Sembrava una serata transitoria per il calciomercato dilettanti, dopo i movimenti menzionati nel pomeriggio: Corna e Boschiroli alla Rigamonti Castegnato, Usardi al Vobarno, Offer alla Calvina. Sono arrivate invece notizie sorprendenti soprattutto da Darfo e da Rovato. Ma, se nel primo caso vi avevamo già annunciato che qualcosa stava nascendo, nel secondo è un fulmine a ciel sereno.
Autore: Bruno Forza
La mannaia del giudice sportivo: Verolese-Cadignano, gara persa a entrambe. 2 anni e 6 mesi a Gobbini (Paitone), squalifica record anche per Valerio Tomasoni, 5 mesi
Con un giorno di ritardo a causa del ponte dell’Immacolata, torna il comunicato del giudice sportivo e di conseguenza la nostra, immancabile, mannaia. Era atteso il comunicato provinciale, molto atteso dopo i casi di cronaca delle due partite di Terza delle quali ci siamo occupati diffusamente lunedì (clicca qui). Le sentenze pesanti sono arrivate: in Verolese-Cadignano, per rissa collettiva, gara persa a entrambe le squadre e squalifiche a raffica (non pesanti). Mentre il Paitone paga carissima l’aggressione all’arbitro durante la sfida persa con la Juvenilia: mister Gobbini squalificato fino a giugno del 2018, il giocatore Ragnoli paga con 5 turni. Balza all’occhio anche la pesante squalifica per Valerio Tomasoni, allenatore della Bassa Bresciana, reo di aver preso parte alla gara col Pralboino di due mesi fa nonostante fosse squalificato. E, soprattutto, di aver insultato – secondo il comunicato – un po’ tutti: dall’arbitro agli avversari sino ai suoi stessi calciatori, recandosi anche nello spogliatoi con fare rabbioso durante l’intervallo.
Chi fischia domenica? Gli arbitri dei dilettanti (13 dicembre)
Vi capita mai, preparando il prossimo match, di pensare più alla speranza di avere un buon arbitro che a dissezionare il sistema di gioco avversario? Tornate mai a casa dopo una partita riflettendo tra voi stessi: “Se avessi saputo che mi avrebbe arbitrato quello lì sarei andato al lago…”? Vi è mai rimasta la voglia di scoprire il nome di quel direttore di gara, guardalinee, assistente, che così bene aveva condotto uno dei vostri incontri, per fargli magari i complimenti via Facebook (in posta privata chiaramente, così che nessun compagno potesse prendervi in giro)? Ecco, calciobresciano.it, come ogni venerdì, vi mette nero su bianco, a distanza di un clic, tutte le designazioni arbitrali delle squadre bresciane iscritte ai campionati dilettantistici.
Top Player, Seconda e Terza Categoria: Consoli e Frassine rilanciano Chiari e Casaglio, Andrico aggancia la vetta della generale. Il riepilogo tra conferme e volti nuovi
L’intervista al FantaTopPlayer – Lorenzo Paghera, Re Mida di Vobarno: “Non siamo un fuoco di paglia, solo a Salò più organizzati. Io sorpresa? Ho stupito gli altri, non me stesso”
Ad inizio anno nessuno pronosticava tale successo, è la rivelazione del campionato, marcia verso la vetta a suon di gol e non ha nessuna intenzione di fermarsi, promettendo di durare. Stiamo parlando di… Vobarno, chiaramente. Partita a fari spenti, ora è terza a -4 dalla Castellana; sta chiudendo un girone d’andata eccezionale e ha la forza di giocare senza pressioni, perché quel posto doveva essere di qualcun altro. Però l’avete capito, la descrizione calzava a pennello anche per un giocatore, a dir poco abbagliante in questa prima fase di campionato. Un calciatore che, passati i 26 anni, è esploso definitivamente e ora si piazza tra i primi nomi della lista di bomber più influenti del calcio dilettantistico bresciano. Lorenzo Paghera guida l’elenco dei FantaTopPlayer di giornata di Calciobresciano.it. Per questo ci siamo fatti coinvolgere in un’interessante chiacchierata, per parlare delle due new sensation di Eccellenza, quantomai coincidenti: Vobarno e, appunto, Paghera.
Andrea Abrami e Solleone, finisce un grande amore: il mister si dimette, ancora da decidere il sostituto
Anche i più grandi amori, le storie di famiglia intrecciate al pallone, a volte possono finire. E’ capitato anche ad Andrea Abrami e al Solleone, un legame indissolubile sin dal 2008, prima come giocatore per il classe 74, poi come allenatore-giocatore, quindi solo in panchina tra stagione esaltanti e qualche delusione. Già in estate, sembrava che le strade potessero divergere invece si era scelto di continuare assieme. I risultati, però, non sono stati all’altezza delle attese e Andrea Abrami, mercoledì, ha deciso di farsi da parte annunciando le proprie dimissioni.
Alex Pinardi, la curiosità: nel 2001-02 era il secondo Under 21 più forte d’Italia, Gerrard valeva meno di lui. Domani si opera al menisco, fuori 30 giorni
Alex Pinardi deve fermarsi, almeno per questi sgoccioli di 2015. Dopo l’infortunio patito contro il Pordenone, lui e lo staff della Feralpisalò hanno deciso di sottoporlo, domattina alla Poliambulanza di Brescia, a un’operazione di pulizia del menisco mediale destro, intervento eseguito dal professor Zattoni. Dovrebbe tornare in 25-30 giorni e salterà quindi le ultime due gare dell’anno in corso sperando di essere già arruolabile per la prima del 2016 il 6 gennaio prossimo.
Nicolato mette fine alle polemiche lasciando a casa il preparatore Bucci: “Per me è un fratello, ma ha commesso una leggerezza”
Il primo giorno del Nicolato ter a Lumezzane inizia con la chiusura delle polemiche nate sui social tra il preparatore atletico Massimo Bucci e Giancarlo D’Astoli, delle quali abbiamo parlato ieri (clicca qui). Il suo braccio destro resta a casa, si rompe così un lungo sodalizio durato 18 anni tra i due. Ma l’eco avuto dal caso e la forte presa di posizione dei tifosi hanno indotto il tecnico a compiere una scelta per lui dolorosa quanto inevitabile.
Sagramola parla al Gdb: “A gennaio non parte nessuno, pensiamo già al futuro. Iaconi? Non fa piacere pagare chi se ne sta a casa”
E’ la vigilia di Vicenza-Brescia e lui sarà l’ex degli ex, avendo maturato una significativa fetta della sua esperienza di dirigente nel calcio proprio a Vicenza, dove tra l’altro ha conosciuto sua moglie. Rinaldo Sagramola domani affronta il suo passato, ma non ha tempo per i sentimentalismi. Il presente si chiama Brescia ed è finalmente a tinte serene, dopo un inizio difficile, anche se le ombre (chiamate debiti) della precedente gestione non sono ancora alle spalle. Di questo, e di molto altro, ha parlato in un’interivista concessa al ‘Giornale di Brescia’ della quale riportiamo i passaggi salienti:
Trofeo Bresciaoggi, passa anche il Real Leno tra gli Allievi. Voluntas-Pavoniana sospesa per nebbia
Tutti in campo il giorno dell’Immacolata, per gli ottavi di finale del Trofeo Bresciaoggi nelle categorie Juniores, Allievi e Giovanissimi. Sono state giocate tutte al mattino, dalle 9 alle 11: un’abbuffata di pallone per gli appassionati nostrani e ieri si è completato anche il quadro degli Allievi, con la vittoria netta del Real Leno sulla Valtenesi. Nei Giovanissimi, invece, mancano ancora 3 partite tra cui quella tra Voluntas e Pavoniana, sospesa ieri per nebbia al 23′ del secondo tempo e rinviata a data da destinarsi. Per gli Juniores, invece, tutto definito: nella sfia più attesa, la Rigamonti Castegnato ha avuto la meglio sul Darfo Boario ma non sono mancati i risultati a sorpresa.