Veni, vidi…segno. Il calciomercato dei dilettanti, iniziato martedì scorso, ha portato gol freschi un po’ ovunque in provincia e i bomber più attesi, ieri, non hanno tradito le attese al termine di una settimana molto intensa di trattative. In totale, dall’Eccellenza alla Seconda Categoria, abbiamo contato 12 (qualcuno, lo diciamo già, potrebbe esserci sfuggito…) giocatori a segno con la nuova maglia, indossata per la prima volta in stagione e per molti nella carriera. Gli intrecci di mercato più particolari hanno fatto contenti tutti: in gol Lorenzi così come Frassine, Vigani come Pietta (difensore, peraltro, al pari di Bettoni della Capriolese), Mazza come Messa e così via.
Autore: Bruno Forza
Promozione, il borsino: il Ghedi ingrana la terza, il Calcinato vende cara la pelle, per l’Orsa non si spezza il tabù casalingo
Il Brescia andrà in trasferta da solo a Vicenza: divieto di vendita dei biglietti ai residenti in Lombardia
Il Brescia a Vicenza sarà solo. Come si temeva, è stato deciso di vietare la vendita dei biglietti ai residenti in Lombardia per il match in programma sabato 12 dicembre alle ore 15 al Menti. La scelta del Prefetto è collegata alla storica rivalità tra le tifoserie ma, soprattutto, a quanto accadde lo scorso 28 aprile quando, al termine del match giocato al Rigamonti, vi fu un lancio di sassi e bastoni all’indirizzo di un pullman di tifosi vicentini (venne ferito all’occhio un bambino di 12 anni, colpito dalle schegge di un vetro andato in frantumi).
Eccellenza, il borsino: certezza Vobarno, il Valle è squadra viva, tracollo Atletico del Garda
Pasini furioso a Salò con l’arbitro (donna): “Scarsissima, ha diretto in modo scandaloso”. Si lamentano anche Ciliverghe e Rigamonti: “Il solito personaggio che falsa le cose…”
Silvia Tea Spinelli è un arbitro internazionale nel calcio femminile, ma almeno ieri non si è dimostrata all’altezza del calcio maschile. A farne le spese è stata la Feralpisalò, che ha recriminato in modo pesante, alzando la voce per i torti subiti nel match perso con il Cuneo. Anche il presidente Pasini, di solito pacato, non ha usato mezzi termini: “Quando ci sono, i rigori non li devono dare solo nelle grandi piazze ma anche a Salò. La terna arbitrale era scarsissima, ha diretto il match in modo scandaloso. C’era un rigore netto su Romero, come ha fatto l’arbitro a non vederlo? Il Cuneo ha fatto molte scenette, abbiamo perso una gara incredibile anche a causa di alcune decisioni arbitrali sbagliate”.
Domenica Live, 6 dicembre: il riepilogo
L’aggiornamento in tempo reale dei risultati e dei marcatori delle squadre bresciane di tutte le categorie ora è realtà, grazie a Calciobresciano.it, con l’approdo nel listone domenicale della Cenerentola dei dilettanti: la Terza. L’esperimento ha dato i frutti sperati e Domenica Live garantisce ora un servizio sempre più ricco ai lettori di Calciobresciano.it. sito e facebook da una parte, app dall’altra. A proposito, l’avete scaricata? È gratuita. Scrivete Calcio Bresciano nello store del vostro smartphone e il gioco è fatto.
Queste le sfide odierne, si parte alle 14.30. In grassetto le gare completate, in verde i goleador e i portieri pararigori che vincono il Drink of the Match offerto dalla Bodeguita (scopri qui come)
Juniores, risultati e marcatori di sabato 5 dicembre
Calciobresciano.it apre una finestra sul più prossimo futuro del calcio nostrano e vi porta, prima di tutti, sui campi provinciali, regionali e nazionali calcati dalle nostre formazioni Juniores. Questi i risultati della giornata di ieri su tutti i campi.
Oggi avversari, martedì di nuovo assieme? Mattei e il Rezzato, storia infinita: voci sempre più insistenti su un clamoroso ritorno
Una storia infinita, telenovela già delle ultime due estati e, ora, possibile colpo a sorpresa di un mercato invernale già scoppiettante. Marco Mattei e il Rezzato: le strade si possono ricongiungere proprio poche ore dopo la partita, quella di oggi a Darfo Boario, che segnerà la prima volta da avversario per l’ex Borgosatollo contro la squadra che l’ha rilanciato. Le voci su un riavvicinamento tra le parti si inseguono da lunedì scorso, dopo una separazione estiva con qualche strascico quando il ragazzo è stato tagliato dal Mantova dopo essere stato acquistato a luglio in seguito a un lunghissimo tira e molla tra la famiglia Musso (una seconda casa per il ragazzo) e il Borgosatollo sul suo cartellino. Una cena per ricucire i rapporti, la pazza idea: perché non “torniamo insieme”?
Fantacalcio Bresciano: Fabio Duina vince la tappa e entra nei magnifici 14, giornata interlocutoria a due turni dal termine del girone d’andata
Giornata transitoria, anche se solo in apparenza, per il Fantacalcio Bresciano. I migliori 6 si controllano, Angarano guadagna 1,5 punti su Gustinelli: situazione di fatto invariata al vertice (Copelli torna quinto a discapito di Poli), a due turni dall’assegnazione del titolo di campione del girone d’andata. Molto interessante invece la lotta per entrare nei magnifici 14 che, nel ritorno, si sfideranno nel torneo a scontri diretti per vincere la seconda edizione del nostro gioco. Fabio Duina, in tal senso, compie un balzo da felino: la sua Fontana Lume vince una tappa a punteggi molto bassi con 77,5 punti e guadagna 8 posizioni nella generale. Ettore Conti, per ora il primo degli esclusi, non molla e con il terzo posto di giornata guadagna qualcosina ma meglio di lui fa la Serafinetor di Fabrizio Bonazza. 7,5 punti di distacco sono pochi e allo stesso tempo tanti, se nelle prossime due giornate la situazione dovesse cristallizzarsi come in questo ultimo turno.
Lumezzane, è crisi profonda: rimonta il Bassano ma poi perde per la quarta volta consecutiva. Ora D’Astoli trema
Non è fortunato il Lumezzane, ma evitare la parola crisi in questo momento non è possibile. Più crisi di così si muore, con un pareggio nelle ultime 6 gare e 4 sconfitte consecutive. L’ultima oggi, in casa, contro il forte Bassano che raggiunge momentaneamente la Feralpisalò impegnata domani con il Cuneo. La squadra di D’Astoli, ora fortemente a rischio (Nicolato è l’allenatore dell’ultima salvezza, i gemelli Filippini sono stati sondati ma potrebbe uscire un terzo nome se davvero il tecnico dovesse saltare), ha dimostrato carattere rimontando due reti nella ripresa in 10 minuti ma, proprio quando sembrava poter avere l’inerzia dell’incontro in mano, è crollata ancora.