Continua a tenere banco la questione fuoriquota nei campionati juniores, che avevamo già approfondito nelle scorse settimane.
Autore: Bruno Forza
Dall’esordio in B a trascinatore del Flero, Milanesi: “Gioco nella squadra del mio paese, voglio aiutarla e divertirmi”
Poco più di 6 anni fa esordiva in Serie B con la maglia del Brescia scendendo sul terreno di gioco dell’Armando Picchi di Livorno, la scorsa domenica ha siglato una tripletta che ha permesso al Flero di battere il Bienno per 3-2.
Trionfa il Pralboino, pareggio tra Benaco Salò e Bettinzoli
Settimana di coppa per tre squadre bresciane. Pralboino, Benaco Salò e Bettinzoli sono state chiamate a 90 minuti infrasettimanali in Coppa Lombardia.
I migliori giovani – Quarta puntata: Marco Bettegazzi
Quanta passione bisogna avere per subire, affrontare e superare due gravi infortuni prima dei 18 anni e tornare con sempre maggiore carica ad abbracciare uno sport che ti ha regalato uguali gioie e dolori? La risposta ce la può dare Marco Bettegazzi, quota della settimana.
Da karateka a bomber, il ruggito di Faye Pape: “Ospitaletto, uniti per vincere”
Karateka e calciatore, senegalese e italiano, magazziniere e bomber. Pape Ibrahima Faye è un personaggio dalle mille sfumature, una ricca tavolozza di colori ed esperienze di vita che si condensano in quattro semplici lettere: Ibra.
Un gemellaggio per dire no al razzismo. Stretta di mano tra Orsa e Foresto
Avversari in campo, amici fuori. A tre giorni dalla sfida di campionato – in programma allo stadio De Rossi di Iseo domenica 17 ottobre alle 15:30 – Orsa Iseo 1946 e Foresto Sen Academy scendono virtualmente in campo una a fianco dell’altra.
Giudice Sportivo: sei cambi del Porto, il Pralboino ha gara vinta a tavolino
Tutti i giovedì CalcioBresciano.it passa in rassegna i comunicati del Giudice Sportivo nazionale, regionale e provinciale per raccogliere decisioni e sanzioni che riguardano le società dilettantistiche bresciane.
Calcio giovanile arancioblù al via. Si torna in campo anche negli oratori
È bastato riallacciarsi gli scarpini, vestire la maglia coi propri colori di rappresentanza, fare l’appello e scendere in campo per dimenticarsi due anni terribili di sofferenze e privazioni, tra cui quella dello sport di squadra più partecipato della proposta ciessina, il calcio a 7 Open. Da fine settembre il pallone è tornato a rotolare su decine di campi sparsi per la provincia, teatri di un campionato sfaccettato e suddiviso in due categorie, Serie A e Serie B.
Tutto pronto per la ripartenza di calcio femminile e calcio a 5
Futsal e calcio femminile, in questo weekend riparte la macchina provinciale Csi. Due dei settori in maggiore crescita prima dello stop causa pandemia si sono riorganizzati e, dopo un lungo lavoro di nuovo reclutamento, sono pronti a proporre una stagione di competizioni per riaccendere la passione dei rispettivi movimenti.
Terza Categoria, Larotonda un lusso per il Progetto Giovani, Pesenti arma l’Offlaga
Il campionato meno prevedibile e più rocambolesco, la Terza Categoria, nasconde tra le sue fila giocatori di grande livello, basta cercarli. Quando trovati, l’inserimento nella classifica dei Top Player è automatico.