova normativa era di 6 mesi dall’entrata in vigore della legge, mentre per le società dilettantistiche il termine era stato fissato in 30 mesi.

Voglia di Brescia: la squadra decide di rinunciare a 2 giorni di vacanza, già oggi la ripresa al Sanfilippo

brescia_trapani

Due giorni in meno di vacanze. Perché c’era voglia di tornare assieme e perché questo Brescia ha deciso di non voler lasciare nulla d’intentato nel girone di ritorno. Così, rispetto alla ripresa dei lavori fissata da Boscaglia per il 6 gennaio (il mister sarebbe comunque tornato al lavoro da oggi per chi avesse voluto), la squadra al completo ha deciso di ricominciare già da oggi. Alle ore 14.30, al centro sportivo Sanfilippo, ci saranno tutti ad eccezione di qualche straniero che aveva da tempo prenotato voli aerei.

Migliori difese dell’anno solare 2015: Desenzano bunker, poi Cazzagobornato e Breno. Vallecamonica tradito dai play off

desenzano_difesa

Giuriamo che è l’ultima classifica dell’anno appena concluso. Ma dopo esserci dedicato a punti globali, allenatori e bomber, ci sembrava giusto chiudere dando spazio alle difese. Vituperate, snobbate, ma sempre decisive. Abbiamo quindi analizzato tutte le partite, play off e play out compresi, del 2015 appena concluso, contando i gol subiti e premiando così chi ne ha incassati di meno.

Panchine, cambia anche il Gambara: torna Anelli per Terrera. Gli esoneri nei dilettanti ora sono 22 da inizio anno

panchina

Dopo la Bassa Bresciana, un altro cambio al volante poco più in là tra i dilettanti, dalle parti di Gambara. La squadra locale di Seconda Categoria (girone F), neopromossa, ha deciso di cambiare allenatore pur essendo ad oggi salva con 15 punti in 15 partite, una lunghezza sopra la zona play out. Esonerato mister Terrera, arriva Roberto Anelli ed è un  ritorno.

Casalromano, messaggio al Desenzano: per la promozione torna Magnini! Si rinforza anche l’Ac Ghedi, ecco Spertini

magnini_casalromano

Primo gennaio con botti ritardati, ma di un certo effetto, nel girone H di Prima Categoria. Il Casalromano, per lanciare l’assalto alla Promozione e mandare un messaggio alle rivali – Desenzano in primis – ha acquistato Andrea Magnini, che torna nel club dove in 6 anni ha realizzato ben 116 gol. A dicembre sembrava vicino a trovare un accordo con l’Asola, poi l’affare non è andato in porto e il ‘Genio’ – classe 87 – ha detto no a diverse bresciane (nella nostra provincia ha spopolato nel 2013-14 a Castegnato, diventando poi il mattatore anche del Torneo di Polpenazze vinto con Paini Arredamenti), tra cui Orsa e, secondo quanto trapelato nelle ultime ore, anche il Darfo Boario. Nell’estate del 2014 era stato in prova con il Lumezzane in Lega Pro, ora torna in Prima Categoria dopo essere passato dalla D alla Castellana e dall’Eccellenza a Bardolino.