Per l’ultima gara del 2015 torna, imperdibile, il Pagellozzo di Filippo Quarantini che ha accompagnato noi e il Brescia in modo brillante, ironico e mai scontato, da settembre ad oggi. Continuerà anche nel 2016. Intanto, gustiamoci le ultime perle dell’anno che sta per concludersi.
Autore: Bruno Forza
Il fortino Rigamonti regge nonostante l’arbitro: Minelli salva un Brescia in dieci per 80 minuti (rosso a Geijo), è uno 0-0 d’orgoglio con la Ternana
Quando non puoi vincere, cerca almeno di pareggiare. Recita così un vecchio adagio del calcio e il Brescia lo fa suo al Rigamonti, nell’ultima giornata d’andata contro la Ternana, in una gara diventata ad handicap dopo soli undici minuti per la cervellotica espulsione di Alex Geijo, reo di un fallo evidente ma non troppo violento a metà campo su Coppola. Molto, troppo fiscale, il signor Maresca di Napoli, molto puntiglioso anche nei minuti a seguire.
E allora teniamoci stretto questo 0-0, che allunga l’imbattibilità interna a Mompiano (9 vittorie e 6 pareggi) e allunga la striscia positiva in questo torneo a 7 incontri utili. Resta intatto anche il quinto posto, si gira a quota 35 agganciando il Bari ma venendo sorpassati dal Pescara, corsaro a Latina nel match dell’ora di pranzo.
Brescia macchina da gol: è già il terzo anno solare più prolifico della storia, oggi può diventare il primo (servono 4 gol alla Ternana)
Il 2015 del Brescia si chiude oggi con la Ternana, fischio d’inizio alle ore 15 in un Rigamonti probabilmente pieno come non mai in questa stagione. Sarà non solo l’ultima gara dell’anno, ma anche l’ultimo impegno del girone d’andata. Sembra assurdo constatarlo, per la girandola di emozioni e traversie che le rondinelle hanno dovuto affrontare negli ultimi 12 mesi (due società, quattro allenatori cambiati, una retrocessione e un ripescaggio), ma ad oggi l’anno solare è già il terzo della ultracentenaria storia biancoblù per reti segnate. Sommando quelle della prima parte della stagione, pur infausta, al rendimento dall’arrivo di Boscaglia, si arriva a quota 63. 32 furono i centri della gestione Javorcic-Giunta-Calori, 31 quelli messi nel forziere nelle ultime 20 gare.
FantaTopPlayer – Ephraim O’Neal vuole tornare in alto: “Ho perso un anno e mezzo, ma all’Adrense mi gioco le mie chance per il rilancio”
Ephraim O’Neal, alla ricerca del tempo perduto. Se sulla sua storia dovessimo scrivere un romanzo, probabilmente lo titoleremmo così; ma per fortuna vostra e di Proust questa è “solo” l’intervista all’ultimo FantaTopPlayer del 2015, meritevole della nomina di CalcioBresciano.it causa doppietta messa a segno per la sua Adrense contro il Casazza nel giorno di Santa Lucia, ultima di andata.
Mr2 incontra i mister – Alberto Bendoricchio: “Ho litigato con chiunque perchè non ho mai sopportato la falsità di presidenti e dirigenti. Ora voglio a tutti i costi rientrare nel giro, so che prima o poi avrò una vera opportunità”
Campionati giovanili, il quadro definitivo e il regolamento della seconda fase per Allievi e Giovanissimi
La prima fase dei campionati giovanili è terminata. Le vincitrici sono state premiate alla Winter Cup di Calciobresciano.it, gli spareggi si sono disputati domenica, il quadro è ormai completo e, da ieri, sono anche disponibili le date e la composizione definitiva dei gironi per Allievi e Giovanissimi, categorie che il nostro sito si impegnerà nel 2016 ad aggiornare in modo tempestivo e completo già nel weekend.
Questo il riassunto delle bresciane qualificate ai regionali e dei gironi d’Eccellenza per chi invece combatterà per il titolo provinciale.
Mercato finito. Riassunto, analisi e voti per le bresciane di Promozione
Il mercato è finito, anche se restano parecchi svincolati liberi e, in teoria, la finestra per i professionisti di un mese tra gennaio e febbraio potrebbe regalare sorprese anche tra i dilettanti. Ma, salvo rari casi, si andrà avanti con queste rose e con questi gruppi sino alla fine della stagione. E’ giunto il momento di riassumere tutto e di dare qualche voto relativo alla sola sessione di mercato senza riferimento alle classifiche attuali. Dopo aver passato in rassegna le squadre di D ed Eccellenza della nostra provincia (clicca qui), oggi è tocca alle bresciane di Promozione.
Brescia, Natale in anticipo: ribalta il Bari tra cinismo e polemiche. Altra vittoria in trasferta grazie alla Ge-Ca
Le parole magiche del Brescia sono Ge-Ca. Geijo e Caracciolo, la coppia che si forma sempre a partita in corso e mai dall’inizio, regala a Boscaglia la vittoria in trasferta più pesante del campionato da mettere sotto l’albero di Natale. A Bari, in uno stadio che non vedeva vittorie esterne dallo scorso febbraio, le rondinelle soffrono per tutto il primo tempo, chiuso sotto per 1-0 nel punteggio e con Minelli protagonista in positivo. Nella ripresa, invece, esce alla distanza la freschezza dei nostri: Caracciolo trasforma un rigore guadagnato da Marsura, poi Geijo sfrutta una palla vagante in area e non tradisce tra le polemiche dei baresi che si lamentano sia per il fallo da rigore di Sabelli sia per una presunta irregolarità dello spagnolo in occasione del 2-1.
La vigilia di Bari-Brescia funestata da un grave lutto: è morta la madre di Embalo, ma il ragazzo ha dato disponibilità a giocare
E’ una brutta vigilia della gara a Bari (in programma stasera alle 20.30) per il Brescia calcio e sarà un Natale drammatico per Carlos Embalo. Il ragazzo ha perso oggi la mamma Rosa e la società gli si è subito stretta attorno con un comunicato di condoglianze apparso sul sito nel pomeriggio, al quale si unisce anche la nostra redazione.
Quote giovani 2016/17: in D resta tutto uguale, dalla Lnd indicazioni per 2 giovani soltanto in Eccellenza e Promozione ma ogni regione potrà cambiare
E’ presto per pensare alla stagione 2016/17 ma la Lnd, nell’ultimo comunicato della stagione, ha già stabilito quali saranno i giovani obbligatori da inserire in ogni squadra nell’annata calcistica a venire. Non cambia nulla per la Serie D, che scalerà di un anno ma manterrà la struttura canonica: 1 nato nel 1996 (ora è 1995), 2 nel 1997 (ora è 1996), 1 nel 1998 (ora è 97).