La stagione del Ciliverghe sin qui resta più che positiva, ma le ultime tre sconfitte consecutive, arrivate proprio nel momento in cui sembrava che i bresciani fossero pronti per puntare ai play off, hanno riacceso vecchi campanelli d’allarme. La squadra non ha continuità e servirà un risultato positivo contro il Caravaggio, domenica, per tenere a debita distanza la zona play out e passare un Natale completamente sereno anche se, pensando a dov’era la squadra l’anno scorso di questi tempi, lo champagne andrà comunque stappato.
Autore: Bruno Forza
Se il campionato finisse oggi…ci sarebbero 3 spareggi: i verdetti alla fine del girone d’andata
E’ finito il girone d’andata, tempo di primi bilanci. Sostanziali e non più provvisori. Come abbiamo ricordato settimana scorsa (clicca qui), il titolo d’inverno garantisce la promozione al termine della stagione solo nel 50% dei casi. Ma esistono già delle griglie play off e play out virtuali, per le quali vale la pena ricordare che lo spareggio è previsto solo per la promozione e la retrocessione diretta, quindi se alla 30esima esisterà una parità al primo o all’ultimo posto. Per le nostre squadre, ad oggi, sarebbero 3 i casi: due per la zona retrocessione (Promozione Girone D, dove l’avulsa sfronderebbe le 3 litiganti ammettendone una ai play out; Seconda Categoria girone D) e una per la promozione (Terza Categoria, girone B). La classifica avulsa risolve le situazioni con più di 2 squadre a pari merito e, soprattutto, è decisiva per play off e play out quando arrivano due formazioni con gli stessi punti.
Mr2 incontra i mister – Fiorenzo Giorgi: “I dirigenti del Breno hanno impiegato poco per convincermi. Il calcio camuno? Avrebbe le potenzialità per essere migliore, ma scelte sbagliate a livello di risorse umane lo hanno penalizzato”
Domenica Live, 13 dicembre: il riepilogo
L’aggiornamento in tempo reale dei risultati e dei marcatori delle squadre bresciane di tutte le categorie ora è realtà, grazie a Calciobresciano.it, con l’approdo nel listone domenicale della Cenerentola dei dilettanti: la Terza. L’esperimento ha dato i frutti sperati e Domenica Live garantisce ora un servizio sempre più ricco ai lettori di Calciobresciano.it. sito e facebook da una parte, app dall’altra. A proposito, l’avete scaricata? È gratuita. Scrivete Calcio Bresciano nello store del vostro smartphone e il gioco è fatto.
Queste le sfide odierne, si parte alle 14.30. In grassetto le gare completate, in verde i goleador e i portieri pararigori che vincono il Drink of the Match offerto dalla Bodeguita (scopri qui come)
Juniores, risultati e marcatori di sabato 12 dicembre
Calciobresciano.it apre una finestra sul più prossimo futuro del calcio nostrano e vi porta, prima di tutti, sui campi provinciali, regionali e nazionali calcati dalle nostre formazioni Juniores. Questi i risultati della giornata di ieri su tutti i campi.
Fantacalcio Bresciano: a una giornata dal termine, accade l’impensabile. Poli da sesto a primo, domani si lotta per il titolo d’inverno e per entrare nelle top 14
L’anno scorso il trofeo del girone d’andata del Fantacalcio Bresciano venne assegnato per solo mezzo punto a favore di Gianluigi Angarano, 12 mesi dopo la scena potrebbe ripetersi ma la svolta, reale, è avvenuta domenica scorsa: si pensava ad una lotta a 3,4 fantallenatori per la vetta, invece Andrea Poli con un balzo felino ha scavlcato tutti partendo dalla sesta posizione. Merito della straordinaria prestazione della sua Alì Babà, con numerosi marcatori in una settimana funestata, per molti big, dai rigori sbagliati da Triglia e Facconi, scelti da molti di loro. Poli ha fatto altre scelte, sono state premiate. Ora conduce con 7 punti di margine su Angarano, 8,5 su Gustinelli e 10 su Gandossi. Il primo posto dovrebbe essere una lotta tra loro ma, lo insegna l’ultimo turno, tutto può succedere. Molto bella la lotta per entrare nelle migliori 14 che accederanno alla terza fase a scontri diretti del girone di ritorno. Ci apprestiano a un’ultima (fanta) giornata da brividi.
Sabato Live, Brescia corsaro a Vicenza con l’Airone. Nicolato, scossa Lume. Leonesse a valanga, male le Berretti, la Primavera gioisce con Bertoli, l’Orsa è Valente sul Valgobbia
E’ stato un sabato pieno di pallone bresciano, come spesso accade. Sono stati 7 gli impegni delle nostre squadre che abbiamo seguito in diretta, sin dalle ore 11 quando ha aperto le danze la Primavera vincendo 2-1 con il Perugia, in rimonta, trascinata da Bertoli. Ne hanno seguito la scia il Brescia maschile, corsaro 2-1 a Vicenza con una doppietta di Andrea Caracciolo; goleada per le Leonesse, 7-0 sul campo del rognoso San Zaccaria; Nicolato debutta con una vittoria, il Lumezzane passa a Pavia con Cruz e Sarao. Male le Berretti di Lumezzane e Feralpisalò, entrambe sconfitte in casa senza gol, nell’anticipo di Promozione l’Orsa Trismoka nella ripresa ribalta il risultato in casa del Valgobbiazanano e vince grazie a una doppietta di Valente.
Pallone d’Oro, Argento e Bronzo Bresciaoggi: tutti i 250 candidati in corsa per il titolo
Puntuali come ogni anno, tornano i trofei messi in palio da Bresciaoggi per i migliori giocatori dell’anno solare, divisi per categorie: il Pallone d’Oro premia Serie D ed Eccellenza, il Pallone d’Argento è legato a Promozione e Prima Categoria, il Pallone di Bronzo a Seconda e Terza. I detentori sono Stefano Franchi (non più in lizza giocando ora per una squadra non bresciana, il Piacenza), Andrea Savoia e Simone Canini. Per il Pallone d’Oro i candidati sono 50, per gli altri due “palloni” 100 a testa. Questi i nomi scelti dal quotidiano locale per uno dei premi più ambiti del calcio dilettantistico bresciano:
Mercato dilettanti, non solo Mattei al Crema tra i colpi del weekend: dietrfronto Mor, lascia Ghedi e va al Vallecamonica. Riti sceglie il Roncadelle. Rezzato e Rigamonti: obiettivi Previtali (Grumellese favorita) e Ondei
Sembrava una serata transitoria per il calciomercato dilettanti, dopo i movimenti menzionati nel pomeriggio: Corna e Boschiroli alla Rigamonti Castegnato, Usardi al Vobarno, Offer alla Calvina. Sono arrivate invece notizie sorprendenti soprattutto da Darfo e da Rovato. Ma, se nel primo caso vi avevamo già annunciato che qualcosa stava nascendo, nel secondo è un fulmine a ciel sereno.
La mannaia del giudice sportivo: Verolese-Cadignano, gara persa a entrambe. 2 anni e 6 mesi a Gobbini (Paitone), squalifica record anche per Valerio Tomasoni, 5 mesi
Con un giorno di ritardo a causa del ponte dell’Immacolata, torna il comunicato del giudice sportivo e di conseguenza la nostra, immancabile, mannaia. Era atteso il comunicato provinciale, molto atteso dopo i casi di cronaca delle due partite di Terza delle quali ci siamo occupati diffusamente lunedì (clicca qui). Le sentenze pesanti sono arrivate: in Verolese-Cadignano, per rissa collettiva, gara persa a entrambe le squadre e squalifiche a raffica (non pesanti). Mentre il Paitone paga carissima l’aggressione all’arbitro durante la sfida persa con la Juvenilia: mister Gobbini squalificato fino a giugno del 2018, il giocatore Ragnoli paga con 5 turni. Balza all’occhio anche la pesante squalifica per Valerio Tomasoni, allenatore della Bassa Bresciana, reo di aver preso parte alla gara col Pralboino di due mesi fa nonostante fosse squalificato. E, soprattutto, di aver insultato – secondo il comunicato – un po’ tutti: dall’arbitro agli avversari sino ai suoi stessi calciatori, recandosi anche nello spogliatoi con fare rabbioso durante l’intervallo.