Calcio a 11 Csi: La Tameni passa un Natale da imbattuta e vola con i gol di bomber Fanelli

la_tameni

La Tameni & 2F è campione d’inverno Csi. Nel mezzo del cammino della Profiler Cup di calcio a 11 c’è la compagine di Nave in vetta alla classifica, con 26 punti frutto di 8 vittorie e 2 pareggi. Lo scorso fine settimana la formazione allenata da Elia Bertella ha osservato un turno di riposo, ma i rivali del Fuorimisura non ne hanno approfittato raccogliendo un solo punto nella trasferta in casa della Lanzini Illuminazioni e riducendo il divario a 4 punti.

È andata meglio al Provaglio, che si è imposto 3-0 sul campo del Libertatletic consolidando la terza posizione a -5 dalla capolista. Ai piedi del podio è grande bagarre, con Lanzini Illuminazioni, Ok Italia, Independiente, Monteisola e Avis Isorella raccolte in soli 5 punti. A quota 7 ci sono Scaglioni e Buffalora, attardate ma pronte alla scalata, mentre sembra già rassegnata all’ultimo posto Libertatletic, ancora a secco di vittore e con un solo punto in classifica.

La Tameni& 2F al comando anche nella graduatoria dei marcatori, dove Francesco Fanelli guarda tutti dall’alto dei suoi 13 gol. Lo inseguono i bomber del Fuorimisura René Legati (11) e Marco Rodella (9). Il 2016 ricomincerà con due sfide insidiose per le rivali al titolo provinciale. La capolista affronterà la Lanzini Illuminazioni tra le mura amiche mentre l’undici di Calcinato sarà di scena in viale Duca degli Abruzzi nel fortino dell’Independiente.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Mercato invernale, ultimo giorno terminato. Ora caccia agli svincolati. Il riepilogo degli affari conclusi

mercato_live

Mercato terminato, almeno per i trasferimenti tra squadre dilettanti. Si è chiuso alle ore 19. In mattinata, doppia operazione legata al Prevalle: l’ex Francini si accasa alla Nuova Valsabbia (ci sono da risolvere però alcuni cavilli burocratici) che batte una lunga lista di concorrenti, a disposizione di Gervasi arriva il portiere Belleri che inizialmente era destinato al Valgobbiazanano (ha poi scelto Di Giorgi). Siamo ai dettagli, anche se ancora non c’è ufficialità definitiva, per Zanoletti alla Bagnolese e Ferraresi al Ghedi, che ha dovuto rinunciare a El Jahouari (va al Borgosatollo) per un problema burocratico (aveva esaurito gli 8 prestiti a stagione) e cerca la doppietta con Versaci.

La mannaia del giudice sportivo: 3 giornate per Prandi, Gambarini e Ferrari. Maggioni lontano dalla panchina per 2 mesi

cartellino rosso ok

Ultima mannaia della stagione, anche se il comunicato della Lnd verrà diramato anche il prossimo 23 dicembre. Ma, almeno per i dilettanti e per quanto concerne il Fantacalcio Bresciano, si chiude qui il 2015 delle squalifiche. Ed è stata un’ultima domenica infuocata, a giudicare dai verdetti emessi dal giudice sportivo: ha punito con 3 giornate Prandi (Bedizzolese), Gambarini (Palazzolo) e Ferrari (Bassa Bresciana), altre squalifiche pesanti in tutte le categorie allenatori inclusi. Maggioni, mister del Piancamuno, sarà infatti appiedato sino a fine febbraio per un’aggressione all’arbitro nel corso del derby con il Sellero della prima settimana di dicembre. Finale di partita incandescente anche nel derby Maclodio-Scalmati, sono in parecchi a pagare. Infine, constatiamo i 200 euro di multa all’Urago Mella Juniores per materiale pirotecnico utilizzato dai propri tifosi e cori offensivi degli stessi. Ci ha scritto Marco Traversi, capitano della squadra, per manifestare la propria indignazione verso tale multa: “Sono 10 ragazzi che ci seguono con affetto, si è creato questo gruppo in modo spontaneo grazie ad amici dei miei compagni e trovo sia gratificante avere dei tifosi anche per noi che giochiamo. Non mi sembra però giusto che a pagare, in modo salato, debba essere la mia società”. Difficile, anzi impossibile, che si possa però chiudere un occhio: materiale pirotecnico è bandito negli stadi, multe analoghe sono state pagate anche da altre società bresciane ora e in passato. Spetta sempre all’arbitro stabilire se e come segnalare la questione.

Brescia, è il miglior attacco degli ultimi 51 anni: 28 gol in 18 partite, ha fatto meglio solo il Brescia di Gei

brescia_trapani

Un Brescia che piace e vince perché va all’attacco. Missione speciale: fare gol, tanti gol. Dopo 18 giornate, il bottino portato a casa dalla squadra di Boscaglia (28 reti) rappresenta il miglior risultato nella storia del club dal 1963-64 ad oggi. All’epoca, la squadra allenata da Renato Gei che risalì in Serie B da un pesante -7 di penalizzazione arrivando a sfiorare persino la Serie A, ne mise a segno 31 in 18 incontri trascinata da giocatori come De Paoli, Bianchi e Vicini, gli ultimi due diventati poi allenatori di grande successo.

La Top 11 della settimana per il Fantacalcio Bresciano

logo_FantacalcioBresciano

La top 11 del Fantacalcio Bresciano torna puntuale, come ogni settimana, con i migliori giocatori per ruolo secondo il punteggio assegnato dal nostro gioco che, ricordiamo, assegna bonus differenti a seconda delle categorie per ogni marcatore (+3 per D ed Eccellenza, +2,5 per la Promozione, +2 per la Prima, +1,5 per la Seconda, +1 per la Terza). Qualche sorpresa in ogni reparto, ma non mancano alcuni dei clienti fissi di questa classifica: il tandem del Vobarno Lo Iacono-Paghera, Zanola del Ghedi, Manzoni della Rigamonti, Guatta del Desenzano (rivelazione tra i difensori) e O’Neal dell’Adrense, in grande crescita. Le sorprese, alcuni di loro tuttavia sono stati scelti da qualche fantallenatore, sono il veterano Pizzi (Valtrompia, ha parato un rigore) tra i pali, Vitali (Ghedi) e Cristini (Ome) in difesa, Piseddu (Montirone) in mezzo al campo, Pizzamiglio (Feralpi Lonato) in attacco.

Mercato, ancora 24 ore. Colpacci nel pomeriggio: Torri a Darfo, Bacchiocchi alla Verolese, Lazzaroni all’Atl.Garda, Pezzottini al Prevalle. Ciasca a Bedizzole? Domani gran finale

torriok_trava

Mancano 24 ore alla chiusura del mercato invernale e le trattative si infammano tra i dilettanti, dopo una prima parte frizzante e una seconda più lenta. Ora è tempo di sprint e i pezzi migliori sul piatto hanno già trovato collocazione oggi.

Partiamo dall’Eccellenza, in ordine di categoria. Si attendeva un colpo del Darfo Boario e arriverà domani: è Fabio Torri, con il quale i camuni hanno trovato oggi un accordo sulla parola che domani verrà finalizzato. E’ il primo dei big del Travagliato a trovare collocazione, ma lo seguirà a brevissimo Lazzaroni che ha già trovato l’accordo con l’Atletico del Garda. Spiazzato il Ghedi di Avanza, che ora ha due soluzioni per la difesa: Versaci, possibile uscita sul fronte Rigamonti Castegnato (ma il giocatore vorrebbe rimanere), oppure Othman El Jahouari, che qui potrebbe rilanciarsi (lo cerca pure il Lodrino). Alle Furie Rosse il nuovo direttore sportivo sarà Ferdinando Bruno, deciso a non mollare e promosso dal settore giovanile per quella che sembra una missione impossibile. A proposito di giovani: avventura affascinante per il baby portiere del Lumezzane, Guagnetti, rientrato da un infortunio terribile. Si aprono per lui le porte della Serie D: da domani provino a Vibo Valentia, settimana prossima sarà testato dal Villafranca. Auguri sinceri.

Travagliato, esodo annunciato: i rimborsi non sono arrivati neanche ieri, è tana libera tutti. Si va avanti con i giovani?

travagliato_mercato

Vivremo un Palazzolo bis? Il Travagliato ha qualche punto in più in classifica rispetto alla squadra allenata l’anno scorso da Massolini, ma la sostanza non cambia: a metà stagione, i problemi economici del club sfrondano la rosa dei “vecchi” e lasciano il gruppo con i ragazzi del vivaio. E’ questa, anche se la società fa sapere di essere alla ricerca di nuovi fondi e nuovi acquisti, la prospettiva sempre meno ipotetica e ormai molto reale che si sta facendo largo all’Aurora. Club storico del nostro calcio, ma in grave difficoltà. Non da oggi, anche se il dramma societario è emerso nelle ultime settimane in maniera netta senza che nessuno provasse a negarlo.