E’ un De Zerbi da record: solo 8 gol subiti per il Foggia, nessuno meglio di lui in Italia. E nemmeno in Europa…

de zerbi_foggia

Ha messo la Casertana nel mirino, distante solo 2 punti. Il suo Foggia nelle ultime 5 gare non ha mai fallito e sta entusiasmando una piazza storica del nostro calcio, conosciuta ai tempi di Zeman per la prolificità in zona offensiva e qualche disattenzione di troppo in difesa. Roberto De Zerbi, allo Zaccheria, ha invece cambiato le abitudini dei foggiani, che stanno scoprendo il piacere di non subire gol. In Italia, in questi primi 4 mesi, nessuna squadra dalla A alla D ha fatto meglio di loro. Sono solo 8 i gol subiti dai rossoneri del tecnico di Mompiano, primato eguagliato solo dal Due Torri che milita nel girone I di Serie D (ma è sesto, mentre il Foggia è secondo).

Srnicek, gli aggiornamenti: condizioni stabili, resta in coma dopo la notte in ospedale. Domani una Tac sperando nel risveglio

srnicek_brescia

Dopo la notte sono ancora critiche, ma stabili, le condizioni di Pavel Srnicek. Il portiere ex Brescia è ricoverato da domenica sera a Ostrava, sua città natale, dopo l’arresto cardiaco durato circa 20 minuti mentre stava effettuando una normale seduta di jogging. E’ in coma indotto, il che significa che i medici attendono di valutare se il suo corpo sta reagendo in maniera positiva alle cure prima di cercare di risvegliarlo. Domani verranno effettuati ulteriori test, tra cui una Tac forse decisiva per capire in che condizioni versa il cervello dell’ex rondinella, ora 47enne.

Pallone d’Oro, Argento e Bronzo Bresciaoggi: ci sono i primi eliminati e anche nuovi nomi da aggiungere al listone

pallone oro 2015

Altra tappa, primo snodo decisivo per i riconoscimenti organizzati dal quotidiano Bresciaoggi: Pallone d’Oro, d’Argento e di Bronzo. Oggi sono stati decretati, per ognuna delle tre competizioni, i primi 10 eliminati ma anche 10 nuovi giocatori (alcuni di loro, con categoria cambiata dai movimenti del calciomercato invernale) ammessi nel listone che resta invariato da un punto di vista numerico: 50 lottano per D ed Eccellenza, 100 per Promozione e Prima, 100 per Seconda e Terza. Questa la situazione:

Fantacalcio Bresciano, la top 11 del girone d’andata

logo_FantacalcioBresciano

Il girone d’andata è terminato ed è tempo di bilanci, anche per il Fantacalcio Bresciano che ha chiuso la sua seconda fase promuovendo alla terza fase i 14 migliori a metà gara. In base ai punteggi accumulati singolarmente dai vari giocatori, abbiamo stilato la top 11 sin qui. E non mancano le sorprese. Il blocco forte è del Desenzano, che porta nella formazione titolare la saracinesca Rinaldini insieme a Guatta e Bignotti con grande fiuto del gol. Per il Vobarno, spicca il tandem Lo Iacono-Paghera, una presenza a testa Cazzagobornato (Bellotti), Prevalle (Poli), Rigamonti (Triglia), Piacenza (Franchi, tra i bresciani all’estero), Orceana (Rossi) e Cellatica (Scaramatti, la rivelazione). In panchina altri 7 giocatori e qui non mancano elementi provenienti dalle Minors: ad esempio Brocchetti (Real Flero), Ouardi (Castrezzato), Facconi (Pralboino), insieme al pararigori Gargallo (Vobarno), Stankovic (Prevalle), Bruni (Rodengo), Abbattista (Vallecamonica).

Nel nome dei giovani. Winter Cup, buona la prima edizione. Riflettori puntati sul merito e sui valori dello sport

wintercup_premi

L’abbiamo chiamata Winter Cup, perché è un premio per chi è stato capace di vincere in questo scorcio iniziale di stagione. Essere campioni d’inverno è un primo passo concreto che una squadra ambiziosa vuole fare, soprattutto se si tratta di Giovanissimi e Allievi, perché in queste categorie fissarsi nelle prime posizioni al termine della fase autunnale provinciale significa salire di livello ed andarsi a giocare le proprie carte ai regionali primaverili. Sono queste le coordinate dell’iniziativa che CalcioBresciano.it e comitato bresciano della Figc hanno organizzato e festeggiato sabato nel corso del gala di premiazione della prima Winter Cup, evento ospitato dalla sede dell’Avis di San Zeno. Un pomeriggio di contenuti, riconoscimenti e sorrisi, colmo di ospiti importanti, in una sede non casuale. Un bel modo per farsi gli auguri di Natale e anno nuovo in compagnia delle società che meglio operano coi loro settori giovanili. Ma anche un momento di riflessione e presa di coscienza sul valore educativo di questo sport che tanto ci fa battere il cuore e che tanto può e deve dare alle generazioni future.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Play off Eccellenza, sorteggiati gli accoppiamenti: derby lombardo in semifinale, il girone B (quello del Crema) si incrocia con il girone C. In finale ligure o venete

palloni_live

E’ presto per pensare ai play off in Eccellenza, ma la marcia è lunga (il Palazzolo fu l’ultima delle nostre ad arrivare sino in fondo nel 2009) ed è meglio attrezzarsi. Oggi la Lnd ha sorteggiato gli accoppiamenti per le sfide che seguiranno ai play off di ogni rispettivo girone, dato che per approdare in Serie D sarà poi necessario vincere altri due scontri (il Darfo, l’anno scorso, si fermò al primo perdendo ai rigori contro la Liventina). Ironia della sorte, sarà derby lombardo in semifinale con il girone B ad incrociarsi con il girone C delle nostre. Ad oggi toccherebbe una tra Scanzorosciate, Crema, Villa d’Almè e Nibionno, avversari ostici. In finale, invece, una ligure o una veneta sul cammino.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Ciasca a Bedizzole, altro affare tra gli svincolati. E l’Adrense non è sazia, arriva anche Gandossi tra i pali

ciasca

E’ sempre calciomercato, anche tra i dilettanti. Anche a sessione finita, dopo l’abbuffata delle ultime due settimane e mezza. L’alto numero di svincolati rende possibile operazioni a tempo scaduto e nemmeno di second’ordine, se pensiamo a quanto successo a Travagliato (dove il nuovo ds Bruno, con orgoglio, sta cercando di costruire una squadra giovane con i superstiti e qualche ragazzo pescato in provincia). Si è svincolato ad esempio Mattia Ferraresi e non è una notizia fresca, ma la sua destinazione ormai dovrebbe essere il Ghedi che ufficializza intanto Jonathan Gavezzoli, rinforzo per il reparto arretrato e nome noto ai bresciani anche se arriva dal Calcio. Sempre dall’Aurora, se ne era già andato insieme a Della Monica anche Enrico Gandossi: l’ultimo colpo in ordine di tempo lo riguarda, se lo aggiudica l’Adrense che sui pali dovrebbe continuare a insistere su un giovane ma intanto si è assicurata un portiere solido con alle spalle campionati da titolare in Eccellenza alla Pedrocca.

In Eccellenza, un altro colpo annunciato è diventato definitivo nel weekend: Federico Ciasca torna nella nostra provincia, alla Bedizzolese, dove ha iniziato ad allenarsi da sabato e andrà a infoltire un centrocampo impoverito dall’infortunio di Fogliata. Si sentiva profumo di ultimo colpo per il Rezzato ed è arrivato nel weekend: da Castegnato c’è Ermin Silajdzija, sull’ottovolante del mercato nelle ultime settimane tra addii, ritorni e nuove destinazioni. Alla fine dovrebbe arricchire il centrocampo di Pelati e chiudere in modo definitivo una campagna di rafforzamento che non ha badato a spese. Sempre a Rezzato, problemi burocratici per un errore tecnico nei trasferimenti potrebbero obbligare – le tre società in causa: Sdl appunto, Prevalle e Nuova Valsabbia hanno tuttavia scritto alla Figc per risolvere il caso – Jacopo Francini a rientrare alla base come vice Lorenzi: è un classe 94 e potrebbe anche essere utile alla causa, sebbene la vera delusa sarebbe in questo caso la Nuova Valsabbia che sul ragazzo aveva puntato forte, vincendo una dura lotta di mercato. Si spera ancora in una risoluzione positiva della vicenda. Sembrava cosa fatta anche il trasferimento di Ziliani ad Adro, ma il talentuoso centrocampista firma a sopresa per l’Orceana. Sempre in mezzo al campo, piace a molti Polonini, liberato dall’Orceana.

Sempre in Prima Categoria, intanto, l’Ome si cautela in difesa (è infortunato Quaresmini) con Romano dal Bienno mentre la Capriolese a sorpresa libera anche Mattia Baronio che finisce alla Pagazzanese in Promozione. E’ rivoluzione totale per il club di mister Polini e del ds Maifredi, non si escludono nuove operazioni. Attenzione agli svincolati. Versaci potrebbe unirsi a Lazzaroni all’Atletico del Garda, la prossima settimana dovrebbe essere decisiva. In Terza, intanto, piazza un colpo anche il Cadignano che si aggiudica Andrea Morandi, fresco di svincolo dall’Atletico Dello.

Insomma, il mercato continua…

Pavel Srnicek è in coma: il suo cuore ha smesso di battere per 20 minuti. E’ stato portiere del Brescia per 3 anni

srnicek_coma

Pavel Srnicek è in coma. La notizia, drammatica, è stata diffusa dal suo agente inglese Steve Wraith ed ha colpito tutti i bresciani, che ricordano il portiere della Repubblica Ceca a guardia dei pali delle rondinelle dal 2000 al 2003, negli anni più luminosi coincidenti con la presenza di Baggio e Guardiola a Brescia. Fu titolare nel 2000-01, nella stagione successiva fu riserva di Castellazzi, quindi nel 2002-03 difese la porta sino al ritorno di Sereni dopo l’infortunio occorsogli in estate.

Pallone d’Oro, Argento e Bronzo: la top ten parziale diffusa da Bresciaoggi

pallone oro bronzo argento

Sono passati 10 giorni dalla diffusione delle liste dei giocatori ammessi a competere per il Pallone d’Oro, d’Argento e di Bronzo da Bresciaoggi, che organizza l’evento e decide i partecipanti che possono ambire alla vittoria. Oggi, il quotidiano ha diffuso le top ten per ognuno dei tre premi. Domani avverranno le prime eliminazioni: 10 concorrenti per Argento e Bronzo saluteranno, la metà (5) uscirà dalla corsa al Pallone d’Oro che vanta 50 ammessi invece di 100.

Pubblicato
Categorie: Top player

Fantacalcio Bresciano, Alì Babà di Andrea Poli vince il girone d’andata! Colpo grosso di Franco Scalvini, vince la tappa e stacca l’ultimo biglietto per la terza fase

logo_FantacalcioBresciano

La seconda fase del Fantacalcio Bresciano è finita, con un’ultima giornata palpitante che doveva assegnare il titolo di campione d’inverno – con relativo premio: 70 euro di buono da spendere alla Mass Sport – e definire i 14 qualificati alla terza fase del campionato, quella con girone unico e scontri diretti che decreterà il vincitore assoluto della seconda edizione. Inoltre, sono ora ufficiali anche i nomi dei 32 (sui 40) rimanenti fantallenatori che potranno puntare alla Coppa da gennaio. Nei prossimi giorni saremo più dettagliati sul regolamento e sulla possibilità di attingere al mercato, con le nuove quote includenti i giocatori che hanno cambiato squadra o sono arrivati nella nostra provincia nella sessione invernale dilettantistica.