Terza Categoria, il borsino: Nuvolera tutt’altro che Junior, il Provezze fa sul serio. Che succede al Fornaci?

junior_nuvolera
Tempo di borsino per le squadre di Terza Categoria. Diviso per ogni categoria, il nostro borsino analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Queste le nostre relative all’ultimo turno:
 
LA CONFERMA: Junior Nuvolera
 
Quatti quatti i ragazzi di mister Cavalleri stanno trovando prestazioni e risultati, ritagliandosi uno spazio da protagonisti per molti inaspettato. Lo strapotere del Toscolano, che ha allungato a +7 sulla seconda piazza proprio grazie ai nuvoleresi, pare ad oggi difficilmente contrastabile, ma alle spalle della corazzata rossonera è nata una bagarre piuttosto interessante. Il Real Ghedi da tempo si è inserito nei giochi, mentre grazie al successo ottenuto domenica sulla Virtus Feralpi Lonato anche la Junior è pronto a dire la sua. Dopo il ko di Fornaci che sembrava potesse compromettere i sogni di gloria, la squadra si è ricompattata trovando tre successi filati, tra cui l’ultimo tanto sofferto quanto prezioso. C’è da scommettere che il “nuovo” Nuvolera combatterà con le unghie e con i denti per mantenere l’ottimo terzo posto attuale.
 
LA SORPRESA: Provezze
 
Altra compagine partita in sordina, ma che ora sembra aver definitivamente trovato la quadra, è quella biancorossa. Dopo qualche anno trascorso nell’ombra, il Provezze facendo leva su una base solida di giocatori puntellata da alcuni innesti di valore si è lasciato alle spalle l’anonimato di metà classifica e ora punta dritto alle posizioni di vertice del girone A. Le prime della classe hanno forse qualcosa in più, comunione d’intenti e affiatamento sono però le armi messe in campo da Contenti e compagni per stabilirsi in zona playoff. Il successo sul campo non facile dell’Epas consacra le ambizioni di questo Provezze, finalmente avvezzo alle luci della ribalta.
 
LA DELUSIONE: Fornaci
 
La serie di vittorie iniziale aveva forse illuso l’ambiente biancoazzurro, che adesso deve fare i conti con una realtà ben diversa rispetto a quella immaginata solo un mese fa. Il ko a Castiglione, contro una squadra giovane e vogliosa, ma sulla carta inferiore, certifica il momento di estrema difficoltà e persino il posizionamento nelle prime cinque è diventato a rischio. Troppe le ventisei reti subite per pensare di competere con i migliori, tanto che tra le prime nove in classifica sono proprio loro ad aver incassato più gol di tutti. Una maggiore solidità difensiva deve essere il primo passo per non perdere ulteriore terreno.

Darfo epicentro del mercato: scambio Berta-Gullotta, tentativo fallito per Triglia. Rezzato: se arriva un portiere giovane, Trilli verso Prevalle. L’Orsa piomba su Bacchiocchi

berta_addio

Il mercato dei dilettanti non si ferma neanche il giorno dell’Immacolata ed ha come epicentro delle scosse più rilevanti la Vallecamonica, sponda Darfo, dove ieri si è concetizzato lo scambio di giovani attaccanti Berta-Gullotta con il VillongoSarnico. Il primo, classe 94, approda sulla sponda bergamasca mentre fa il percorso inverso il secondo, del 95, tornato a casa in estate dopo le esperienza con la Primavera dell’Inter e del Brescia. Operazione più che mai alla pari, 3 gol a testa sin qui per entrambi in stagione. Intanto, anche il Crema e non solo il Rezzato prova a prendere Mattei, ma l’attaccante avrà il via libera per andare solo se il Darfo prenderà una prima punta (al momento non facile). I camuni hanno puntato tutto su Triglia, ma la trattativa oggi è ufficialmente terminata con esito negativo. Era già andato a vuoto anche il tentativo del Rezzato, il giocatore più ambito della categoria resta a Castegnato.

Il Brescia non si ferma: altra vittoria in casa senza subire gol, Geijo e Mazzitelli in due minuti bucano il Pescara

kupisz_mazzitelli

E’ un gran bel Brescia. Bello, cinico e solido. Anche il Pescara si inchina alla legge del Rigamonti, cede 2-0 alle rondinelle che in due minuti, tra il 34′ e il 36′ del primo tempo, chiudono la pratica con Geijo e Mazzitelli, entrambi serviti da un Embalo devastante. In 7 partite a Mompiano, sono 6 le vittorie e 2 i pareggi dei ragazzi di Boscaglia, ora sesti da soli in classifica e saldamente in zona play off. Minelli, tra i pali di casa, non subisce gol da 417 minuti (oggi, peraltro, con una difesa ai minimi termini che proponeva titolari Camilleri e Lancini, bravi a farsi trovare pronti). Numeri che pesano, a 4 giornate dal termine di un girone d’andata esaltante.

Svolta a Lumezzane: ripensamento su D’Astoli, c’è l’esonero. Torna Nicolato, l’uomo della salvezza

nicolato

Nessuna conferma per Giancarlo D’Astoli a Lumezzane, come era stato ipotizzato ieri. Calciobresciano.it può annunciare in anteprima che, da pochi minuti, il tecnico è cambiato in casa valgobbina. In realtà è un grande ritorno: al posto del tecnico (ex) in carica, riecco al capezzale dei rossoblù Paolo Nicolato, al secondo rientro dopo l’esonero dell’anno scorso e la nuova chance al posto di Braghin fino alla salvezza raggiunta nei play out contro la Pro Patria.

DOPPIA CIFRA, per Cesare Buizza a Barbariga casoncelli e cucchiai: “Quello nel derby contro il Dello, indimenticabile”

cesare_buizz

Altra settimana, altro (non il solo) attaccante bresciano che ha raggiunto la Doppia Cifra, lo step necessario da raggiungere per ogni punta al fine di dichiarare positiva la propria stagione. Con un girone d’anticipo ce l’ha fatta anche Cesare Buizza, attaccante e leader del Barbariga in Seconda Categoria, rinforzatosi in settimana con l’innesto di Stefano Facchetti. Cb10, come viene soprannominato, ha cambiato tante squadre. Quasi una all’anno. Ma la stagione in corso per lui è già indimenticabile. Nella terra dei casoncelli, ha realizzato un cucchiaio indimenticabile: “Quello nel derby contro il Dello“. Questo e molto altro nella scheda da lui compilata:

Pubblicato
Categorie: Marcatori

Classifica marcatori dilettanti, il mercato rimescola le carte ma i leader restano. Per Lorenzo Paghera è fuga in Eccellenza

classifica_marcatori

Come ogni martedì, durante il campionato, ritorna l’appuntamento con la classifica marcatori curata dal nostro sito. Quartetto al comando in Serie D, dove avanza una nostra vecchia conoscenza come Gullit. Fuga piena di Paghera in Eccellenza, a +4 su Triglia e addirittura a +8 sul resto della truppa. In Promozione, le modifiche apportate dal mercato lanciano Frassine e Vigani, mentre nelle altre categoria vi sono poche modifiche sostanziali. Ricordiamo che se un giocatore scende di categoria gli sono confermati i gol realizzati nella prima parte della stagione (esempio: Vigani dal Ciliverghe all’Adrense, Lorenzi e Frassine) mentre in caso contrario le reti vengono annullate e si riparte da zero.

Pubblicato
Categorie: Marcatori

Terza Categoria, domenica ad alta tensione in Juvenilia-Paitone e Verolese-Cadignano: infortuni, risse, polizia, ipotesi di ritiro. Una doppia brutta pagina (non la prima)

pallone_sgonfio

Due campi di Terza Categoria, due storie simili e diverse che tolgono ogni dubbio a chi si fosse illuso che a Natale i dilettanti diventano più buoni. Il caso della settimana riguarda due episodi di differente violenza, due momenti di grande tensione che non hanno fatto passare una buona domenica agli interessati. E giovedì occhio all’intervento del giudice sportivo, che potrebbe rivelarsi pesante. Di seguito riportiamo fatti e testimonianze appresi dai racconti dei protagonisti.

Atletico del Garda: accettate le dimissioni di Cogliandro, gli subentra Maestrini dalla Juniores. A Lumezzane avanti con D’Astoli

dastoli_lume

“Ho rassegnato le dimissioni alla società, dopo una prestazione del genere era il minimo che potesse fare”. Ha detto così, ieri pomeriggio, Vincenzo Cogliandro al termine della partita persa in malo modo (5-0) in casa contro il Brusaporto. Un ko inaspettato, nella sostanza e nella forma, per l’Atletico del Garda che oggi deciderà ha accettato le dimissioni del tecnico e scelto di promuovere Enzo Maestrini dalla Juniores, allenatore che in passato è stato anche sulle panchine di Castegnato, Sirmione, Ome e Real Rovato, ultima esperienza in Seconda.